SEQUESTRI DROGA: MAGNACCA, AGGREDIRE PATRIMONI DEPOTENZIA CRIMINALITA'
Pubblicazione: 28 gennaio 2019 alle ore 19:07
SAN SALVO - "L'entità del sequestro di questa operazione, eseguita dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, testimonia come fosse radicata l'organizzazione criminale che operava in questa zona. Aggredire i patrimoni, provento di attività illecite, contribuisce sicuramente a depotenziare la forza penetrativa dei delinquenti".
Lo ha dichiarato il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca nell'apprendere la notizia dell'operazione congiunta dei comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con sequestro preventivo dei beni per un valore di 1,2 milioni di euro su disposizione del Gip del Tribunale de L'Aquila.
"Mi auguro - ha proseguito il sindaco - che al più presto i patrimoni sequestrati vengano restituiti alla collettività per finalità sociali. Continuo a ribadire come sia necessario dotare le Forze dell'ordine di più personale e mezzi per continuare a garantire legalità e sicurezza a San Salvo e nel territorio del Vastese. Ringrazio i comandanti provinciali dei Carabinieri e Guardia di Finanza, colonnelli Forleo e Fiore, per l'impegno e la presenza costante che stanno dedicando nel presidiare questo territorio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE




![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO