SISMA CENTRO ITALIA: DI GIOVAMBATTISTA, ''ALLOGGI GRAZIE A CENTROSINISTRA''
Pubblicazione: 28 gennaio 2019 alle ore 16:11
L'AQUILA - "E’ solo grazie alla delibera di Giunta del 28 ottobre 2016 dell’amministrazione Cialente che i cittadini colpiti dal sisma del centro Italia nel 2016 hanno potuto usufruire degli alloggi del Progetto Case e Map del Comune dell’Aquila".
Così, in una nota, Emanuela Di Giovambattista, responsabile Politiche sociali Partito Democratico L’Aquila ed ex assessore alle Politiche sociali.
"Mi spiace e non è certo mai stato mio costume entrare nelle vite dei singoli cittadini, ma la storia della signora di Amatrice nel cui alloggio, oggi, hanno fatto visita Meloni, Marsilio e Biondi con una diretta social imbarazzante, impropriamente ed esclusivamente usata per fini elettoralistici, ha una tracciabilità ben precisa, come quella degli oltre cento cittadini terremotati della Regione Lazio e come quella dei circa duecento residenti nei comuni dell’Alta Valle dell’Aterno colpiti dallo stesso sisma", spiega Di Giovambattista.
"I cittadini di Amatrice, tra cui anche la famiglia presso cui è stata fatta visita - aggiunge -, non hanno solamente potuto usufruire di un alloggio Case. Nella delibera di Giunta succitata era infatti previsto anche l’impegno della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila ad erogare servizi a domanda individuale, come quelli di mensa scolastica, trasporto scolastico, asili nidi, pre-interscuola, ferma restando l’imputazione dei costi a carico della Regione Lazio, governata dalla Giunta Zingaretti. A tal proposito fu infatti aperto, presso l’Assessorato alle Politiche Sociali e Assistenza alla Popolazione del Comune dell’Aquila, anche un front office della Regione Lazio dedicato all’accoglienza e all’assistenza dei terremotati di quel cratere sismico. Autorevole esponenti del centrodestra laziale, come Giorgia Meloni e Marco Marsilio avrebbero dovuto conoscere questi dettagli".
"Di più: grazie alla collaborazione delle cooperative che all’epoca svolgevano servizi per la disabilità, è stato possibile dare risposta anche alle esigenze delle famiglie con fragilità sociale. Il fatto che questa amministrazione di centrodestra debba scippare i risultati dell’altrui lavoro, anche quando si parla di terremotati - continua -, dimostra inconfutabilmente il livello di cialtroneria intellettuale, oltre che la prova di due anni di fermo amministrativo su tutti i fronti, cialtroneria già evidenziata circa un anno fa dalla stessa onorevole Meloni quando dichiarò alla stampa nazionale che l’amministrazione Cialente aveva negato gli alloggi Case ai terremotati per darli agli stranieri".
"Mi chiedo infine perché debba essere Giorgia Meloni a veicolare tali e infingardi messaggi e non il solo Marsilio con i rappresentanti eletti del territorio; voglio che sia chiaro che Meloni, Berlusconi e Salvini non sono candidati alla Regione Abruzzo, ma che si prestano esclusivamente ad una campagna elettorale da testimonial, inconsapevoli della storia e della realtà dei territori", conclude Di Giovambattista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE




![]() |
C.a.s.e. Tour |
![]() |
Capire la ricostruzione |
![]() |
I costi della governance |
![]() |
Map Tour |
![]() |
Viaggio nel ''cratere'' |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO