IMPRESE: CGIA, “A RISCHIO 120MILA OCCUPATI,
MA 190MILA POSTI FISSI RIMANGONO INEVASI
L’AQUILA – Nonostante le numerose crisi aziendali nel Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, entro i prossimi tre mesi le imprese italiane hanno dichiarato all’Unioncamere-Ministero del Lavoro l’intenzione di assumere 1,37 milioni di lavoratori, di cui 380mila circa a tempo indeterminato. Tuttavia, in un caso su due sussiste il rischio di non poter procedere alle assunzioni…
RIGOPIANO: OTTO ANNI DALLA TRAGEDIA.
“LA MEMORIA E’ UN DOVERE, COME LA SICUREZZA”
L’AQUILA – Otto anni fa, in una regione alle prese con le scosse di terremoto, forti nevicate, blackout elettrici e continue richieste di aiuto, sul versante pescarese del Gran Sasso, in un luogo incantato, stava per consumarsi una tragedia. Oggi l’Abruzzo si ferma mentre è ancora vivo nel ricordo di quanti hanno vissuto quelle ore drammatiche, tra speranze e disperazione, quel 18 gennaio del 2017, quando all’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) 29 vite furono spezzate da una valanga. Quel giorno…
VINO: “STOP FALSI ALLARMISMI SU DEALCOLATO, ESCLUSE DENOMINAZIONE ORIGINE E INDICAZIONE GEOGRAFICA”
CHIETI – “Il decreto ministeriale parla chiaro escludendo la possibilità di produrre dealcolati a Denominazione di origine e ad indicazione geografica. Quindi niente falsi allarmismi”. Così, in una nota, Coldiretti Chieti scende in campo sulla questione che sta mettendo in…
RIGOPIANO: OTTO ANNI DALLA TRAGEDIA.
“LA MEMORIA E’ UN DOVERE, COME LA SICUREZZA”
L’AQUILA – Otto anni fa, in una regione alle prese con le scosse di terremoto, forti nevicate, blackout elettrici e continue richieste di aiuto, sul versante pescarese del Gran Sasso, in un luogo incantato, stava per consumarsi una tragedia. Oggi l’Abruzzo si ferma mentre è ancora vivo nel ricordo di quanti hanno vissuto quelle ore drammatiche, tra speranze e disperazione, quel 18 gennaio del 2017, quando all’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara) 29 vite furono spezzate da una valanga. Quel giorno…
VINO: “STOP FALSI ALLARMISMI SU DEALCOLATO, ESCLUSE DENOMINAZIONE ORIGINE E INDICAZIONE GEOGRAFICA”
CHIETI – “Il decreto ministeriale parla chiaro escludendo la possibilità di produrre dealcolati a Denominazione di origine e ad indicazione geografica. Quindi niente falsi allarmismi”. Così, in una nota, Coldiretti Chieti scende in campo sulla questione che sta mettendo in…
CORTE DEI CONTI, VERRECCHIA (FDI):
“RISOLUZIONE PER MANTENERE SEZIONE L’AQUILA
L’AQUILA – “È stata depositata in data odierna una risoluzione, insieme agli altri capigruppo di maggioranza, Emiliano Di Matteo, Vincenzo D’Incecco, Luciano Marinucci e Marianna Scoccia, come azione di sostegno a mantenere la sezione regionale della Corte dei Conti nel capoluogo di regione”. Lo comunica, in una nota, il capogruppo…
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LARGO AGLI UNDER 23,
NEL VIVO JUNIOR EDITION CANTIERE CITTA’
L’AQUILA – Visite guidate ai centri storici, laboratori di cinema e teatro, incontri con i protagonisti della cultura cittadina, cammini e itinerari storici, escursioni notturne nella natura, laboratori di cucina e degustazioni di prodotti tradizionali: sono solo alcune delle proposte culturali ideate dai giovani under 23 che hanno deciso di…
PIANETA MALDICENZA L’AQUILA: ASSEGNATO AL GRUPPO MUSICALE “JEAN PAUK” IL PREMIO AGNESINO 2025
L’AQUILA – Jean Pauk ha vinto l’Agnesino 2025. La performance di questo gruppo musicale è stata giudicata la migliore nel corso del “Festival di San… Lustio”, una denominazione ideata per emulare scherzosamente il festival di San…Remo, calandolo nella realtà nostrana…
SISMA: A RAIANO RICONSEGNATA SCUOLA POSTIGLIONE, “SEGNALE PER FAMIGLIE, IMPEGNO PER FUTURO GIOVANI”
RAIANO – Il Comune di Raiano (L’Aquila) ha riconsegnato alla Comunità locale l’edificio, moderno e sicuro alla luce degli standard di sicurezza con un coefficiente di adeguamento sismico pari a 1,06, dove è insediata la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “U….
TRENI FERMI SULLA LINEA PESCARA-SULMONA, ACCERTAMENTI IN CORSO
SULMONA – Treni fermi tra Torre de’ Passeri e Bussi sul Tirino per consentire accertamenti sulla linea Pescara-Sulmona. La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 7.50 di questa mattina. Rfi ha comunicato che sul posto sono in corso gli interventi…
IL FATTO
METEO: DUE CICLONI SULL’ITALIA PORTANO ANCORA VENTO, PIOGGE E MAREGGIATE
ROMA – Due cicloni nordafricani imperversano sull’Italia causando vento, piogge e mareggiate: un primo ciclone si sta spostando lentamente verso nord e porta ancora maltempo; il secondo arriverà invece lunedì dalla Libia. L’azione perturbata nordafricana…
FIAMME NEL PALAZZO DI VIA CADUTI PER SERVIZIO A PESCARA: PRESO IL PRESUNTO MANDANTE DELL’INCENDIO
PESCARA – Questa mattina la Polizia di Stato di Pescara ha dato esecuzione alla misura cautelare disposta dal Gip di Pescara all’esito dell’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica in…
PESCARA: MINACCIA UN PASSANTE CON IL COLTELLO, POLIZIA ARRESTA UN 44ENNE
PESCARA – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne di Pescara per resistenza a pubblico ufficiale. In particolare, nel tardo pomeriggio, le pattuglie delle…
L’AQUILA: RISCHIA DI ESSERE INVESTITA VICINO AL CIMITERO, “TRAGEDIA SFIORATA, SERVE ILLUMINAZIONE”
L’AQUILA – Tragedia sfiorata ieri sera nei pressi del cimitero monumentale dell’Aquila dove una donna ha rischiato di essere investita tra via Cencioni e via Panella. La donna stava attraversando…
L’AQUILA: PAUROSO SCHIANTO FRA 3 AUTO AL BIVIO PER LUCOLI, TRE FERITI E TRAFFICO IN TILT
L’AQUILA – Pauroso schianto in tarda mattinata sulla strada statale 17 tra Sassa e il bivio per Lucoli, nell’aquilano, dove sono carambolate ben tre auto: i soccorritori del 118 avevano…
CITTADELLA GIUDIZIARIA A CHIETI: LA LEGA, “IL TRIBUNALE E’ UN VALORE ECONOMICO DEL CENTRO STORICO”
CHIETI – “La nostra posizione in merito al trasferimento del Tribunale di Chieti nella struttura del San Camillo, e’ nota da tempo. Noi comprendiamo benissimo che il Presidente della Regione, inquadrando le problematiche da un punto di vista più alto…
L’EX SINDACO DI SULMONA RECRIMINA: “SONO STATO TRADITO DA FUOCO AMICO”
SULMONA – “La politica si fa con sentimenti e non con risentimenti. Io ho risentimenti anche se mi sento di dire di essere stato tradito dal fuoco amico”. Con queste parole l’ex sindaco di Sulmona (L’Aquila), Gianfranco Di Piero, riprende…
AEROPORTO D’ABRUZZO: I GIOVANI DEMOCRATICI, “GESTIONE DELUDENTE CHE NON RAPPRESENTA UNA SVOLTA”
PESCARA – “Le recenti dichiarazioni trionfalistiche della Regione Abruzzo e della SAGA sulla presentazione di cinque nuove rotte per l’aeroporto d’Abruzzo sono l’ennesima dimostrazione della totale incapacità di gestione e visione strategica. Dopo l’investimento di 5 milioni di euro per…
RIGOPIANO: MARSILIO, “GIORNO DA DEDICARE ALLA MEMORIA DI CHI NON C’E’ PIU'”
FARINDOLA – Anche quest’anno, nell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha voluto portare il suo omaggio e quello della Regione Abruzzo alle 29 persone che persero la vita nel crollo dell’hotel. La cerimonia…
SINDACO DI TERAMO ORDINA LA INTERDIZIONE TEMPORANEA DEL BAR SAN MATTEO
TERAMO – Questa mattina, a seguito del provvedimento con cui la Provincia ha disposto l’immediato rilascio, per inutilizzabilità, da parte del bar San Matteo, del relativo locale di proprietà dell’ente provinciale, il Comune di Teramo, per quanto di sua competenza,…
RIGOPIANO: VELASTRO (CROCE ROSSA ITALIANA), “D’ANGELO ESEMPIO FULGIDO PER IL VOLONTARIATO”
FARINDOLA – “Sono qui per onorare la memoria di un nostro uomo, quel Gabriele D’Angelo che cercò in tutti i modi di allertare i soccorsi”. Così a Farindola (Pescara) il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, nel corso…
RIGOPIANO: FASCE TRICOLORI DI MATTARELLA AL COMITATO VITTIME
FARINDOLA – In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano il prefetto di Pescara Flavio Ferdani e il sottosegretario del Ministero dell’Interno Emanuele Prisco hanno consegnato al Comitato parenti delle vittime due fasce tricolori della Presidenza della Repubblica. La consegna…
SPAGNA: CROLLA SEGGIOVIA IN STAZIONE SCIISTICA, OLTRE 30 FERITI
MADRID – Un incidente a una seggiovia nella stazione sciistica di Astún (Huesca), nel nord-est della Spagna, ha provocato 30 feriti, di cui 17 gravi, secondo la Delegazione del Governo di Aragona. La Guardia Civil sostiene, riporta El Pais, che…
CITTADELLA GIUDIZIARIA: IL COMUNE DI CHIETI, “DEVE RESTARE IN CENTRO, NESSUN BLITZ SUL SAN CAMILLO”
CHIETI – “Nessun blitz sul San Camillo, che merita un utilizzo in linea con la sua storia, il suo valore e la vocazione espressa. In merito alla localizzazione della Cittadella giudiziaria, esistono progetti, interlocuzioni, opere e intese in cammino già…
RIGOPIANO: FRATELLO VITTIMA, “PER CASSAZIONE SI POTEVANO SALVARE”
CHIETI – “La Cassazione ci ha detto che, il 18 gennaio del 2017, 29 persone potevano essere salvate. Oggi non saremmo qui, nessuna mamma, nessun padre, nessun fratello, nessuna sorella, nessun figlio avrebbe dovuto piangere otto anni come hanno fatto,…
POLIZIA LOCALE: A SULMONA LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA REGIONALE
SULMONA – La città di Sulmona ospiterà, lunedì 20 gennaio, la 1° edizione della Festa regionale della polizia locale. L’iniziativa è organizzata dal comando polizia locale di Sulmona in collaborazione con la Regione Abruzzo in concomitanza della ricorrenza di San…
RIGOPIANO: COMMEMORAZIONE A CHIETI, “ABBRACCIO DOLOROSO ALLA FAMIGLIA DI DINO DI MICHELANGELO”
CHIETI – A otto anni dalla tragedia dell’Hotel Rigopiano, Chieti è tornata a ricordare le sue vittime, con la famiglia di Dino Di Michelangelo al monumento dedicato di via d’Aragona. Una cerimonia istituzionale quest’anno accompagnata dal freddo pungente dalla pioggia,…
TEKAL SAN GIOVANNI TEATINO: UGL, “DA DUE ANNI STIPENDI IN RITARDO, URGE INCONTRO CON PROPRIETA'”
“Gli stipendi pagati in ritardo ormai da due anni, l’erogazione rallentata dei buoni pasto, il mancato funzionamento da giorni dell’impianto di aspirazione dei fumi e dei vapori tossici derivanti dalla lavorazione dei materiali. Sono solo alcuni dei disagi denunciati dai…
CONSERVATORIO L’AQUILA: MUSICA TRADIZIONALE, STOP CORSI, NON RINNOVATI CONTRATTI, ESPLODE PROTESTA
L’AQUILA – Gli insegnanti del corso di Musiche tradizionali del Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila, che hanno ottenuto a partire dal 2024 l’attivazione del biennio, denunciano pubblicamente “una grave ingiustizia perpetrata dal direttore dell’Istituto. Quest’ultimo è responsabile del mancato rinnovo…
MALTEMPO L’AQUILA: RIUNIONE IN PREFETTURA COMITATO VIABILITA’
L’AQUILA – Si è tenuta questa mattina in Prefettura una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità, in considerazione delle precipitazioni nevose registrate nella nottata sul territorio provinciale. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle Forze di Polizia, del Comando…
PESCARA: CASE POPOLARI VIA RIGOPIANO, BOLLETTE DELL’ACQUA MONSTRE, DEGRADO E SPACCIO DI DROGA
PESCARA – Nelle case popolari di via Rigopiano a Pescara esplode il caso dell’invio di fatture dell’acqua stratosferiche, anche da 4 mila euro e 6 mila euro. Fatture, protestano i residenti, che “si sarebbero dovute annullare ma l’Ater, in questi…
CITTA’ SANT’ANGELO: OPPOSIZIONE RINUNCIA A GETTONI PRESENZA E FINANZIA BORSE DI STUDIO
CITTA’ SANT’ANGELO – Al comune di Città Sant’Angelo l’opposizione al centrodestra di Matteo Perazzetti, destina a un fondo per le borse di studio, ricavato dalla rinuncia ai gettoni di presenza. L’iniziativa è dei consiglieri di Csa Visione Comune, Ugo Di…
COMUNE L’AQUILA: GIANNANGELI, “BOCCIATO MIO ODG PER RICONOSCIMENTO STATO DI PALESTINA”
Nel corso della seduta del consiglio comunale dell’Aquila di ieri il 17 gennaio, è stato bocciato l’ordine del giorno della consigliera Simona Giannangeli di L’Aquila coraggiosa, per il riconoscimento dello Stato di Palestina, con il voto contrario dalle forze di…
CULTURA & SPETTACOLI
ROSETO: VILLA IN ARTE, MIGLIAIA DI VISITATORI PER LE QUATTRO MOSTRE CURATE DA BRUNO CERASI
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Un viaggio straordinario fatto di creatività, collaborazione e successo, culminato nella realizzazione di quattro mostre distinte che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone. Il progetto “Villa in Arte”, iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi (Teramo) e curata dal direttore artistico Bruno Cerasi, si legge in una nota, “raggiunge pienamente il suo obiettivo trasformando la Villa comunale in un epicentro di creatività e dialogo intergenerazionale”. CORRENTI. Ad inaugurare la rassegna è stata la…
TEATRO ITINERANTE TRA GIOIA DEI MARSI, LECCE NEI MARSI E ORTUCCHIO: “CULTURA OSSIGENO AREE INTERNE”
GIOIA DEI MARSI – “Un momento virtuoso di aggregazione culturale, un esempio di come il teatro e la solidarietà possano trasformarsi in strumenti concreti per la rinascita delle aree interne,…
CULTURA: NELLA MARSICA ARRIVA LA PRIMA RASSEGNA DI TEATRO ITINERANTE
GIOIA DEI MARSI – Teatro, cultura e territorio: tre comunità un’unica stagione teatrale. La prima rassegna di Teatro itinerante verrà presentata martedì 14 gennaio presso il Comune di Gioia dei…
TSA: TORNA ALL’AQUILA LA RASSEGNA DI STAND UP COMEDY
L’AQUILA – Torna anche quest’anno la rassegna ‘Stand Up!’ proposta dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’Auditorium del Parco all’Aquila. Si parte giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 19 con ‘#lepiubellefrasidiosho’, un…
L’AQUILA: ECCO IL PROGRAMMA DEL “PIANETA MALDICENZA”, TRA GLI OSPITI IL CANTANTE MIMMO LOCASCIULLI
L’AQUILA – “Il tema della maldicenza riscuote grande interesse anche fuori dai confini della nostra città. Noi aquilani siamo spesso polemici, ma è una caratteristica che rivendichiamo con orgoglio. La…
“LA MISERIA TOUR” PARTE DA MILANO: LUCA ROMAGNOLI PRESENTA IL PRIMO ALBUM DA SOLISTA
MILANO – Parte il 16 gennaio da Milano “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli, in un coinvolgente concerto caratterizzato dalle sue canzoni e…
SPORT
TROFEO CONI WINTER A OVINDOLI: OK ABRUZZESI, IL GIOVANE ANFOSSO MEDAGLIA D’ARGENTO DEL GIGANTE
OVINDOLI – Si conclude domani ad Ovindoli (Aq) con la cerimonia di premiazione la mini Olimpiade dei giovanissimi atleti del Trofeo Coni Winter che hanno animato per tre giorni le stazioni sciistiche e le piste…
ISWEB AVEZZANO RUGBY: VINCENZO TROIANI SI DIMETTE, SQUADRA AFFIDATA AL DUO ROTILIO-QUARTAROLI
AVEZZANO – “Con rammarico riceviamo le dimissioni di Vincenzo Troiani da responsabile della squadra seniores, decisione giunta al termine di un lungo confronto nel quale dirigenza e tecnico non sono riusciti a trovare i presupposti…
TROFEO CONI WINTER: L’ABRUZZO SI PREPARA, 800 ATLETI DA TUTTA ITALIA
L’AQUILA – Si avvicina l’appuntamento con la terza edizione del Trofeo CONI Winter, la più importante manifestazione multisportiva italiana riservata agli atleti under 14, che quest’anno si svolge in Abruzzo ed è in programma dal…
GIRO D’ITALIA 2025: D’AMORE, “IL PARCO SIRENTE VELINO PROTAGONISTA”
L’AQUILA – “Sarà una splendida vetrina per valorizzare il nostro splendido territorio”. Così, in una nota, il presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore, a margine della presentazione del Giro d’Italia 2025 che sarà in…
GIRO D’ITALIA 2025: CASTEL DI SANGRO-TAGLIACOZZO. MARSILIO, “ABRUZZO ANCORA PROTAGONISTA”
ROMA – Presentato il Giro d’Italia 2025, che vedrà un’unica tappa in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, da Castel di Sangro a Tagliacozzo. Poi, il giorno dopo, si ripartirà da Giulianova (Teramo) in direzione Marche. La…
AVEZZANO: FARMACISTA PERSEGUITA COMPAGNA DEL SUO EX, SCATTANO DIVIETO AVVICINAMENTO E BRACCIALETTO
AVEZZANO – Messaggi, telefonate, pedinamenti: per un anno ha molestato la compagna del suo ex, con atteggiamenti vessatori di ogni tipo. Per…
VILLA SANTA MARIA: ALLEVATORE DEL FOGGIANO DENUNCIATO PER DIFFUSIONE DI MALATTIE INFETTIVE
VILLA SANTA MARIA – È stato denunciato dalla Forestale di Villa Santa Maria (Chieti) per aver fatto circolare, nonostante i divieti imposti…
RECANATI: “QUESTO RISTORANTE E’ UNA BETTOLA”, DONNA AQUILANA CONDANNATA PER DIFFAMAZIONE
L’AQUILA – Una donna di 53 anni originaria de L’Aquila è stata condannata dal tribunale di Macerata per due recensioni ritenute diffamatorie…
AVEZZANO: BARISTA ACCUSATO DI VIOLENZA SESSUALE DA DUE EX DIPENDENTI
AVEZZANO – Un barista di Avezzano (L’Aquila) è accusato di violenza sessuale dopo le denunce di due dipendenti. Lo riporta Il Centro sostenendo…
CITTA’ SANT’ANGELO: OPPOSIZIONE RINUNCIA A GETTONI PRESENZA E FINANZIA BORSE DI STUDIO
CITTA’ SANT’ANGELO – Al comune di Città Sant’Angelo l’opposizione al centrodestra di Matteo Perazzetti, destina a un fondo per le borse di studio, ricavato dalla rinuncia ai gettoni di presenza. L’iniziativa è dei consiglieri di Csa Visione Comune, Ugo Di…
COMUNE L’AQUILA: GIANNANGELI, “BOCCIATO MIO ODG PER RICONOSCIMENTO STATO DI PALESTINA”
Nel corso della seduta del consiglio comunale dell’Aquila di ieri il 17 gennaio, è stato bocciato l’ordine del giorno della consigliera Simona Giannangeli di L’Aquila coraggiosa, per il riconoscimento dello Stato di Palestina, con il voto contrario dalle forze di…
IL BUON GOVERNO DEI SINDACI PCI IN ABRUZZO: A PESCARA PRESENTAZIONE LIBRO CON LEGNINI E BASSOLINO
PESCARA – Una sintesi di buon governo locale e capacità di introdurre politiche innovative in territori e tra realtà sociali conosciuti in modo approfondito. E’ il filo conduttore del volume “Politiche e pratiche di buon governo locale”. Le esperienze dei…
SMART TUNNEL L’AQUILA: L’APPELLO DEL CONALPA, “TUTELARE APPARATI RADICALI DEGLI ALBERI”
L’AQUILA – Il Coordinamento nazionale alberi e paesaggio (Conalpa) di L’Aquila, in relazione alla realizzazione dei sottoservizi su viale Duca degli Abruzzi e via XX Settembre, ha inviato una nota al Comune di L’Aquila, “in un’ottica di concreta e fattiva…
CORROPOLI: LICENZIAMENTI ALLA JOHNSON CONTROLS, LUNEDI’ SCIOPERO E PRESIDIO
TERAMO -Ben 40 ore di sciopero da lunedì prossimo per dire no ai licenziamenti e contro lo spostamento in Slovacchia del servizio clienti. Accade a Corropoli nello stabilimento della Johnson Controls è una multinazionale con sede a Cork, in Irlanda…
TRENI: PROSEGUONO CONTROLLI FS, “MEZZO MILIONE DI ITALIANI IN VIAGGIO, NESSUNA CRITICITA'”
ROMA – Proseguono senza sosta i controlli straordinari pianificati dal Gruppo FS Italiane per monitorare i punti più sensibili della rete ferroviaria dopo l’esposto denuncia depositato alle Autorità competenti. È quanto viene comunicato in una nota nella quale viene aggiunto…
IL PIANETA MALDICENZA 2025: FESTIVAL DI “SAN..LUSTIO” CON LE BAND AQUILANE E AGNESINO D’ORO
L’AQUILA – Sarà il Centro commerciale “L’Aquilone”, nel capoluogo regionale, il teatro della serata di domani, 18 gennaio, nel corso della quale verrà assegnato l’Agnesino d’oro 2025, nel quadro del programma del festival “Il Pianeta maldicenza”, giunto quest’anno alla ventesima…
CONSIGLIO L’AQUILA: OK A ODG CONTRO TRASFERIMENTO CORTE CONTI A NAPOLI, SOSTEGNO RSA MONTEREALE
L’AQUILA – Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato questa mattina, all’unanimità, un ordine del giorno per contrastare la soppressione della sede dell’Aquila della Corte dei Conti e il suo accorpamento a quella di Napoli. Il documento – prima firmataria, Stefania Pezzopane…
SI CHIUDE COOP FOR REFUGEES, RACCOLTI OLTRE 313 MILA EURO
ROMA – Si chiude con oltre 313.000 euro donati “Coop for Refugees”, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato ai civili in fuga dalla guerra attraverso l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. È stato…
“RIDISEGNATO RUOLO FARMACISTI”: INCONTRO A L’AQUILA SU “RIVOLUZIONE CASA TERRITORIALE SALUTE”
L’AQUILA – “Nasce la farmacia come casa del benessere e perno della nuova concezione di sanità, uno spazio con servizi come li test di holter cardiaco e pressorio, l’analisi del sangue ed esami laboratoriali di ogni tipo, la consulenza medica…
CARCERE VASTO: MUORE LA DIRETTRICE GIUSEPPINA RUGGERO, IL CORDOGLIO DELLA POLIZIA PENITENZIARIA
VASTO – “È venuta a mancare, oggi, agli affetti dei suoi cari, la direttrice della casa lavoro di Vasto (Chieti), Giuseppina Ruggero“. A renderlo noto il sindacato di polizia penitenziaria Fsa Cnpp. Ruggero, 64 anni, originaria di Pescara, dopo la…
ATER L’AQUILA: AL VIA RICOSTRUZIONE DUE FABBRICATI IN PIAZZA CAMPO IMPERATORE NEL CAPOLUOGO
L’AQUILA – È partita questa mattina, con l’avvio della demolizione dei due fabbricati, la ricostruzione di due palazzine di proprietà dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila, site in piazza Campo Imperatore nel capoluogo regionale, danneggiate dal sisma…
L’AQUILA: “SALUTE E LONGEVITA'”, CONVEGNO CON ESPERTI E DIBATTITO AL PALAZZETTO DEI NOBILI
L’AQUILA – “Un incontro volto a offrire una maggiore conoscenza delle diverse visioni tra Oriente e Occidente, per evidenziare l’importanza del rispetto della natura umana e della prevenzione per il benessere e la tutela della salute”. Domani, sabato 18 gennaio,…
POSTE: LE SCARPE DEI PORTALETTERE ABRUZZESI RICICLATE PER PAVIMENTARE AREE GIOCO DEI BAMBINI
PESCARA – Si chiama “Scarpa vecchia fa buon gioco” il progetto che trasformerà le scarpe dei portalettere abruzzesi in un morbido pavimento delle aree gioco per i bimbi dell’asilo. Il progetto, si legge in una nota, “è nato grazie alla…
FDI: PARTE IL PROGETTO “DATA BASE MARINO”, LA PRESENTAZIONE A MONTESILVANO
MONTESILVANO – “Un progetto pilota che coinvolge anche il mondo scolastico, volto a valorizzare il pescato a km zero, la freschezza e la tracciabilità del prodotto, consentendo all’acquirente la scelta di prodotti locali e stagionali ed al venditore di minimizzare…
CONTRIBUTI “VITA INDIPENDENTE” 2025: SCADENZA DEL BANDO REGIONALE IL 31 GENNAIO 2025
L’AQUILA – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila, Manuela Tursini, ricorda che per ottenere i contributi previsti dal fondo della Regione Abruzzo per i progetti di “Vita Indipendente” relativi all’anno 2025, le persone interessate, in possesso dei requisiti richiesti…
FRATELLI D’ITALIA: AL VIA LA STAGIONE DI CONFRONTO TRA I CIRCOLI ABRUZZESI
PESCARA – “Fratelli d’Italia Abruzzo dà ufficialmente il via alla stagione congressuale dei circoli comunali, un’importante fase di confronto e dibattito interno che segna un momento di grande partecipazione per i nostri iscritti”. Lo annuncia in una nota il coordinatore…
NAVELLI: GIORNATA INFORMATIVA CONTRO LA PIAGA DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI
NAVELLI. Prevenire le truffe agli anziani attraverso le informazioni e creando un filo diretto con le forze dell’ordine. L’iniziativa si terrà nel municipio di Navelli per domani, sabato 18 gennaio alle ore 15.30. “Tutta la popolazione, anche dei comuni limitrofi…
AUTISMO: CONFRONTO ALL’ASL DELL’AQUILA PER UN MODELLO TERRITORIALE
L’AQUILA – Affrontare le difficoltà legate all’accesso delle cure, alla gestione del “durante e dopo di noi” e ai servizi per le persone con autismo. Questi gli obiettivi dell’incontro che ieri ha avuto luogo alla Direzione generale della Asl 1…
ISTRUZIONE: AL VIA OPEN DAY PER LA PROMOZIONE DELLA RIFORMA “4 PIU’ 2”
PESCARA – Un’iniziativa comune tra Regione Abruzzo e direzione scolastica regionale per la promozione della nuova filiera formativa tecnologica-professionale che porta alla nascita di una nuova tipologia di scuola, meglio conosciuto come “4+2”. È il senso delle giornate open day…
CISL CONTRO LA TUA, “DISCRIMINAZIONI E AUTORITARISMO”, PRESENTATO UN ESPOSTO
PESCARA – “Alla Direzione dell’Esercizio TUA non basta poter togliere 18 mesi di contratto aziendale ai ragazzi apprendisti ed il 70% ad autisti neo-ssunti già esperti oltre che sub-affidare linee sottocosto lucrando sulla contribuzione pubblica: ma i nuovi paradigmi impongono…
VERTENZA TEKNE ORTONA: MAGNACCA, “SEGUIAMO CON ATTENZIONE LA TRATTATIVA PER LA CESSIONE”
PESCARA – Nuovo incontro per la vertenza Tekne presso l’assessorato alle Attività produttive e al Lavoro della Regione Abruzzo del tavolo convocato dall’assessore Tiziana Magnacca. “Seguiamo con la dovuta attenzione la trattativa di cessione dell’azienda con l’impegno di tutelare il…
MEGALO’ 2: VIA LIBERA DA CONSIGLIO DI STATO. FEBBO, “NON CAMBIA NULLA, REGIONE CONTRARIA”
l Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Sile Costruzioni s.r.l. proprietaria dei terreni in cui dovrebbe sorgere il cosiddetto Megalò 2 e di fatto rilancia il progetto, che era stato bocciato dal VIA regionale. Il TAR nel 2023…
TRAGEDIA RAMY: ORDINE DEL GIORNO IN CONSIGLIO ALL’AQUILA PER SOLIDARIZZARE CON LE FORZE DI POLIZIA
L’AQUILA – Un ordine del giorno per condannare gli episodi di violenza che si sono registrati nelle piazze di alcune città italiane a seguito della morte di Ramy Elgaml ed esprimere solidarietà alle forze dell’ordine è stato presentato al Consiglio…
PESCARA: BLOCCO ISTRUTTORIE EDILI, ANCE CHIEDE CERTEZZE PER LE IMPRESE
PESCARA – Nella giornata di giovedì 16 gennaio 2025, una delegazione di imprenditori di Ance Chieti Pescara, guidata dal Presidente Antonio D’Intino, ha incontrato il Consigliere comunale Marcello Antonelli, delegato dal Sindaco per alcuni aspetti della materia Urbanistica del Comune…
CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “IL FUTURO DEL VINO PASSA DALL’INNOVAZIONE CON SCELTE RAPIDE E CONDIVISE”
PESCARA – Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico. Questo segmento in forte crescita rappresenta una risorsa strategica per l’economia agricola regionale, ma per coglierne appieno i benefici…
L’AQUILA: TARANTA E CUCCHIARELLA, “PRESTO UN NUOVO LOCULARIO AL CIMITERO DI BAGNO”
L’AQUILA – “Con l’approvazione di questa mattina da parte del Consiglio comunale aquilano della deliberazione numero 442 si avvicina la realizzazione del nuovo loculario del cimitero di Bagno”. È quanto si legge in una nota dell’assessore con delega ai servizi…
L’AQUILA: ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO AL PROGETTO “INTERVISTA IMPOSSIBILE A LAUDOMIA BONANNI”
L’AQUILA – Si terrà giovedì 23 gennaio alle 11.30 presso la Sala Convegni BPER Banca, in Corso Vittorio Emanuele II n. 48, il Conviviale Culturale dedicato all’assegnazione della borsa di studio per il progetto ‘Intervista Impossibile a Laudomia Bonanni’. L’evento…