A24-A25: INNOCENZI, “GARANZIE PER LAVORATORI E CITTADINI. RISPOSTE SU CREAZIONE DELLA NEWCO”

12 Luglio 2023 20:33

Regione - Politica

L’AQUILA – “Ad un anno dalla nuova gestione dell’autostrada A24 A25 è tempo di bilanci, chiedendosi se sono migliorati i servizi dei cittadini, e quali sono le condizioni che stanno vivendo i lavoratori. In entrambi i casi bisogna parlare di un bilancio negativo”.

Lo afferma nell’intervista streaming ad Abruzzoweb, la sindacalista Cgil, esponente del Partito democratico, già candidata alle elezioni politiche del settembre scorso, Rita Innocenzi, che ha oggi partecipato all’assemblea delle rappresentanze sindacali dei 450 lavoratori dell’ex concessionario Strada dei Parchi, dei 200 di Parchi Global service e dei 100 circa di Infraengineering, questi ultimi non più utilizzati, all’esito della quale è stato annunciata una grande mobilitazione da tenere a Roma, fuori il Ministero delle Infrastrutture.

Una mobilitazione motivata dalle incertezze per il futuro occupazionale delle maestranze, dopo la revoca in danno anticipata della concessione a Strada dei Parchi della holding dell’imprenditore abruzzese Carlo Toto, in scadenza nel 2030, decisa dal Consiglio dei Ministri dell’ex premier Mario Draghi il 7 luglio dello scorso anno, con l’infrastruttura affidata ad Anas. E per le gravi disfunzionalità nella gestione ordinaria delle infrastruttura, in una situazione dove c’è carenza addirittura del filo per i decespugliatori, come denunciato dai lavoratori.





Spiega Rita Innocenzi: “le condizioni dei lavoratori sono mutate il giro di una notte, dopo che è stato approvato il decreto del 7 luglio, e da un anno si trovano in un limbo, in attesa della creazione della newco che dovrà gestire l’autostrada, entro fine anno, e che dovrà riassorbire i lavoratori. Newco di cui però non si vede nessuna traccia, di cui non c’è nessuna notizia,  con i lavoratori che nel frattempo non sono nemmeno transitati in Anas, come pure era previsto dal decreto”.

Prosegue Innocenzi: “oggi in assemblea, in un quadro di unità sindacale che è un aspetto importante, sono stati evidenziati notevoli problemi anche nella gestione ordinaria dell’ infrastruttura, sono stati denunciati ritardi nel pagamento degli stipendi dei lavoratori di Parchi Global service, e molte incertezze sull’erogazione di altre spettanze”.

Innocenzi si dice poi perplessa sull’ipotesi di un declassamento della A24- A25, da autostrada a superstrada: “parliamo di una infrastruttura molto importante, che ha alti costi di gestione, i cittadini devono avere la garanzia di un servizio adeguato con manutenzione ordinaria e straordinaria ottimale. Con il con il declassamento dubito che ciò possa essere garantito”.

Ed esprime perplessità anche sullo stesso decreto di revoca, “motivato da gravi inadempienze nella gestione straordinaria e nella sicurezza delle infrastrutture da parte dell’ex gestore, ipotesi  che però è stata esclusa dalle sentenze dei tribunali. Una decisione molto singolare, a seguito della quale ora dobbiamo affrontare molti problemi”.

LA DIRETTA





 

 

 

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. A24-A25: INNOCENZI, “GARANZIE PER LAVORATORI E CITTADINI. RISPOSTE SU CREAZIONE DELLA NEWCO”
    L'AQUILA - "Ad un anno dalla nuova gestione dell'autostrada A24 A25 è tempo di bilanci, chiedendosi se sono migliorati i servizi dei cittadini, e qua...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: