BORSACCHIO: LE GUIDE IN AZIONE, “LOTTA SENZA FINE PER SALVARE LA RISERVA”

11 Gennaio 2025 13:21

ROSETO  DEGLI ABRUZZI –  Nonostante la pioggia, anche oggi i volontari delle Guide del Borsacchio hanno lavorato senza sosta alla Fontana d’Accolle. “Abbiamo sfalciato l’erba, ripulito i mattoni della fontana dalle erbe infestanti che minacciavano di distruggerla, riaperto i sentieri ostruiti dalle intemperie e liberato i canali di scolo per

GREEN GAME: LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA OTTENGONO IL PASS PER LE FINALI NAZIONALI

9 Gennaio 2025 12:04

L’AQUILA – Entusiasmo alle stelle per il Green Game, che quest’anno compie 12 anni! Il progetto dedicato all’educazione ambientale ha coinvolto con successo le Scuole dell’Aquila e provincia, trasformando la sostenibilità in un’esperienza divertente e formativa. Promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi

TUTELA AMBIENTALE E RIMBOSCHIMENTI: REGIONE STANZIA 125MILA EURO PER LA FRAZIONE AQUILANA DI ARAGNO

9 Gennaio 2025 11:55

L’AQUILA. – Un finanziamento regionale straordinario di 125.500 euro finalizzati alla realizzazione di interventi di rimboschimento, tutela ambientale e prevenzione idrogeologica nell’area geografica della frazione di Aragno, ricadente nel Comune dell’Aquila, colpita da incendi qualche anno fa. È questo l’intervento oggetto della convenzione siglata tra Regione Abruzzo e il Comune

RISERVA DEL BORSACCHIO: BEFANA SOSTENIBILE, CON VOLONTATRI CHE HANNO PULITO LA SPIAGGIA

6 Gennaio 2025 12:53

TERAMO – Oggi, nella splendida cornice della Riserva Naturale del Borsacchio, i volontari delle Guide del Borsacchio hanno celebrato l’Epifania con una giornata di impegno e solidarietà dedicata alla tutela di questa preziosa area protetta. Vestiti da Befane, con nasi finti e cappelli natalizi, hanno trasformato una tradizione festiva in

SAN SALVO: OK A REGOLAMENTO COMUNALE PER CREARE E ASSEGNARE ORTI SOCIALI

4 Dicembre 2024 11:59

SAN SALVO – Il 3 dicembre il consiglio comunale di San Salvo (Chieti) ha approvato il regolamento innovativo per l’assegnazione e la gestione di orti sociali, con l’obiettivo di promuovere inclusione, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Gli orti comunali, saranno realizzati su un terreno comunale di circa 6 mila metri

CENTRALE SNAM A SULMONA: LICHERI E GIUSTIZIERI (SINISTRA ITALIANA), “OPERA INUTILE E DANNOSA”

2 Dicembre 2024 10:36

SULMONA – “C’è un’opera inutile, costosissima e dannosa che, nel silenzio delle istituzioni, ha iniziato a prendere forma a Sulmona nell’aquilano: la centrale di compressione del gas a servizio del gasdotto Rete Adriatica”. Così, Fabrizio Giustizieri, Sinistra Italiana L’Aquila e Daniele Licheri, Segretario Regionale Sinistra Italiana alzano la voce al

COMUNITA’ ENERGETICA DI FAGNANO ALTO: SE NE PARLA IN UN CONVEGNO ALL’EMICICLO

29 Novembre 2024 12:11

L’AQUILA – La Sala Ipogea del Consiglio regionale dell’Aquila ospiterà, il prossimo venerdì 6 dicembre, un convegno che ha l’obiettivo di presentare la realtà inclusiva del piccolo comune di Fagnano Alto (AQ), meno di 400 residenti, evidenziando i diversi vantaggi sociali, ambientali ed economici che possano interessare la popolazione e

FIUMI ABRUZZESI E BIODIVERSITA’: AL VIA RIPOPOLAMENTO ITTICO CON TROTELLE MEDITERRANEE

21 Novembre 2024 12:20

L’AQUILA – Tutto pronto per l’iniziativa della Regione Abruzzo per la salvaguardia della biodiversità fluviale e il sostegno degli ecosistemi acquatici locali attraverso il ripopolamento ittico dei fiumi. In questi giorni prossimi, infatti, è in corso un prelievo di trotelle mediterranee presso il Centro Ittiogenico Sperimentale e di Idrobiologia (CISI)

GIORNATA DELLA FESTA DEGLI ALBERI: COINVOLTA L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA

20 Novembre 2024 12:34

L’AQUILA –  L’Accademia di Belle arti dell’Aquila partecipa alla Giornata Nazionale degli Alberi, organizzata in Abruzzo e in Molise dai Carabinieri Forestali che saranno impegnati in una serie di iniziative di educazione ambientale per celebrare l’appuntamento del 21 novembre che si rinnova in tutta Italia. L’evento, promosso dal Ministero dell’Ambiente

GIOIA DEI MARSI: INAUGURATO L’INFO POINT DEL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

11 Novembre 2024 09:34

GIOIA DEI MARSI – È stato inaugurato a Gioia dei Marsi (L’Aquila) l’infopoint del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM), che sarà gestito dall’Associazione “Arte con Gioia”. “Anche Gioia, ‘Porta del Parco’, avrà finalmente il suo punto d’informazione turistica per acquisire ogni notizia sulle attività nel e del Parco