PESCARA – Oltre 300 ragazzi dell’Istituto Galileo Galilei di Pescara sono stati adottati da Lab160, azienda della provincia di Teramo. Questa impresa, in collaborazione con OSM EDU – realtà dedicata all’orientamento formativo dei giovani adolescenti, ha intrapreso con loro un percorso formativo per aiutarli a capire le prime dinamiche che interessano il mondo del lavoro.
Sono stati organizzati quattro momenti formativi, tra cui un incontro tra i ragazzi e il team management dell’azienda, per avviare un confronto proficuo tra generazione Z, famiglie e mondo del lavoro. In occasione del primo incontro, gli studenti hanno svolto un questionario di 50 domande – che si chiama OSM TALENT – che ha permesso loro di avere una visione più chiara del proprio futuro, poichè consente di individuare le diverse attitudini e comprendere quali talenti hanno spazio di miglioramento, al fine di affiancarli in un percorso di consapevolezza e valorizzazione del proprio potenziale. Da qui, gli incontri successivi hanno permesso di analizzare i risultati del test, di confrontarsi con le famiglie e con gli imprenditori dell’azienda per far scoprire agli studenti il mondo del lavoro e le sue dinamiche.
Download in PDF©