SIT-IN AL FERRO DI CAVALLO PESCARA, PETTINARI: ''EVENTO STORICO''
Pubblicazione: 30 novembre 2019 alle ore 14:38
PESCARA - Tanti cittadini si sono dati appuntamento questa mattina, al Ferro di Cavallo, per la manifestazione organizzata dal vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari contro la criminalità, e per mostrare tutta la vicinanza possibile alla donna alla quale, dopo i suoi racconti sugli atti criminosi che vengono continuamente compiuti nel quartiere pescarese, è stata incendiata l'automobile come atto intimidatorio.
Presenti anche molti Portavoce del MoVimento 5 Stelle, di ogni ordine e grado.
“Oggi abbiamo vissuto un evento epocale – commenta Pettinari – perché per la prima volta i cittadini entrano, senza paura, nel Ferro di Cavallo, la piazza di spaccio e di criminalità più pericolosa d'Abruzzo. Lo abbiamo fatto per ribadire a gran voce la nostra lotta serrata ai malviventi e per supportare la Donna Coraggio alla quale, dopo aver denunciato i soprusi che qui è costretta a vivere ogni giorno, è stata bruciata l'automobile. Abbiamo fatto partire una raccolta fondi al suo Iban per consentirle di acquistarne una nuova e aiutarla in un momento di grandissima difficoltà”.
“In una situazione di così grande precarietà, in cui l'illegalità la fa da padrone, è gravissimo che la maggioranza di centro destra in Consiglio regionale in Abruzzo abbia fatto un'operazione vergognosa approvando quella che è, di fatto, una sanatoria per gli abusivi. Intanto continuano a proporre azioni spot, con gli sfrattati dalle case popolari che spesso nel giro poche ore riprendono possesso degli appartamenti, vista l'assenza di una contestuale nuova assegnazione. Clamoroso il caso di una famiglia, rientrata in una casa in cui non ha il diritto di abitare, per ben cinque volte dopo altrettanti sfratti”. “È urgente intervenire in modo serio e concreto, con gli strumenti che la Lega e tutto il centro destra, sia in Comune che in Regione, hanno a disposizione. Innanzitutto la Signora deve essere spostata con urgenza. Per lei vivere ancora a Rancitelli è troppo pericoloso e le va trovata nuova sistemazione subito. Dopodiché devono agire installando telecamere per monitorare cosa accada in questa zona di illegalità e spaccio, e attivare un presidio fisso di polizia 24 ore al giorno per contrastare i mercanti di morte che qui agiscono. È ciò che chiediamo noi e i cittadini onesti che qui vivono e che hanno il diritto di essere protetti dallo Stato”. “Ora il governo di Regione Abruzzo e il Comune di Pescara si attivino e intervengano realmente mettendoci la faccia. La sicurezza dei cittadini arriva prima di tutto, noi non li abbandoneremo e continueremo a combattere al loro fianco”, conclude.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE


![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO