TASSE POST-SISMA: D'ERAMO, ''IN ATTO MALDESTRA OPERAZIONE SCIACALLAGGIO POLITICO''
Pubblicazione: 28 giugno 2018 alle ore 18:17
L’AQUILA - "Sulla vicenda tasse è in atto una maldestra operazione di sciacallaggio politico".
Lo dice il deputato aquilano della Lega, Luigi D’Eramo, che qualche giorno fa ha ricevuto il mandato dal tavolo della Regione Abruzzo per un incontro ufficiale a Roma, alla luce della bocciatura in aula, al Senato, degli emendamenti che avrebbero innalzato la soglia del de minimis da 200 a 500 mila euro, consentendo di ridurre la platea delle imprese potenzialmente a rischio restituzione.
"In realtà - spiega D’Eramo - non è accaduto nulla di diverso rispetto a quanto già successo in Commissione Atti urgenti. La linea è ormai tracciata: l’interlocuzione con il governo, a cui il sottoscritto e la componente parlamentare della Lega stanno lavorando alacremente, precederà quella con l’Europa, così come sancito anche dal tavolo tecnico presieduto dal sindaco Pierluigi Biondi e dal vice presidente della giunta regionale, Giovanni Lolli. Su iniziativa della Lega sono stati approvati all’unanimità la proroga di ulteriori 60 giorni per la consegna della documentazione da parte delle imprese e un ordine del giorno che vincola il governo all’interlocuzione con l’Europa. A fronte di questo, non si comprendono le dichiarazioni di alcuni esponenti politici che oggi attaccano il governo per la mancata approvazione di atti su cui si è già ampiamente dibattuto in Commissione".
"Mi riferisco in particolare a Nazario Pagano, che mai ha partecipato a una sola riunione del tavolo tecnico pur essendo regolarmente invitato o al governatore Luciano D’Alfonso, che nonostante ricopra ancora, ingiustificatamente, un doppio ruolo istituzionale, ha disertato regolarmente il tavolo e ora tenta un maldestro recupero spostando l’attenzione dalle spoliazioni perpetrate ai danni dell’Aquila a una vicenda di cui conosce poco e niente. E, infine, mi riferisco a Stefania Pezzopane, la quale è stata informata pedissequamente dal sottoscritto sui modi e sui tempi dell’incontro con il governo, essendo la stessa parte integrante della delegazione, insieme al sindaco Biondi, a Lolli e all’avvocato Robeto Colagrande, ma nonostante questo preferisce abbandonarsi a dichiarazioni di stampo politico del tutto fuorvianti. Una nota a parte merita il Pd, che oggi chiede addirittura un Consiglio comunale straordinario sull’argomento, dimenticando i lunghi anni in cui è stato al governo del Paese e della città e in cui nulla ha fatto per arrivare a una soluzione radicale del problema. La Lega e il sottoscritto proseguiranno in maniera costante a lavorare per evitare che sulle imprese giunga una mazzata economica ingiustificabile. L’interlocuzione con il governo è costante e proficua", conclude.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE




![]() |
C.a.s.e. Tour |
![]() |
Capire la ricostruzione |
![]() |
I costi della governance |
![]() |
Map Tour |
![]() |
Viaggio nel ''cratere'' |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2019 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO