TERREMOTO 2017: CONSEGNATE CASETTE
AGLI SFOLLATI DEL COMUNE DI TOSSICIA
Pubblicazione: 21 dicembre 2017 alle ore 19:30
TERAMO - Si è oggi celebrata oggi la cerimonia di consegna di 11 Soluzioni abitative di emergenza (Sae) previste per i senza tetto residenti nei comuni del cratere 2017, che sono stati realizzati nella frazione di Azzinano del Comune di Tossicia (Teramo). Con quelli di oggi, i Sae consegnati alla popolazione del comune montano del teramano raggiungono il totale di 36 unità: sabato scorso 18 dicembre ne sono state consegnate 18 a Tossicia capoluogo e sabato 2 dicembre altre 14 nella frazione di Castelmaidetto.
"A distanza di 11 mesi dal terremoto e dalle nevicate del gennaio scorso", ha detto il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, "lo Stato è riuscito a realizzare queste opere che daranno conforto a decine di famiglie che hanno avuto la loro abitazione danneggiata o distrutta: questi risultati positivi si raggiungono quando ciascuno di noi ci mette del proprio: come in questo caso in cui si è realizzato un circolo virtuoso e di collaborazione tra le istituzioni, la Protezione Civile, i comuni e gli appaltatori".
"In questo arco temporale siamo riusciti anche a deliberare tre piani stralcio riguardanti l'edilizia istituzionale dei comuni, l'edilizia scolastica, quella culturale e religiosa e nella giornata di oggi completeremo l'istruttoria per altri 125 milioni di euro destinati sia ai comuni del cratere, ma anche ai comuni fuori cratere che hanno questo tipo di difficoltà e che presentano opere danneggiate dal terremoto".
Il presidente della Regione si è poi soffermato sul "dopo emergenza": quando verrà meno la necessità di abitare i Sae che torneranno nelle disponibilità dei comuni: "dovremo essere pronti", ha detto, "a far sì che queste strutture, opportunamente conservate e manotenute dal Comune, diventino una piattaforma di attrattiva turistica oppure possano essere utilizzate per ospitare i giovani studenti stranieri che partecipano al progetto di studi europei Herasmus". Dopo la cerimonia, D'Alfonso e le altre autorità presenti, hanno consegnato agli aventi diritto le chiavi delle abitazioni che potranno essere occupate già da oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ALTRE NOTIZIE





GRANDE FRATELLO: SIMONE IN LACRIME PER
AURORA, LA NIPOTINA SCOMPARSA A 14 ANNI
di Alessia Centi Pizzutilli ![]() |
Sanita' |
![]() |
Dal Mondo |
![]() |
Dall'Italia |
![]() |
Il Fatto |
![]() |
L'Aquila che riparte |
![]() |
Necrologie |
![]() |
Notizie liete |
![]() |
Qua la zampa |
![]() |
Terremoto e ricostruzione |












- Gianni Chiodi
- Massimo Cialente
- Luciano D'Alfonso
- Nazario Pagano
- Antonio Del Corvo
- Filippo Piccone
- Stefania Pezzopane
- Giorgio De Matteis
- Ottaviano Del Turco
- Marco Verratti

CONTATTA LA REDAZIONE | 2003-
2018 Enfasi srl |
INFORMAZIONI COMMERCIALI . |
Iscrizione al ROC n. 26362 - P.IVA 01812420667
Direttore responsabile Berardo Santilli
La redazione può essere contattata al

Politica d'uso dei Cookies su AbruzzoWeb
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Powered by Digital Communication - Developed by MA-NO