PESCARA COME VIENNA, GRAN CONCERTO
DI FINE ANNO AL TEATRO MASSIMO
Pubblicazione: 26 dicembre 2016 alle ore 20:27
PESCARA - Come nella migliore tradizione europea anche a Pescara ci sarà il Gran Concerto di Fine Anno, sulle note dei valzer e delle polke della famiglia Strauss e dell’Opera italiana.
L’evento, all’interno della seguitissima rassegna Musica & Società della Fondazione Dean Martin e dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, si svolgerà mercoledì 28 dicembre alle ore 21 al Teatro Massimo e si preannuncia come uno dei più importanti delle festività a Pescara per la presenza dell'Orchestra Sinfonica di Sofia, diretta da Antonella De Angelis e di tre compagini corali: il Coro Polifonico di Pescara, la Crossover Academy e il Coro La voce delle Donne, preparati dai Maestri Nicola Russo e Antonella De Angelis.
Un concerto destinato a rimanere nella storia della città così come accadde nel 2012 grazie a Giovanna Porcaro, assessore alla Cultura del Comune di Pescara, che per la prima volta organizzò con successo lo spettacolo per il brindisi di fine anno.
E proprio a Giovanna Porcaro sarà dedicato il concerto e come in ogni spettacolo di Musica e Società verrà effettuata una raccolta fondi per un'associazione.
In questa occasione la rassegna sosterrà i progetti sociali dell'Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati).
Il concerto ha il patrocinio gratuito della Regione Abruzzo, della Commissione delle Pari Opportunità della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara e del Comune di Pescara.
“L’Orchestra di Sofia - spiega Alessandra Portinari, presidente della Fondazione Dean Martin e organizzatrice con Antonella De Angelis di Musica & Società - è una formazione con i migliori musicisti delle orchestre di Pleven, Sofia – Radio, Teatro e Filarmonica con aggiunti delle orchestre filarmoniche di Plovdiv, Burgas e Varna. L’orchestra è composta da 52 musicisti molto qualificati a livello professionale”.
Il direttore Antonella De Angelis, in questi giorni è in tournée con l’Orchestra di Sofia e dopo la tappa di oggi a Napoli dirigerà al Teatro Massimo di Pescara un repertorio molto accattivante.
“Il concerto – spiega il Maestro De Angelis - prevede un’apertura in onore di alcune arie dell'Opera italiana conosciute in tutto il mondo, una parte centrale con le famose danze di Brahms e Dvorak e il gran finale con i valzer tipici e le divertenti polke della famiglia Strauss. Il concerto è in memoria dell’indimenticabile Giovanna Porcaro, grazie alla sua lungimiranza quattro anni fa si iniziò a Pescara il tradizionale appuntamento di fine anno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE





GRANDE FRATELLO: SIMONE IN LACRIME PER
AURORA, LA NIPOTINA SCOMPARSA A 14 ANNI
di Alessia Centi Pizzutilli MONTESILVANO: INDIVIDUATO L'UOMO CHE SI LANCIO'
SOTTO TRENO IN CORSA, ''AVEVO DECISO DI FARLA FINITA''













- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO