PESCARA – Torna con la sua 29sima edizione, dal 4 luglio al 30 agosto, “Concerti sotto le Stelle” – Pescara International Music Festival. Un appuntamento classico dell’estate pescarese, “una manifestazione che appartiene al patrimonio culturale della città”, come ha detto questa mattina in conferenza stampa l’assessore comunale Maria Rita Carota.
L’AQUILA – “Ve l’ho già detto, il Pnrr è la Troika/Mes con le calze a rete: ci prestano nostri soldi in cambio della democrazia, con riforme imposte dal finanziatore, che ci dice che ce li eroga a rate così verifica passo dopo passo se ubbidiamo. L’Italia ha venduto la sua
PESCARA – Sono 63mila gli abruzzesi ultracinquantenni che hanno deciso di non vaccinarsi. Entro luglio saranno tutti multati, fatto salvo chi lo è già stato e nonostante l’obbligo sia ormai decaduto dal 15 di giugno. Intanto l’ Anac, l’autorità anticorruzione, ha comunicato di aver archiviato tutti i ricorsi e che
BRUXELLES – Approvato l’accordo raggiunto il 13 giugno con i governi dell’UE per prevenire possibili restrizioni alla libera circolazione nell’UE in caso di nuove varianti o altre minacce legate alla pandemia. Le regole attuali, in scadenza la prossima settimana, saranno estese fino al 30 giugno 2023. Il testo sul certificato
ROMA – “Come già in commissione Libe, la Lega in plenaria ha votato convintamente contro e richiesto il rigetto totale della proposta di estensione di un anno del certificato Covid Ue, sostenuta dalla maggioranza del Parlamento Europeo”. Così in una nota gli europarlamentari della Lega: “Diciamo no a uno strumento
L’AQUILA – E’ iniziata ufficialmente la Pride Week 2022, il terzo Pride abruzzese, con “Diritti in vetta” che si è svolto ieri presso il piazzale antistante l’osservatorio astronomico a Campo Imperatore, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’occasione per presentare il Documento politico
L’AQUILA – Dalla costa all’entroterra, dai borghi di montagna alle aree metropolitane. La Festa della Musica ritorna nel weekend con le sue iniziative declinate in Abruzzo ad Avezzano, Carsoli, Castellafiume, Celano, Fontecchio, Massa d’Albe, Sante Marie in provincia dell’Aquila; ad Atessa, Fossacesia, Lanciano e Vasto in provincia di Chieti; a
ROMA – Centrodestra a un passo dalla vittoria al primo turno a Genova, Palermo e L’Aquila. Queste le prime proiezioni del consorzio Opinio Italia per la Rai, con una copertura del campione del 5%, al termine di un election day segnato dal flop dei referendum sulla giustizia e un’affluenza in
CHIETI – Esclusi dagli scrutini delle quinte, ma invitati in via informale agli scrutini del giorno dopo per altre classi, alcuni insegnanti demansionati benché in possesso di ‘green pass rafforzato’, per guarigione da covid, chiedono alla dirigente scolastica la revoca del demansionamento e autorizzazione a partecipare agli scrutini. Il provvedimento
L’AQUILA – Cartelli, grida e slogan a ridosso del comitato elettorale di Stefania Pezzopane a cui ha fatto visita questo pomeriggio Roberto Speranza, sia da ministro della Salute, sia come leader del movimento Articolo Uno. A manifestare, un gruppo di persone che si dice contrario al green pass o, più
L’AQUILA – L’Aquila che verrà, dopo il voto del 12 giugno, o dopo l’eventuale ballottaggio del 26, nelle solenni promesse elettorali e nei punti programmatici che segneranno, o dovrebbero segnare, i prossimi cinque anni di Amministrazione comunale. I giudizi sugli avversari politici e i motivi per cui meritare il voto
L’AQUILA – Al via le iscrizioni ai due corsi di formazione gratuiti offerti dall’Abruzzo Green Academy della scuola speciale di Alta tecnologia dell’ITS “Efficienza energetica” Scuola di alta Tecnologia dell’Aquila. L’Abruzzo Green Academy ha presentato nelle scorse settimane, al Salone dello Studente di Chieti-Pescara, i due nuovi Diplomi gratuiti di
L’AQUILA – “Sono sceso in campo perché voglio contribuire a rendere la nostra montagna il futuro dell’Aquila”. Queste le parole di Luigi Faccia ex consigliere comunale e candidato nella lista Civici e Indipendenti nella coalizione del centrodestra del candidato sindaco Pierluigi Biondi alle prossime elezioni aministrative in programma all’Aquila il
L’AQUILA – Al prossimo Consiglio regionale convocato domani, “c’è il rischio che dietro la riprogrammazione regionale delle volumetrie sulle discariche, come da delibera di Giunta regionale 821 del 13 dicembre, complessivi 800.000 m³ vengano ridistribuiti su impianti già critici”. L’altolà arriva da Legambiente Abruzzo e Wwf, secondo cui il provvedimento,
ROMA – Dal primo giugno stop green pass per ingresso in Italia. Scade infatti il 31 maggio l’ordinanza del Ministro della Salute che prevede la Certificazione Verde Covid-19 (green pass) per entrare in Italia. La misura non verrà prorogata. Lo rende noto l’Ufficio Stampa del Ministero della Salute.
PESCARA – Si è conclusa con i nomi più popolari del forum la terza ed ultima giornata di Terrà: Oscar Farinetti e Michelangelo Pistoletto che, in momenti diversi della giornata, si sono alternati, Farinetti in presenza sul palco dell’Aurum, con i rappresentanti delle istituzioni e gli esperti, a vario titolo, di Ambiente e
PESCARA – “Sono venuto qui a Pescara anche per imparare. Ho trovato diverse somiglianze fra la mia città e Pescara. Partendo dagli abitanti, 120mila, e mi pare che questo sia un momento nel post Covid importante per le città di medie dimensioni dove c’è qualità della vita, direzione e visione
PESCARA – “Quello di cui abbiamo bisogno è pragmatismo e concretezza, per puntare con grande forza all’autosufficienza energetica. Oggi più che mai l’indipendenza energetica è diventata una priorità. Per questo Terrà vuole parlare dell’ambiente in cui vivremo e tratterà i temi della sostenibilità, della tutela e della transizione energetica. È
PESCARA – Al via oggi il convegno di portata nazionale “Terrà, il 1° Green Forum della Transizione Energetica”, in programma fino al 27 maggio a Pescara, promosso da Regione, Comune di Pescara e Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dalla società di comunicazione Mirus e con il patrocino del Ministero della Transizione ecologica.
PESCARA – Pescara e Tua sempre più smart e green con i nuovi bus elettrici. Entrano, infatti, in servizio cinque nuovi autobus elettrici di proprietà del comune del capoluogo adriatico e concessi in comodato d’uso gratuito a Tua. “Rafforziamo un discorso importante dal punto di vista ambientale per Pescara con
La ricerca di Green pass ha prodotto 1.744 risultati.