BANDA ULTRALARGA IN ABRUZZO, 113 COMUNI COLLEGATI; FINE LAVORI ENTRO 2020
Pubblicazione: 18 luglio 2017 alle ore 15:40
L'AQUILA - Centotredici comuni collegati a regime, 34 milioni di investimento, fine dei lavori prevista nel 2020.
Questi i numeri del progetto Banda Larga, "la grande opera di instratrutturazione per la connessone alla rete che il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso ha definito 'l'acqua del terzo millennio', incontrando, questa mattina, all'Aquila, i sindaci dei comuni interessati dai lavori".
In una nota, viene spiegato che dodici centri nei quali i lavori si sono già conclusi; 29 quelli in cui sono in corso di completamento le opere di realizzazione; 59 i comuni nei quali si stanno completando le procedure di appalto; 13 quelli in cui i lavori sono stati temporaneamente sospesi a causa di carenza di autorizzazioni o per motivi tecnici.
IL RESTO DELLA NOTA
Ai sindaci, D'Alfonso ha chiesto stamattina la massima collaborazione con la società Infratel Italia e con le ditte esecutrici dei lavori per il rilascio delle autorizzazioni urbanistiche.
I lavori per la realizzazione della banda, che sono finanziati da Psr-Feasr Abruzzo 2007-13 e Par-Fsc Abruzzo 2007-13, prevedono la connessione cablata alla rete internet fino ad uno di più punti di distribuzione, definiti 'armadi', da dove un qualsiasi operatore telefonico privato può prelevare il segnale e distribuirlo in modalità "neutralità tecnologica (wireless o fibra) con una capacità superiore ad almeno 30 Megabit per secondo.
A seguire il presidente ha voluto incontrare, anche alla presenza dei tecnici di Open Fiber (società aggiudicataria della gara d'appalto) i sindaci degli ulteriri 192 comuni abruzzesi coinvolti nel grande progetto di Banda Ultralarga del valore complessivo di 99 milioni di euro finanziati con fondi Psr-Feasr Abruzzo 2014-20, Por-Fesr Abruzzo 2014-20 e Delibera Cipe n. 65/2015.
Il progetto verrà realizzato in 4 fasi operative suddivise ciascuna da una tempistica di 60 giorni l'una dall'altra.
In proposito D'Alfonso ha illustrato lo stato di attuazione delle opere e ha sollecitato i sindaci delle fasi 2, 3 e 4 a procedere celermente alla sottoscrizione delle convenzioni con Infratel Italia da parte dei comuni, che sono indispendabili per fari rispettare il cronoprogramma e completare gli interventi entro i tempi stabiliti.
Inoltre, il presidente ha chiesto a tutti i sindaci presenti di comunicare ogni eventuale suggerimento ritenuto necessario per rendere le opere più funzionali alle esigenze delle collettività locali e imprenditoriali, impegnandosi a sollecitare Infratel a risolvere ogni eventuale questione sollevata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE
















- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO