I ''SALVATORI DEI ROSSOBLU''' SI CHIUDONO IN UN INCONTRO FIUME CON IL VICE
SINDACO LIRIS E L'ASSESSORE PICCININI. CONTI, ''NO COMMENT, PER ORA''
L'AQUILA CALCIO: ANCORA CAOS SOCIETA', CONTI
E IUS VOGLIONO VEDERCI CHIARO SUI DEBITI
Pubblicazione: 20 giugno 2018 alle ore 14:14
L'AQUILA - Mattinata convulsa oggi all'Aquila, in occasione della visita del nuovo gruppo interessato a rilevare L'Aquila Calcio, che conferma il caos in merito alla situazione calcistica del territorio.
L'ex calciatore Bruno Conti e il manager romano Gianluca Ius, attesi come i "salvatori dei rossoblù", si sono presentati con un'ora e mezzo di ritardo all'incontro con la stampa, saltato perché "prima di parlare dobbiamo accordarci e aspettare l'ufficialità", il tutto sotto la regia del vice sindaco del capoluogo, Guido Liris, e dell'assessore allo Sport del Comune dell'Aquila, Alessandro Piccinini, chiusi in una stanza del "Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia", dalle 12.15 alle 15 circa.
All'incontro "privato" ha preso parte anche Claudio Anellucci, ex procuratore di due fenomeni del calcio mondiale quali Cavani e Dybala, che entrerà a far parte del nuovo sodalizio, una volta ufficializzato.
Non si è voluto sbottonare Conti che alle domande dei giornalisti ha risposto soltanto: "Siamo molto in ritardo con le trattative, adesso vediamo le carte, valutiamo e poi rilascerò delle dichiarazioni".
L'ex giocatore della Roma, campione del mondo con la nazionale azzurra in Spagna nel 1982, da quanto appreso, entrerebbe nel nuovo sodalizio societario come figura tecnica.
A rappresentare la società nell'incontro, l'avvocato Tiberio Gulluni, l'unico che resterebbe nella nuova società pensata da Ius, come lui stesso ha confermato.
"A grandi linee l'accordo c'è bisogna solo limare alcune cose che sono venute, ma questo era chiaro. C'è un'assemblea dei soci convocata per il 28 giugno, dove verrà nominato il Consiglio di amministrazione con i nomi che indicherò personalmente della nuova proprietà, della vecchia rimarrà soltanto Gulluni, che servirà da transizione perchè conosce tutta la realtà della società, se vogliono risanare la vecchia L'Aquila Calcio, deve essere chiaro che non abbiamo intenzione di sottostare a nessun ricatto. Hanno pensato fino all'ultimo giorno che scherzassimo, hanno capito che facciamo sul serio e ovviamente hanno tirato fuori tutte le carte", ha spiegato Ius.
In passato, Ius è stato implicato anche nel processo "Mafia Capitale", perché considerato vicino a Massimo Carminati, ma la sua posizione, insieme a quella di tanti altri imputati, è stata archiviata.
Alla base dei dubbi e del nodo che stanno cercando di sciogliere gli amministratori locali, i debiti pregressi della società, di cui non si ha una contezza ufficiale, poiché le carte note si fermano al 2015, ma che supererebbero il milione di euro.
"Non sottostiamo ai ricatti dei creditori - ha concluso Ius - un conto sono 70 mila euro un conto sono 600 mila euro di debiti, si deve fare un risanamento, questo è certo, ma o si paga la stagione o si pagano i debiti, io preferisco pagare la stagione, perché voglio prendere una società che abbia un futuro e non pagare i debiti pregressi, che vorrebbe dire far morire la società oggi stesso e non darle continuità".
Un nulla di fatto in mattinata, insomma, e i tifosi hanno lasciato lo stadio più perplessi di quando sono entrati. Intanto a luglio c'è la scadenza per l'iscrizione della società al campionato di serie D e se con Ius la trattativa dovesse cadere nel vuoto, l'unica altra alternativa sarebbe dichiarare il fallimento e ripartire da una serie minore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI:ALTRE NOTIZIE




![]() |
Il Grande Derby |
![]() |
SquadrAbruzzo |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO