SISMA: LEGGE SULLA RICOSTRUZIONE ALLA VOLATA FINALE, CASTELLI, “REGOLE CERTE, MAI PIU’ RITARDI”
L’AQUILA – “Non dobbiamo aspettarci un Codice che stabilisca norme nel dettaglio, in cui ci sia scritto tutto, perché ogni terremoto ha una sua specificità. Ma sarà comunque un passo da gigante, stabilire a priori, e finalmente, le regole del gioco, il chi fa cosa, la governance, avere pronta la macchina da mettere immediatamente subito dopo una catastrofe, per rendere…
UN PROJECT FINANCING PER STADIO FATTORI DELL’AQUILA:
10,3 MILIONI PER POTENZIAMENTO E PARCHEGGI
L’AQUILA – Un project financing da 10,3 milioni di euro, tutti a carico del privato, per rivoluzionare e potenziare lo stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, di proprietà del Comune, al fine di renderlo così funzionale anche ad ospitare competizioni internazionali ed anche eventi non sportivi, con una seconda tribuna coperta. parcheggio da cento posti sotto lo stadio, nuovi spazi commerciali e direzionali. A proporla, con deposito formale del progetto al Comune che avverrà entro metà ottobre, la società sportiva Rugby L’Aquila,…
CARO VITA: INFLAZIONE NON RISPARMIA NEMMENO PAUSA CAFFE’, ITALIANI HANNO SPESO 720 MILIONI IN PIU’
ROMA – Gli italiani spendono per la pausa-caffè 720 milioni di euro all’anno in più rispetto al 2021. Lo comunica Assoutenti, che ha realizzato una mappa del caro-caffè in Italia. “Rispetto a due anni fa, oggi il caffè consumato al…
MESSINA DENARO SUPERA ANCHE SECONDA NOTTE.
TESTAMENTO, “NO FUNERALE CON CHIESA CORROTTA”
L’AQUILA – Ha superato anche la seconda notte il boss Matteo Messina Denaro che non ha più speranze di salvarsi dal tumore al colon, ricoverato nella cella del reparto per detenuti dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Spuntano intanto le ultime volontà del boss. Un testamento anomalo, quello di Messina Denaro, contenuto…
L’AQUILA: ENTUSIASMO PER AFFRESCHI DEL ‘500 RISCOPERTI NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MISERICORDIA
L’AQUILA -La chiesa di Santa Maria della Misericordia, in piazza della Misericordia nel quarto di Santa Maria a L’Aquila è tornata a svelare sei straordinari affreschi cinquecenteschi, rimasti nascosti per secoli sotto l’apparato decorativo tardo barocco, e riscoperti con i lavori di consolidamento e restauro post sisma. L’occasione è stata…
GIULIANOVA: GRAVE 49ENNE AI DOMICILIARI PRECIPITATO DAL TETTO MENTRE RIPARAVA ANTENNA
TERAMO – Un uomo di 49 anni di Giulianova è ricoverato in prognosi riservata al Mazzini di Teramo, dopo essere caduto dal tetto della propria abitazione, in via Campocelletti a Colleranesco. Secondo in prima ricostruzione, pare che l’uomo, agli arresti…
MONTE CORNO: L’IMPRESA DI DE MARCHI IN UN FILM, LA BELLEZZA DEL GRAN SASSO PROTAGONISTA, GALLERY
L’AQUILA – E’ stato il Gran Sasso, e la sua struggente bellezza autunnale, il vero protagonista della settima di riprese del il film “Monte Corno”, il racconto dell’impresa di Francesco De Marchi che compì la prima ascesa al Corno Grande,…
CARO AFFITTI, UNIVERSITARI ABRUZZESI SI MOBILITANO, “UN FUTURO QUI, NON VOGLIAMO EMIGRARE”
ROMA – “Vogliamo poter studiare e lavorare in Italia. Vogliamo un futuro qui, senza essere costretti ad emigrare”. L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la penisola, e anche in Abruzzo, chiedendo interventi urgenti sul tema del caro studio,…
IL FATTO
METEO ABRUZZO: OGGI TEMPO VARIABILE TRA SCHIARITE E PIOGGIA, DA LUNEDI’ MIGLIORAMENTO
L’AQUILA – La giornata di oggi, domenica 24 settembre, sarà caratterizzata da tempo instabile su tutto il territorio regionale, con sprazzi di sole alternati a rannuvolamenti e pioggia. L’ingresso di un vortice freddo in quota dal Nord Italia ha portato in Abruzzo un tempo prettamente autunnale, e oggi e domani si prevedono ancora nubi irregolari con qualche piovasco sui settori abruzzesi e clima fresco e ventoso, ma con lento miglioramento….
MALORE IN CROCIERA: 81ENNE TRASPORTATO IN OSPEDALE A PESCARA
PESCARA – Operazione di soccorso in mare nella tarda serata di ieri: la Guardia Costiera di Pescara ha portato a termine un’evacuazione medica di un passeggero colto da malore a…
PINETO: RECUPERATI DAI CARABINIERI MONOPATTINI E BICI ELETTRICHE RUBATE, SI CERCANO I PROPRIETARI
PINETO – Nel corso dell’estate, anche a causa della notevole diffusione di mezzi elettrici, sono aumentati in maniera netta i furti di biciclette e monopattini elettrici. I Carabinieri di Pineto,…
TENTO’ DI STRANGOLARE LA SUA EX FIDANZATA: 32ENNE DI CASTEL DI SANGRO PATTEGGIA 2 ANNI IN APPELLO
CASTEL DI SANGRO – Aveva tentato di strangolare la sua ex, costringendola a ricorrere alle cure mediche del pronto soccorso. Per le botte e gli atti persecutori nei confronti della…
DROGA NASCOSTA NEI PANTALONI: UN ARRESTO PER SPACCIO ESEGUITO DAI CARABINIERI A MONTESILVANO
MONTESILVANO – Proseguono costanti ed intensificate le operazioni dei militari dell’Arma dei Carabinieri nella città Adriatica volte alla lotta ed alla repressione delle attività illecite. Durante la settimana trascorsa, sono…
“TROFEO CITTÀ DI L’AQUILA” DI FUTSAL, VINCE LA NAZIONALE DELLO ZAMBIA
L’AQUILA – Si conclude oggi l’evento “Sport e integrazione-Trofeo Internazionale di futsal” iniziato il 19 settembre con l’amichevole tra la Nazionale dello Zambia e il Sulmona Futsal Asd. Presso gli impianti sportivi di Centi Colella, dopo i saluti del presidente…
RIAPRE IL BIVACCO PELINO SUL MONTE AMARO: CONCLUSI PRIMI LAVORI DI MANUTENZIONE
SULMONA – Con la conclusione del primo intervento dei lavori di manutenzione, il bivacco Cesare Mario Pelino in località Monte Amaro, nel Parco Nazionale della Maiella, Comune di Pacentro, è tornato fruibile dallo scorso 21 settembre. A renderlo noto la Sezione…
L’AQUILA, ”ABRUZZO IN BOLLA”: IL PRIMO EVENTO DEDICATO ALLE BOLLICINE DELLA REGIONE
L’AQUILA – “Anche se arriva ultimo in ordine di tempo, l’Abruzzo ha una differenza fondamentale dagli altri territori che producono bollicine: l’utilizzo di vitigni autoctoni. L’Abruzzo sceglie una strada nuova e originale, molto interessante!”. Con queste parole Luigi Cremona, ingegnere…
LANCIANO: GABRIELE DI BUCCHIANICO NUOVO COORDINATORE FRATELLI D’ITALIA
LANCIANO – Gabriele Di Bucchianico, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, nuovo coordinatore del circolo FdI di Lanciano (Chieti). È quanto stabilito all’unanimità oggi dal circolo cittadino alla presenza del coordinatore provinciale Antonio Tavani, del commissario locale, nonché assessore…
CENA CONFINDUSTRIA DIVENTA UN CASO: SCONTRO D’ALFONSO-DI PRIMIO SU INVITO DE CESARE
CHIETI – Diventa un caso la cena di gala di Confindustria Abruzzo, e in particolare il mancato invito al vicesindaco di Chieti Paolo De Cesare, con la vicenda che questa volta arriva a coinvolgere il deputato Pd Luciano D’Alfonso e…
APICOLTURA: BOCCHINO (LEGA), “INDISPENSABILE SOSTEGNO AL SETTORE, A RISCHIO BIODIVERSITA'”
TORNARECCIO – “Sostenere il comparto dell’apicoltura significa sostenere il nostro futuro”. Lo ha detto il consigliere regionale della Lega Sabrina Bocchino partecipando all’inaugurazione della 17esima edizione di “Tornareccio regina del miele”, la manifestazione interamente dedicata alla promozione della produzione del…
AREE PROTETTE, WWF: “PREOCCUPANTE MARCIA INDIETRO POLITICA AQUILANA”
L’AQUILA – ”Le aree protette favoriscono lo sviluppo. Bisogna puntare su un turismo sostenibile, possibile tutto l’anno, e non scommettere tutto sulla neve che in Appennino e anche sulle Alpi è, anno dopo anno, in costante diminuzione. Apprendiamo con preoccupazione…
CPR MIGRANTI: MOLTENI, “CON RADDOPPIO AUMENTO FORZE DELL’ORDINE, CHI SI OPPONE E’ CONTRO SICUREZZA”
ROMA – Il raddoppio dei Cpr richiede “un rafforzamento delle forze dell’ordine che vigilano nelle strutture: servirà quindi aumentare le assunzioni, ma sarà utile anche riportare a 7mila unità i militari impegnati nelle città per l’operazione Strade sicure, dopo il…
NAPOLITANO, FDI: “DA LUI GRANDE VICINANZA DOPO IL TERREMOTO DELL’AQUILA”
L’AQUILA – “Esprimiamo il nostro cordoglio per la morte del presidente emerito Giorgio Napolitano, ricordando la sua straordinaria vicinanza durante il sisma dell’Aquila”. Lo afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Abruzzo, Massimo Verrecchia.
SULMONA: CONSIGLIERA NANNARONE PASSA ALL’OPPOSIZIONE, CRISI IN COMUNE
SULMONA – A rischio la tenuta dell’amministrazione comunale di Sulmona dopo che la consigliera Teresa Nannarone ha deciso di passare all’opposizione. Con questo passaggio si dichiara la fine della coalizione ‘Liberamente Sulmona’ di cui Nannarone era stata artefice per la…
LUPA CATTURATA A SAN SALVO, OIPA: “FAVORIRE CONVIVENZA SERENA, ECCO IL VADEMECUM”
SAN SALVO – “Occorre favorire una serena convivenza senza generare allarmi, anche mediatici, e senza diffondere fake news al riguardo. Una coscienza civile e un sistema giuridico sempre più attenti al tema del benessere e della tutela animale detta invece…
TRASPORTI TUA: ARRIVANO TRE NUOVI TRENI DESTINATI AL TURISMO FERROVIARIO
LANCIANO – Sicurezza e rafforzamento della flotta dei treni destinati al turismo ferroviario per la società di trasporto unico abruzzese, Tua Spa: “Un investimento importante per la nostra ferrovia perché va ad arricchire un’offerta che Tua potrà garantire anche in…
CHIETI: LAVORI ANAS SU VIADOTTO SAN MARTINO, “INTERVENTI NECESSARI”
CHIETI – “In questi giorni l’Anas sta eseguendo necessari e importanti interventi sui piloni del viadotto San Martino della SS 656. Si tratta di lavori di innalzamento della campata stradale che consentiranno una maggiore solidità della stessa e, di conseguenza,…
GIORNATA EUROPEA DEL BIOLOGICO, D’ERAMO: “SETTORE SEMPRE PIU’ STRATEGICO”
ROMA – “Da settore considerato in passato di nicchia a realtà ora sempre più importante, per superfici e numero di operatori, e per l’attenzione che il biologico riveste nelle scelte e nelle politiche, a livello europeo così come nazionale, e come…
RAPINO: “LO TRINCIO DI MAZZATE”, MINACCE SU YOUTUBE A SINDACO MICUCCI, SOLIDARIETA’ ANCI
CHIETI – Dopo le minacce di morte, tramite social, arrivano quelle di percosse e lesioni contro il sindaco di Rapino, in provincia di Chieti, Rocco Micucci. Un individuo che in passato ha avuto guai con la giustizia, di cui lui…
MESSINA DENARO: SINDACATO CNP, “NON DIMENTICARE LAVORO SILENZIOSO POLIZIA PENITENZIARIA”
ROMA – “Le condizioni di salute di Matteo Messina Denaro sono peggiorate progressivamente fino a precipitare ieri sera, quando i medici dell’ospedale dell’Aquila, ove ricoverato, hanno dichiarato il coma irreversibile. In una situazione così difficile, senza entrare in alcun merito…
CULTURA & SPETTACOLI
MUNDA L’AQUILA: CINQUE CAPOLAVORI AMMIRABILI DA OGGI NELLA MOSTRA “NUOVE ACQUISIZIONI”
L’AQUILA – Il Munda, Museo Nazionale d’Abruzzo presenta, in una mostra che parte oggi e proseguirà fino al 1° novembre, cinque nuove opere che costituiscono un prezioso fiore all’occhiello della galleria aquilana che raccogliendo importanti e significative opere dell’arte abruzzese, con le nuove arrivate, potrà vantare un più ricco patrimonio artistico. Oggi il Munda aderirà all’apertura serale dalle 20.00 alle 23.00 al costo simbolico di 2 euro. Nel periodo espositivo saranno presentate insieme prima di essere inserire nelle rispettive epoche…
L’AQUILA: PRIMA VISITA AFFRESCHI CHIESA SANTA MARIA MISERICORDIA RIMASTI NASCOSTI PER SECOLI
L’AQUILA – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 dal Segretariato Regionale per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento, sabato 23 settembre dalle 10 alle 18 e domenica 24 settembre dalle…
UNIVERSITA’ DELL’AQUILA: TORNA IL GRADUATION DAY,
LA CITTA’ FESTEGGIA 350 LAUREATI
L’AQUILA – Sarà la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio l’ospite del Graduation Day UnivAQ 2023, l’evento pubblico dedicato ai laureati e alle laureate magistrali organizzato dall’Università dell’Aquila oggi 22 settembre…
PRESENTATA A SULMONA LA STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE: TURANDOT E VEDOVA ALLEGRA, JAZZ, DANZA
SULMONA – Con il nuovo calendario di appuntamenti della Camerata Musicale, tra le più antiche e prestigiose Istituzioni culturali della città, prende il via la stagione musicale al Teatro “Caniglia”…
LA COSTA DEI TRABOCCHI SBARCA IN CINA CON UN VOLUME DELLA CASA EDITRICE CARABBA DI LANCIANO
CHIETI – La Costa dei Trabocchi (Ch) approda in Cina. E lo fa con il libro “Costa dei Trabocchi – Racconti di primavera” edito dalla Editrice Carabba di Lanciano (Ch)…
UNO SCRITTORE ABRUZZESE RACCONTA IN UN FUMETTO LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
LANCIANO – Il 27 settembre 1943 i cittadini napoletani diedero vita a un’insurrezione spontanea che, in soli quattro giorni, mise in fuga le truppe nazi-fasciste che occupavano la città. Quegli…
SPORT
MEMORIAL SEBASTIANI IL 23 E 24 SETTEMBRE ALL’AQUILA CON LE MIGLIORI SQUADRE GIOVANILI DI RUGBY
L’AQUILA – Sabato 23 e Domenica 24 Settembre segneranno l’inizio della 12ª edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani, un torneo che vedrà le migliori formazioni under 18 di tutta Italia sfidarsi in uno spettacolo sportivo di…
SPORT E INTEGRAZIONE: ALL’AQUILA TROFEO INTERNAZIONALE FUTSAL ITALIA-ZAMBIA
L’AQUILA – Un trofeo internazionale di futsal – il calcio a 5 – è in programma all’Aquila dal 19 al 23 settembre al motto “Sport e integrazione”. Organizzato dal comitato del Centro sportivo italiano (Csi)…
L’AQUILA RINASCE CON LO SPORT: TORNA IL TORNEO DEI QUARTI CON RUGBY E HOCKEY SU PRATO
L’AQUILA – Torna all’Aquila lo storico Torneo dei Quarti, una giornata intera dedicata allo sport con due discipline sportive in contemporanea: rugby, sia propaganda che old, ed hockey prato, sia giovanile che master, per il quale…
PALLACANESTRO, ”PANTHERS ROSETO”: AL VIA CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2023-2024
ROSETO DEGLI ABRUZZI – “Roseto degli Abruzzi custodisce oltre un secolo di storia cestistica. Proprio qui, infatti, il basket non è vissuto soltanto come un semplice sport ma è soprattutto una passione viscerale, un aggregatore…
PSG UFFICIALIZZA LA CESSIONE: VERRATTI IN QATAR ALL’AL-ARABI, “SARO’ PER SEMPRE PARIGINO”
PARIGI – È ufficiale: il Paris-Saint-Germain ha annunciato il trasferimento di Marco Verratti al club del Qatar, Al-Arabi. Il giocatore abruzzese, colonna del Psg e anche della nazionale italiana, era sbarcato a Doha ieri per…
MESSINA DENARO: UN’ALTRA NOTTE IN EMERGENZA,
MISURE DI SICUREZZA RAFFORZATE
L’AQUILA – A circa 24 ore dalla constatazione della irreversibiltà delle condizioni di salute del boss Matteo Messina Denaro che non ha…
VANDALI IN AZIONE NELLA NOTTE ALL’AQUILA: AUTO DEVASTA UN’AREA DESTINATA A UNA FESTA UNIVERSITARIA
L’AQUILA – Ancora una notte di violenza nonostante misure di sicurezza dissuasive come l’estensione del Daspo urbano da part della giunta aquilana….
PESCARA: ESPULSO STRANIERO IRREGOLARE SORPRESO DALLA POLIZIA DOPO UN CONTROLLO
PESCARA – La settimana in corso si è contraddistinta per l’intensificazione dei controlli della Polizia di Stato nei parchi pubblici della città….
RAFFICA DI CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL TERAMANO: 3 DENUNCIATI PER FURTO E UN FOGLIO DI VIA
TERAMO – I Carabinieri della Compagnia di Teramo, in aggiunta agli ordinari servizi esterni, hanno intensificato i controlli del territorio al fine…
SULMONA: PALAZZO MAZARA NEL DEGRADO, INQUILINO AVVOCATO TRASCINA COMUNE IN TRIBUNALE
SULMONA – Il Comune di Sulmona torna davanti ai giudici per la vicenda di Palazzo Mazara. Una storia legata alle condizioni di degrado dell’immobile, per il quale sono iniziati recentemente i lavori di ristrutturazione. A trascinare l’ente davanti al collegio…
CONCORSO NAZIONALE AMBASCIATORI DELLA PRIVACY: VINCE IL LICEO SCIENTIFICO DI MONTESILVANO
ROMA – Cos’è la privacy, come tutelarla? E come spiegarla ai propri coetanei? È con queste domande che il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato agli inizi di quest’anno il contest “Diventa ambasciatore della privacy”, invitando tutti…
AL VIA COMMEMORAZIONI ECCIDO DI SELLA CHIARELLI TRA VALLE CASTELLANA E ROCCA SANTA MARIA
TERAMO – Oggi e domani tra Valle Castellana e Rocca Santa Maria, nel teramano, si commemora l’80° Anniversario dell’eccidio di Sella Ciarelli. Il 26 settembre 1943, il giorno dopo la battaglia di Bosco Martese, tre Carabinieri ed un Alpino vennero…
RISERVA DEL BORSACCHIO: NATE 70 TARTARUGHINE, SCHIUSA PRESIDIATA E PROTETTA DAI VOLONTARI
ROSETO – Sono 70 le tartarughine nate dalle uova deposte sulla spiaggia della riserva marina del Borsacchio, sulla costa teramana, e che hanno raggiunto il mare. I volontari delle Guide del Borsacchio hanno monitorato l’area informando cittadini e turisti, sventando…
L’IRA DI PETTINARI CONTRO IL CENTRODESTRA: “PESCARA NEL DEGRADO E OSTAGGIO DELL’ARROGANZA”
PESCARA – “Vogliamo una Pescara pulita, ordinata e sicura. Non è più tollerabile che la nostra città sia sporca, piena di buche, maleodorante e in alcuni tratti pericolosa. Ormai è chiaro a tutti che dopo quasi cinque anni di amministrazione…
L’AQUILA CELEBRA 80ESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO NAZIFASCISTA DEI NOVE MARTIRI
L’AQUILA – Celebrazioni oggi a L’Aquila dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio dei Nove Martiri, una strage compiuta da un plotone misto di fascisti e nazisti il 23 settembre 1943 in località Casermette, e che causò l’uccisione di nove giovani tra i 17…
L’AQUILA: BUCHE, FERRI CHE SPUNTANO E TOMBINI APERTI IN VIA ROMA. SUL POSTO I VIGILI DEL FUOCO
L’AQUILA – I vigili del fuoco dell’Aquila sono intervenuti pochi minuti fa nella parta bassa di via Roma per sistemare il manto stradale ridotto a brandelli: ci sono grandi buche, tombini aperti, ferri che fuoriescono dall’asfalto con pericoli non solo…
SULMONA: ADDIO AL PROFESSOR MATTIOCCO, FIGURA CARISMATICA DELLA CULTURA ABRUZZESE
SULMONA- E’ morto ieri, a 97 anni, Ezio Mattiocco, figura di altissimo spessore culturale, originario di Castel di Sangro ma residente nella vicina Sulmona (L’Aquila). Fu primario e direttore dell’ospedale di Sulmona e direttore onorario del locale museo civico, oltre…
PESCASSEROLI: ANIMALISTI DONANO AL PARCO 200 ALBERI DA FRUTTA PER RIDURRE LE INCURSIONI DEGLI ORSI
PESCASSEROLI – L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente AIDAA è pronta a donare al Parco Nazionale di Abruzzo e Molise 200 alberi da frutta per aiutare a ridurre le incursioni degli orsi nei centri abitati specialmente nel periodo pre letargo….
MESSINA DENARO IN COMA, NOTTE TRANQUILLA, ASL E FAMIGLIA AL LAVORO PER PRATICHE POST MORTEM
L’AQUILA – Ha superato la notte, contro ogni previsione dei medici che lo hanno in cura, Matteo Messina Denaro, da ieri sera in coma irreversibile per le conseguenze del tumore al colon. Il 62enne boss mafioso è ricoverato nella cella…
AGRIFOOD SOSTENIBILE: REGIONE LANCIA CON ARAP CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER EXPORT MANAGER
PESCARA – Un percorso formativo gratuito e di alto livello per export manager, figura professionale fondamentale per quelle imprese abruzzesi dell’agrifood sostenibile, che intendono espandere il proprio business in mercati esteri, più ampi e diversificati. A lanciare l’iniziativa è la…
DISABILITA’, QUARESIMALE ALL EXPOAID: ”INCLUSIONE DISABILI RESPONSABILITA’ INTERA COMUNITA”’
RIMINI – “La vera sfida culturale è far capire che la disabilità è una responsabilità che deve essere assunta e condivisa da tutta la comunità. Abbiamo sempre prediletto il terreno del confronto proprio per capire come l’amministrazione può muoversi per…
DE SANTIS (FILCA CISL ABRUZZO-MOLISE) SUL SUPERBONUS, “CRITICITA’ DA CONVERTIRE IN RISORSA”
PESCARA – “Il superbonus continua ad alimentare polemiche e dissensi politici volti ad evitare una discussione di merito sul dispositivo. Partendo dai dati, il superbonus ha permesso al settore delle costruzioni di crescere, su base nazionale, del 16% con un…
L’AQUILA: MORTO PIETRO GIZZI, STIMATO GEOMETRA, PUNTO DI RIFERIMENTO DEL TERRITORIO
L’AQUILA – L’Aquila e la media valle dell’Aterno piangono il geometra Pietro Gizzi, 71 anni, di Santa Maria del Ponte, frazione di Tione degli Abruzzi, morto a causa di un male incurabile, che lo ha portato via in soli 2o…
SCOPPITO: SANOFI RICEVE IL PREMIO AWARD DI CONFINDUSTRIA PER RICERCA E INNOVAZIONE
SCOPPITO – La multinazionale farmaceutica Sanofi, con lo stabilimento abruzzese di Scoppito (L’Aquila), ha vinto il “Premio imprese per innovazione” assegnato annualmente da Confindustria nazionale. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma, nella sala Pininfarina, nella sede di…
VILLALAGO, ”UNA FORESTA PER AMARENA”: RACCOLTA FONDI PER FRUTTETI DEDICATI ALL’ORSA
VILLALAGO – Dopo la morte dell’orsa Amarena uccisa a San Benedetto dei Marsi (L’Aquila) alcuni gruppi di animalisti hanno attivato una raccolta fondi sui social per la realizzare una piantagione di alberi da frutto. Il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso”…
A24-A25: STRADA DEI PARCHI, “2,2 MILIARDI DAL 2012 PER MESSA IN SICUREZZA, E QUASI NULLA SPESO”
PESCARA – “C’è la legge di bilancio del 2012 che prevede la messa in sicurezza della A24 e A25, dopo 11 anni, non è stato speso, se non pochissimo, per fare un’opera gigantesca che richiede miliardi di investimento, di cui 2.2…
PESCARA, BIBLIOTECA MONTEFREDINE IN ARTA: DOMANI DELEGAZIONE COMUNE PER VERIFICA STATO DEI LIBRI
PESCARA – Al fine di dimostrare alla comunità abruzzese l’ottimo stato di conservazione dei volumi della biblioteca Montefredine, che allo stato attuale sono stati temporaneamente spostati per permettere i lavori di pavimentazione dei locali dove sono abitualmente allocati, il direttore…
CLOSING SUMMER: A PIZZOLI DUE GIORNI DI FESTA PER SAN MATTEO
L’AQUILA – Pizzoli si prepara a vivere due giorni di festa in onore di San Matteo. Ieri, festa liturgica del Santo la Comunità gli ha voluto rendere omaggio facendo realizzare da Gennaro Troia della Scuola Napoletana Madonnari, una immagine dell’Apostolo,…
NUOVA PESCARA, SOSPIRI: ”VERSO OBIETTIVO DI UN SOLO SINDACO, UN SOLO CONSIGLIO COMUNALE”
PESCARA – “Ora guardiamo al prossimo obiettivo, ovvero l’approvazione della relazione semestrale definitiva il prossimo 26 settembre che andrà inviata alla Regione entro il 30 settembre con la richiesta di rinvio della fusione al 2027. I conti sono presto fatti:…
MARELLI SULMONA: SCIOPERO DI SOLIDARIETA’ PER LICENZIAMENTI STABLIMENTO CREVALCORE
SULMONA – Gli operai dello stabilimento di Sulmona (L’Aquila) incrociano le braccia per esprimere solidarietà ai colleghi del sito di Crevalcore che rischiano il licenziamento. Uno sciopero silenzioso – come riportato dall’Ansa – senza bandiere e sit in, con gli…
ASL TERAMO, AL VIA SERIE DI INCONTRI SU LISTE DI ATTESA, PDTA, PRONTO SOCCORSO AFFOLLATI
TERAMO – Un ciclo di incontri con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali e di continuità assistenziale in modo da instaurare un rapporto diretto e un franco confronto su alcune problematiche centrali dell’assistenza…
ATRI, GRUPPO DIRIGENTE DI AZIONE ESCE DAL PARTITO, “ACCORDI A NOSTRA INSAPUTA”
ATRI – Michele Capana Piscè, già segretario provinciale di Azione Teramo e presidente di Azione Atri, Francesco Torrieri, commissario di Azione Atri, Paolo Basilico, già consigliere comunale di Azione al Comune di Atri, il dottor Franco Feliciani e Livio Fuschi,…
COMUNE L’AQUILA: LAVORI PUBBLICI, BILANCIO, RICOSTRUZIONE, FI CHIEDE INCONTRO URGENTE A BIONDI
L’AQUILA – “Terminato il periodo delle manifestazioni (Cantieri dell’Immaginario, Perdonanza Celestiniana, Jazz e via dicendo), che pur essendo importanti non sono certamente l’unico essenziale argomento della città, è ora di concentrarsi sui diversi argomenti che rappresentano le esigenze quotidiane dei…
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: PD, “FDI DIFENDE RIFORMA ALL’AQUILA E CHIEDE DEROGA PER CRATERE A ROMA”
L’AQUILA – “Sul dimensionamento scolastico Fratelli d’Italia difende la riforma all’Aquila e chiede una deroga per il cratere a Roma. Avevamo ragione noi: continua la battaglia per difendere il territorio”. Duro attacco del partito democratico dell’Aquila contro “la sciagurata” riforma…
ALTRE NOTIZIE
