OPPOSIZIONE COMUNE DELL'ALTO ATERNO PRONTA A FARE ESPOSTI; CICCHETTI (ANCE), ''REGIME COMMISSARIALE, CHIARIMENTI NON VANNO CHIESTI A NOI''
SISMA: ''ANNULLARE MAXI APPALTO BARETE, MANCANO PROGETTI'', RICHIESTA ACCESSO ATTI
Pubblicazione: 04 dicembre 2018 alle ore 09:54

BARETE - "Le aggiudicazioni per la ricostruzione post sisma di Barete sono irregolari, perché in molti casi in assenza di progetti, e vanno pertanto annullate!".
Torna alla carica e vuole andare fino in fondo l'opposizione in consiglio comunale del comune terremotato dell'Alto Aterno aquilano, sulla vicenda del maxi appalto da 120 milioni di euro assegnato in regime commissariale ad una ventina di aziende, che imbarazzi e rabbia hanno creato tra le aziende escluse.
L'opposizione annuncia anche un accesso agli atti, mossa che potrebbe essere propedeutica ad un eventuale esposto in Procura, e a rafforzare gli argomenti a favore per una richiesta di dimissioni del sindaco Leonardo Gattuso, da poco riconfermato, per la terza volta.
Bersaglio dei tre consiglieri Claudio Gregori, capogruppo ed ex candidato sindaco, Giuseppe Chiaravalle e Raffaella Curtacci, che ha già firmato un'interrogazione comunale in merito, è l'operato dei tre commissari Stefania Pastore, Lucio Leopardi e Luisa Leopardi, nominati a gennaio 2018 dal sindaco Gattuso, e che hanno da poco assegnato appalti per 120 milioni di euro con iter semplificato, come è nella loro facoltà, ad una ventina di imprese, che hanno fatto incetta di commesse nel paese del cratere di appena 400 residenti, per ricostruire 90 aggregati edilizi privati, terremotati e al palo da dieci anni. L'opposizione chiede anche la revoca dei tre commissari.
Ad essere sul piede di guerra ci sono anche e sopratutto aziende del territorio aquilano che avevano partecipato al bando, uno dei più consistenti della ricostruzione del cratere sismico, che altrove va verso la progressiva riduzione del numero di appalti. Ma sono state escluse, e ora vogliono avere contezza dei criteri di scelta adottati.
A tal proposito però, il presidente dell'Ance dell'Aquila Adolfo Cicchetti, nega che il caso sia stato sottoposto da queste aziende all'attenzione dell'associazione da lui presieduta della anche perché, tiene a sottolineare, "l'iter rientra nell'ambito delle procedure commissariali, l'Ance non ha voce in capitolo, chi può dare spiegazioni è semmai il Comune di Barete".
“Esprimo comunque amarezza e dispiacere per il fatto che molte imprese del territorio meritevoli di essere prese in considerazione, non sono nell’elenco”, precisa ancora.
Va ricordato per completezza d'informazione, inoltre, che il presidente Cicchetti, ricopre nella vicenda una “doppia veste”, in quanto con la sua impresa Adan costruzioni con sede a L'Aquila, ha partecipato al bando di Barete, e si è meritato l'appalti per 5 aggregati edilizi.
A sua volta, come già riferito da Abruzzoweb, l'opposizione ha presentato un'interrogazione a firma della consigliere Raffaella Curtacci, in cui in particolare, oltre a chiedere l'elenco dei "nominativi dei tecnici e delle ditte incaricate dai tre commissari", ha chiesto di "rendere note le procedure adottate dai commissari per l'affidamento degli incarichi tecnici e sul contratto tipo sottoscritto dai tecnici e dalle imprese".
I commissari nella loro risposta hanno assicurato la correttezza dell'iter predisposto, specificando che "è stata effettuata un'aggiudicazione provvisoria per consentire ai tecnici che ne avessero esigenza, di effettuare piccole opere di messa in sicurezza o di agevolazione dell'accesso per i rilievi", e che si è provveduto "a reperire le manifestazioni di interesse dei tecnici e degli operatori economici mediante un avviso pubblico, a cui hanno risposto un cospicuo numero di tecnici e operatori, che hanno consentito ai commissari di effettuare scelte ponderate circa le competenze dei tecnici e la solidità degli operatori economici", in linea appunto con quanto stabilito la delibera comunale 19 del novembre 2016, che rimanda a sua volta alla normativa del Codice degli appalti, e della ricostruzione privata post-sismica, che fissano i criteri delle assegnazioni senza bando pubblico.
Risposta che non ha soddisfatto l'opposizione.
"Nell'interrogazione - spiegano infatti i tre consiglieri - si chiedeva di voler fornire evidenza delle procedure adottate dei commissari per l’affidamento dei lavori e l’affidamento degli incarichi tecnici. E nella loro succinta risposta ad un’ampia problematica, si è a nostro parere affermato falsamente di aver applicato i criteri della delibera 19, poiché la stessa delibera nell'allegato 5, al terzo paragrafo dell’articolo 1, esplicita chiaramente che la scelta dell’impresa affidataria dei lavori di riparazione o ricostruzione doveva essere fatta preferendo l’offerta che assicurava la migliore realizzazione del progetto approvato, con particolare riguardo ai tempi di esecuzione dei lavori, agli interventi di sicurezza antisismica, alla realizzazione di interventi di cablaggio, alla efficienza energetica, ai materiali da impiegare e comunque ad altri eventuali migliorie proposte".
Ed il punto per l'opposizione è dunque che "solo una parte dei progetti è stato redatto in merito a questi aggregati e neanche approvato. Alla luce di ciò ci chiediamo come sia possibile che sull'inesistenza di un progetto di riparazione o ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma si siano potuti valutare gli elementi indicati proprio nell’articolo 1 denominato "affidamento lavori" di cui all'allegato 5 della delibera 19".
"Un'illegittimità di tale spessore- concludono i tre consiglieri - comporterebbe la nullità di tutti gli atti in cui vengono nominate le imprese che dovranno riparare o ricostruire gli edifici danneggiati dal sisma ricadenti nel Comune di Barete. Si chiede dunque con forza e con immediata risoluzione la revoca di ogni incarico conferito ai suddetti commissari, perché hanno proceduto alla scelta delle imprese senza alcuna valutazione di progetti di riparazione o ricostruzione".
Impresa A&G costruzioni S.a.s. di Alessandro Pesce e Gian Marco Massimo, (L'Aquila),
tecnico Federico Ciammetti,
4 aggregati
Impresa Di Vincenzo & Strever, (L'Aquila)
tecnico Antonio Spera
3 aggregati
Impresa Immobiliare Sant'Elia, (L'Aquila)
tecnico Lorenzo Scipioni
5 aggregati
Impresa Adan costruzioni, (L'Aquila)
tecnico Giannicandro Sfarra
5 aggregati
Impresa Angelo De Cesaris, Francavilla al Mare (Chieti)
Tecnico Antonello Salvatori
3 aggregati
Imprese Sima Costruzioni e L'Aquila Imm.re, (L'Aquila)
Tecnico L'Aquila Engeenering
3 aggregati
Impresa Edilluma, (Pizzoli, L'Aquila)
tecnico Michele Amoroso
2 aggregati
Impresa Nova Casa idee da abitare, (Tornimparte, L'Aquila)
tecnico Nicola Pescatore
3 aggregati
Impresa Ianni costruzioni, (Pizzoli, L'Aquila)
tecnico Progetto Tecnico
2 aggregati
Impresa Tecnica Edilizia, (Scoppito, L'Aquila)
tecnico Giuseppe Cimmino
3 aggregati
Impresa Imaco ed Rsi (Roma)
tecnico Luciano Bernardi
6 aggregati
Impresa Edilco, (Bari)
tecnico Alessandro Lombardo
5 aggregati
Impresa Cioci, (Canzano,Teramo)
tecnico Sulpizio Angelo Aesse
4 aggregati
Impresa Cioci
tecnico Carlo Ciancarella
4 aggregati
Impresa Marinelli Costruzioni, (Antrodoco, Rieti)
tecnico Carlo Ciancarella
7 aggregati
Impresa Concordia costruzioni e restauri (Roma)
tecnico Progetto tecnico
1 aggregato
Impresa Edil pav, (Penne, Pescara)
tecnico Valeria Vizioli
7 aggregati
Impresa Cingoli Srl, (Teramo)
tecnico Maria Teresa Casilli
1 aggregato
Impresa De Santis Franco, (Barete, L'Aquila)
tecnico Progetto tecnico
2 aggregati
Impresa Venezia
tecnico Emidio Stallocca
2 aggregati
Impresa De Santis Antonio, (Barete, L'Aquila)
tecnico Antonello Pellegrini
7 aggregati
Impresa Cavagnis (Padova)
tecnico L'Aquila Engineering
2 aggregati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE




![]() |
C.a.s.e. Tour |
![]() |
Capire la ricostruzione |
![]() |
I costi della governance |
![]() |
Map Tour |
![]() |
Viaggio nel ''cratere'' |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO