FUMETTI: PAPERINO COMPIE 80 ANNI E LI FESTEGGIA
IN VACANZA NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
Pubblicazione: 04 giugno 2014 alle ore 12:41

L’AQUILA - Paperino compie 80 anni e li festeggia con una bella vacanza in Abruzzo, nel Parco nazionale alla ricerca degli orsi marsicani assieme ai tre nipotini Qui, Quo e Qua.
È una bella sorpresa quella che si trova sul numero 3054 oggi in edicola del settimanale Topolino, tutto dedicato al compleanno di Donald Duck, apparso per la prima volta il 9 giugno 1934 nel cortometraggio La gallinella saggia (The Wise Little Hen).
Il tour abruzzese dei paperi Disney viene raccontato nella storia Paperino Gran Mogol d’occasione, nata da un’idea dell’attrice Paola Cortellesi, scritta da Gaja Arrighini e disegnata da Andrea Lucci.
Proprio la Cortellesi rivela di essere “una grande fan del Parco nazionale d’Abruzzo. Sono legata a quei luoghi - spiega nella successiva intervista - dove passo gran parte del mio tempo libero: appena posso vado lì con la mia famiglia, amiamo Pescasseroli in particolare”.
Nella storia, Paperino è costretto a sostituire il tradizionale Gran Mogol Bertie McGoose come guida delle Giovani Marmotte nel loro viaggio in Italia.
Dapprima storpia il nome della regione in “Atruzzo”, subito corretto dai nipotini, quindi lo si vede imbarcarsi per il volo verso l’aeroporto di Pescara, inquadrato in una vignetta successiva anche nella celebre vetrata circolare.
Dopo qualche difficoltà con gli orsi, Paperino impara a rapportarsi in modo corretto con la natura e alla fine ottiene un costume da plantigrado e anche il titolo onorifico di “gran marsicano”.
Non è la prima volta che i personaggi disneyani si legano a questa regione: nei mesi successivi al sisma del 6 aprile 2009, una copertina di Topolino fu dedicata all’Aquila terremotata con disegnati Paperinik (l’identità segreta di Paperino) e alcuni bambini davanti ai monumenti simbolo come la chiesa delle Anime Sante e la scritta “Forza L’Aquila” sul mantello del supereroe Disney, che funse da “inviato” in un servizio per parlare della situazione in città a pochi mesi dalla tragedia.
Tra le pubblicazioni non Disney, a febbraio del 2013 un albo della Bonelli, Dampyr, ha ambientato una storia nel capoluogo abruzzese con una apprezzata critica sociale alle lentezze della ricostruzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE


GRANDE FRATELLO: SIMONE IN LACRIME PER
AURORA, LA NIPOTINA SCOMPARSA A 14 ANNI
di Alessia Centi Pizzutilli 













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO