L'AQUILA 5G: MERCOLEDI' PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE
Pubblicazione: 27 novembre 2017 alle ore 13:55
L'AQUILA - Sicurezza degli edifici, agricoltura di precisione e tracciabilità della filiera, un sistema integrato di telemedicina, smart security, viabilità.
Questi gli ambiti in cui verrà applicata la sperimentazione della tecnologia 5G nel Comune dell’Aquila. Il progetto sarà presentato mercoledì 29 novembre, all’Auditorium del Parco dell'Aquila, a partire dalle ore 12, alla presenza del sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli.
L’Aquila è stata scelta come città pilota, insieme con Prato, Milano, Bari e Matera, per l’implementazione della nuova tecnologia che, grazie ad una velocità di trasferimento dati elevatissima, aprirà la strada a nuovi servizi, dalle telecamere di videosorveglianza in grado di riconoscere volti e persone, a visite mediche da remoto, da tour personalizzati nei musei a reti di distribuzione dell’energia autoregolanti.
I partner hanno investito circa 30-40 milioni per avviare la sperimentazione nelle prime due delle cinque città scelte dal ministero per lo Sviluppo economico per i bandi. Si basa su 4 anni (2017-2021) e servirà a testare i servizi innovativi sviluppati dai capofila, Openfiber e Wind 3, e i partner del raggruppamento, che sono Università ed enti di ricerca (tra cui quella aquilana), imprese con competenze nel settore come Enel, Fiat e altri e ulteriori soggetti di livello nazionale tra cui Poste e Istituto poligrafico.
A livello locale, ulteriori soggetti coinvolti sono la Confindustria aquilana, il segretariato regionale Mibact, la Asl provinciale, il Gran Sasso Science Institute, Smart Agri-Food, Reiss Romoli, Munda e Maxxi che a breve aprirà a palazzo Ardinghelli e di cui qui compare per la prima volta il logo. Una volta maturi i tempi, ci sarà anche una fase di sperimentazione pre-commerciale nell’ultimo anno, da dicembre 2020 a fine 2021.
La sperimentazione mira a valutare opportunità sociali e di mercato per tutti i soggetti coinvolti nel tessuto sociale e produttivo delle città di Prato e L’Aquila.
All’evento di presentazione, "Road to 5G", a cura del Comune dell’Aquila, Open Fiber e Wind Tre, interverranno il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente del Consiglio di amministrazione di Open Fiber Franco Bassanini, e gli amministratori delegati di Open Fiber, Tommaso Pompei e Wind Tre, Jeffrey Hedberg.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate al sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli.
La partecipazione dovrà essere gentilmente confermata all’indirizzo email: [email protected]
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE


SISMA L'AQUILA: BIONDI, ''IN 3 ANNI FINE RICOSTRUZIONE PRIVATA'', ''PER DECENNALE RACCONTEREMO BELLEZZA''













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO