L’AQUILA -Si è svolto questa mattina presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila l’evento “Ambrosetti Abruzzo”, organizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con la Fondazione Carispaq.
L’incontro, dal titolo “Infrastrutture e scelte strategiche per la competitività dell’Abruzzo, oltre la pandemia e la crisi geopolitica”, è stato presieduto dal governatore abruzzese Marco Marsilio ed ha visto la presenza di oltre trenta rappresentanti di aziende del territorio abruzzese facenti parte del Club Ambrosetti.
L’evento odierno, aperto con i saluti del Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, è stato un momento di confronto tra l’istituzione regionale ed i protagonisti del mondo imprenditoriale abruzzese sul tema dello sviluppo infrastrutturale.
“La Fondazione Carispaq, ha dichiarato il Presidente Taglieri, è stata lieta di ospitare l’incontro di oggi con tanti autorevoli esponenti dell’imprenditoria abruzzese su un tema di grande rilevanza per la crescita della nostra regione, quale è lo sviluppo delle infrastrutture per la competitività.
Un ringraziamento particolare – ha aggiunto Taglieri – lo rivolgo al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per aver coinvolto la nostra Fondazione nell’organizzazione dell’evento; l’iniziativa è stata un’occasione importante di confronto sulle linee strategiche di sviluppo della nostra regione in un contesto particolarmente complesso. La nostra Fondazione, da sempre impegnata per lo sviluppo socio-economico della provincia dell’Aquila, ritiene fondamentale il rafforzamento del sistema infrastrutturale quale condizione essenziale per la crescita economica, la sostenibilità, la creazione di posti di lavoro ed il miglioramento della competitività.
A tal fine in questi anni la nostra Istituzione ha promosso numerose attività d’intesa con le amministrazioni locali e gli stakeholders del territorio per l’avvio di nuove progettualità; fra tutte ricordo l’iniziativa realizzata dal mio predecessore, Marco Fanfani, di far redigere uno studio di fattibilità per migliorare l’accessibilità ferroviaria tra il bacino Aquilano, Roma ed il corridoio tirrenico. Proprio questo studio di fattibilità, illustrato nel 2018 in un evento pubblico, ha favorito l’avvio di un ampio dibattito sull’importanza di dotare il nostro territorio di una infrastruttura di collegamento veloce tra l’Abruzzo e Roma; un sogno che oggi, grazie all’impegno della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, si sta avviando verso una concreta realizzazione”.
“Ci confrontiamo oggi con i principali attori dell’economia abruzzese e nazionale per raccontare i passi in avanti fatti dalla Regione Abruzzo verso la crescita economica, per colmare quel divario di infrastrutture che ha sempre penalizzato il nostro territorio, la nostra logistica e le nostre connessioni. Vogliamo ascoltare le imprese e gli operatori economici per raccogliere spunti e riflessioni sulle traiettorie di sviluppo, comprendere qual è il loro punto di vista, quali sono le esigenze e i suggerimenti”, ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
“Stiamo gettando le basi per una stagione nuova, con la programmazione dei fondi europei 2021- 2027 – ha aggiunto Marsilio – e con il prossimo arrivo dei Fondi sviluppo e coesione dello stesso ciclo di programmazione. Insomma, ci sono tante opportunità non solo quelle in corso, il PNRR, ad esempio, la Zes che è partita e sta decollando e sta già producendo i suoi risultati, la fusione di Fira e Abruzzo Sviluppo che offre una spalla di sostegno finanziario all’accompagnamento verso lo sviluppo delle imprese”.
“La pandemia cerchiamo di lasciarla alle spalle, non è più l’incubo che bloccava le prospettive di crescita e di sviluppo e le strategie per il futuro. Abbiamo sostenute con oltre 200 milioni di interventi l’economia del territorio – ha concluso Marsilio – ora dobbiamo guardare al futuro e gettare le basi per i prossimi anni”.
Download in PDF©
- FORUM AMBROSETTI ABRUZZO: FONDAZIONE CARISPAQ E REGIONE PER SVILUPPO INFRASTRUTTUREL'AQUILA -Si è svolto questa mattina presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila l’evento “Ambrosetti Abru...