A14, SCONTRO SUI CANTIERI. SOTTANELLI: “DA SALVINI SOLO PAROLE”; DE SANTIS: “SMENTiTO DAI FATTI”

31 Maggio 2023 17:11

Regione - Politica

PESCARA – I numerosi disagi lungo la “pericolosa” A14 infiammano il dibattito politico in Abruzzo mentre, proprio in queste ore, Autostrade per l’Italia ha comunicato l’atteso stop ai cantieri per tutto il periodo estivo.

A partire all’attacco è stato il deputato teramano di Azione Giulio Cesare Sottanelli che ieri, accusando di inerzia il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, leader della Lega, aveva preventivato: “le cose sono inevitabilmente destinate a peggiorare con l’inizio della stagione estiva, per l’aumento del traffico verso le stazioni balneari”.

A rispondergli oggi il portavoce abruzzese del Carroccio, Francesco De Santis, che oltre a ribadire la sospensione dei cantieri per il periodo estivo, rimarca: “all’onorevole Sottanelli rispondiamo con i fatti che solo quelli che caratterizzano il buongoverno Lega, fatto di azioni concrete, responsabilità e soluzioni ai problemi che non si risolvono con sterili comunicati stampa o assurdi attacchi politici per nascondere la propria scarsa rappresentanza territoriale”.





Secondo la definizione di Sottanelli, l’autostrada A14 è “uno dei peggiori incubi degli automobilisti, soprattutto nella tratta tra Marche a Abruzzo, da anni ostaggio di cantieri eterni. Il ministro Salvini aveva promesso mesi fa di intervenire, ma da allora nulla è cambiato: tante parole, zero fatti. Le ripetute chiusure e i lavori sempre in corso hanno reso l’A14 una trappola, tra code infinite, continui disagi e, purtroppo, anche incidenti gravi e mortali”.

Parere inevitabilmente condiviso da molti utenti da anni costretti, e ormai tristemente abituati, a percorrere un’autostrada “invasa” dai cantieri che, sottolinea Sottanelli,”sono per lo più fermi, tant’è che non si vedono operai al lavoro”.

Di qui l’appello: “Salvini chiarisca cosa è stato fatto finora, quali accordi sono stati trovati dal tavolo sicurezza permanente A14 che si è riunito a fine febbraio e di cui non si è poi saputo più nulla, se c’è un cronoprogramma dei futuri interventi e se è intenzione del governo affrontare, nel più breve tempo possibile, il dossier riguardante la realizzazione della terza corsia. Non si può perdere altro tempo, la situazione è insostenibile: bisogna assicurare alle popolazioni abruzzesi e marchigiane la piena e sicura fruibilità di un’infrastruttura vitale per lo sviluppo dei loro territori”.





Per De Santis però, “ancora una volta il deputato di Azione polemizza sull’attività del Mit sulla gestione dell’A14 dimenticandosi però del prezioso intervento del Ministro Salvini per ridurre definitivamente i disagi pluriennali dovuti da numerosi cantieri presenti su un’importante infrastruttura nazionale”.

“Matteo Salvini ha istituito, già nel mese di marzo 2023, un tavolo tecnico di coordinamento con la presenza dei rappresentanti delle Regioni Marche, Abruzzo e del gestore Autostrade per l’Italia S.p.A. per ridurre i disagi all’utenza sui tratti in questione, dov’è stata assicurata una condivisione preventiva da parte dei rappresentanti del territorio e degli utenti in ordine ai lavori programmati ed ai possibili disagi. Per garantire la regolarità del servizio autostradale e limitare i disagi relativi ai cantieri contemplando la sospensione dei lavori maggiormente impattanti, salvo riattivarli in periodi caratterizzati da minor traffico”.

E ricorda: “In vista della festività del 2 giugno, sulla tratta A14 tra Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto, Autostrade per l’Italia S.p.A. assicura la rimozione dei cantieri dalle ore 6:00 di mercoledì 31 maggio alle ore 22:00 di lunedì 5 giugno. Analoga disposizione è prevista per i cantieri della A14 presenti nella Regione Abruzzo. Insomma – sottolinea De Santis -, il ministro Salvini sta facendo il massimo proprio per ridurre i disagi a chi utilizza la tratta per lavoro ma anche per turismo”.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: