COOPERATIVE DI COMUNITA': ASSEMBLEA PUBBLICA A COLLELONGO
Pubblicazione: 02 aprile 2017 alle ore 18:35
AVEZZANO - incontro formativo ed informativo sulle Cooperative di Comunità nel Comune marsicano di Collelongo, di fronte a buona parte della popolazione. Da una sinergia attivata tra Amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Rosanna Salucci, Pro Loco locale e Confcooperative Abruzzo, è nata l’idea di un progetto collettivo, da sviluppare all’unisono. La comunità che lavora assieme al centro del benessere del proprio territorio di provenienza. Sfruttare al massimo il talento di un territorio di origine. Nella Sala Consiliare del Comune, infatti, si è tenuto un primo incontro informativo durante il quale la ConfCooperative Abruzzo, ospite del confronto in Municipio, ha posato a terra i primi mattoni concettuali di una tipologia di progetto di sviluppo locale, incentrata proprio sul potere delle Cooperative di Comunità.
"L’idea di fondo del progetto – spiega il sindaco Salucci - è quella di riuscire a costituire nelle piccole comunità locali, come ad esempio Colleolongo (1209 abitanti), delle Cooperative di comunità, che dovrebbero essere formate, ognuna, da almeno il 10% dei cittadini. Cooperative che si prefiggono, in primo luogo, lo scopo di lavorare nei settori di forza del loro territorio di provenienza, come ad esempio agricoltura, turismo e cultura, diversificando, però, le varie attività, in modo da garantire lo stipendio ai soci lavoratori. La popolazione di Collelongo ha risposto in maniera positiva alla sfida lanciata: c'è stato, infatti, un nutrito interesse sull'argomento. La forma sociale della Cooperativa, inoltre, è agevolata anche sotto diversi punti di vista, quindi potrebbe costituire, a tutti gli effetti, un buon volano di miglioramento per un territorio come quello di Collelongo, che deve riuscire a fare forza, soprattutto, su sé stesso per arrestare il depauperamento delle risorse umane".
Piccoli Comuni, quindi, che vogliono farcela e che cercano di tracciare un orizzonte futuristico diverso, nella prospettiva della qualità della vita dei propri abitanti. Al ‘tu per tu’ con la popolazione di Collelongo, era presente Massimiliano Monetti, presidente di Confcooperative Abruzzo, Angela Colangelo, direttore Confcooperative Abruzzo, Marina Paolucci, dottore forestale e Manuela Cozzi, agronoma di Anversa degli Abruzzi che ha letteralmente abbattuto la tristezza di sviluppo del suo paese di origine, attraverso la felicità dell’iniziativa di ‘Adotta una pecora’, capace di sostenere l'allevamento biologico locale.
Valorizzare le competenze della popolazione residente, dare una nuova voce alle tradizioni culturali e alle risorse territoriali del posto, soddisfare i bisogni della comunità locale, migliorando anche la qualità sociale ed economica della vita e tentare di sviluppare, infine, attività economiche eco-sostenibili, finalizzate proprio alla produzione di beni e servizi: queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalla sfida della Cooperativa di comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO