L'AQUILA: FONDI ASSISTENZA STUDENTI DISABILI, CIALENTE SCRIVE A D'ALFONSO
Pubblicazione: 15 marzo 2017 alle ore 13:05
L'AQUILA - Pochi soldi dalla Regione ai Comuni, in particolare quello capoluogo, per l'assistenza agli studenti disabili.
È quanto lamenta il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, in una nota indirizzata al presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, al vice presidente Giovanni Lolli, all’assessore regionale alle Politiche sociali Marinella Sclocco e ai direttori dei dipartimenti regionali Sviluppo economico, Politiche del lavoro, istruzione, ricerca e università, Salute e welfare, Turismo, cultura e paesaggio.
"La Regione Abruzzo ha stabilito, nell’ambito del trasferimento delle competenze un tempo in capo alle Province, l’attribuzione ai Comuni, delle funzioni in materia di assistenza e trasporto scolastico in favore degli studenti affetti da disabilità sensoriali delle scuole superiori - si legge nella missiva del primo cittadino - Per quanto riguarda le funzioni in materia di diritto allo studio gli oneri sono previsti a totale carico della stessa Regione, tuttavia tali funzioni vengono attualmente esercitate dai Comuni già a decorrere dall’anno scolastico in corso, sulla scorta di un protocollo e previo trasferimento di risorse, da parte della Regione, assolutamente insufficienti allo scopo".
"L’esiguità di tali risorse - prosegue - è tale da comprimere i servizi, sino al punto da vanificarne la finalità, contravvenendo, tra l’altro, a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale. Basti pensare che, per l’intero anno 2017, sono state previste somme pari o inferiori a quanto stanziato per il solo quadrimestre settembre-dicembre 2016".
Si tratta, sempre secondo il sindaco, di risorse "già insufficienti, e tali da richiedere un impegno finanziario da parte del Comune dell’Aquila, il quale ha inteso assicurare l’erogazione di tali servizi almeno sino al mese di giugno, provvedendo con propri fondi di bilancio".
"La mancata erogazione delle risorse necessarie - sottolinea Cialente - determinerà, quindi, una gravissima lesione dei bisogni dell’utenza, affetta da fragilità. Le funzioni in materia di Sport e Turismo, invece, sono state trasferite ai Comuni a decorrere dal 1 gennaio, senza nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale".
Ne deriva che tale attribuzione è avvenuta senza il trasferimento all’ente locale di alcuna risorsa ulteriore, né di personale, né strumentale, né finanziaria.
"È evidente come tutto ciò - puntualizza - disposto peraltro senza alcun confronto con l’ente locale, generi disfunzionalità a danno, prima di tutto, dell’utenza, e quindi dell’ente stesso, già gravato da numerose competenze e senza alcuna ulteriore disponibilità economica".
Il sindaco conclude con una sollecitazione. "Pertanto, e fermo restando che ogni ulteriore spesa verrà rendicontata, si sollecita la Regione, a individuare soluzioni che consentano agli enti locali l’effettiva ed efficace erogazione dei servizi trasferiti, attraverso l’assegnazione di risorse adeguate".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE



![]() |
Elezioni |
![]() |
Elezioni Comunali 2016 |
![]() |
Elezioni Politiche 2013 |
![]() |
Elezioni Regionali 2014 |
![]() |
Primarie Pd L'Aquila 2014 |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO