L’AQUILA – Passa per l’Abruzzo uno dei trekking più lunghi del mondo, il Sentiero Italia Cai, il Club alpino italiano. L’Abruzzo ne custodisce, tra le sue montagne, 17 tappe anche grazie al lavoro e all’impegno delle sezioni abruzzesi del Cai. “È facile inaugurare Cammini, ma la vera sfida, poi, è
AbruzzoWeb Turismo
“PIZZOLI VINTAGE”: TRE GIORNI DI EVENTI E RACCOLTA FONDI PER ONCOLOGIA, PRESENTATO PROGRAMMA
26 Maggio 2023 19:34
PIZZOLI – Tre giorni di intrattenimento – tra street food, spettacoli a tema e musica dal vivo – all’insegna della solidarietà, per raccogliere fondi da destinare al reparto di Oncologia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Si è tenuta stamattina, nella suggestiva cornice del castello Dragonetti de Torres, a Pizzoli (L’Aquila), la
RINASCITE: A L’AQUILA PRIMO FESTIVAL DEL MEDIOEVO, CON GRANDI STORICI, SPETTACOLI E VISITE GUIDATE
26 Maggio 2023 11:27
L’AQUILA – “Un progetto a lungo meditato, che ora prende forma, in un periodo in cui forte è l’interesse per l’epoca medioevale: una settimana di cimento scientifico, di grande rigore analitico e storico, al fianco di eventi più lievi e divulgativi”. Con queste parole, il rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse,
IL SINDACO DI ALFEDENA: “SENZA L’ORSO NON CI SAREBBE IL PARCO NAZIONALE NE’ ATTRATTIVA TURISTICA”
26 Maggio 2023 10:32
ALFEDENA – “Se non ci fosse l’orso non ci sarebbe il Parco Nazionale d’Abruzzo né l’attrattiva turistica del Parco”: sono parole del sindaco di Alfedena (L’Aquila), Luigi Milano. La presenza del plantigrado, ma anche di camosci, cervi, lupi, è uno dei tratti distintivi della vita nelle comunità delle aree interne
CICLOVIE DELL’ACQUA: PERCORSI CICLABILI LUNGO IL CORSO DEI FIUMI VELLA, GIZIO E SAGITTARIO
25 Maggio 2023 18:32
L’AQUILA – Percorsi ciclabili che seguono il corso dei fiumi Vella, Gizio e Sagittario, interessando il territorio dei comuni di Pacentro, Sulmona, Pettorano sul Gizio, Bugnara, Anversa degli Abruzzi e Prezza: con apposita delibera dei comuni interessati, prende formalmente il via “Ciclovie dell’Acqua”. Il progetto nasce da un’idea dell’associazione Fiab
MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO: 27 E 28 MAGGIO TORNA “EVO ABRUZZO”
25 Maggio 2023 17:23
CHIETI – Scoprire i luoghi e i paesaggi dell’olio extravergine abruzzese, conoscere dalla viva voce dei produttori la storia di aziende agricole e frantoi che da generazioni si dedicano alla coltivazione delle olive e alla produzione di olio di altissima qualità nella nostra regione, questo è “EVO Abruzzo” l’evento, ormai
“PASSI E PAGINE”: A FONTECCHIO LABORATORIO ITINERANTE NEL PAESE, CON CREAZIONE LIBRO D’ARTISTA
25 Maggio 2023 15:56
L’AQUILA – “Passi e pagine, Fontecchio itinerante”: per il prossimo week end di sabato 27 e domenica 28 maggio, il collettivo Le Officine, in collaborazione con Tratturo magno 101, offrirà un laboratorio itinerante, a partecipazione gratuita, con la possibilità di realizzare un libro d’artista, all’esito della scoperta del paese medioevale
CANTINE APERTE: SABATO E DOMENICA TOUR IN 45 AZIENDE VITIVINICOLE ABRUZZESI, LA MAPPA COMPLETA
25 Maggio 2023 13:52
L’AQUILA – Sono quarantacinque le aziende vinicole abruzzesi che parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la storica associazione di cantine italiane che da trent’anni è protagonista nella promozione enoturistica dei territori. Il 27 e il 28 Maggio, le cantine regionali del Movimento apriranno le loro porte ad
WEEK END SUL TRATTURO MAGNO: VISITE, PASSEGGIATE E LABORATORI A CAPORCIANO, BOMINACO E FONTECCHIO
25 Maggio 2023 09:06
L’AQUILA – Iniziano il prossimo week end, 27 e 28 maggio, gli eventi organizzati da Tratturo Magno 101 A.P.S. nell’ambito del bando per il “Turismo Esperienziale” della Fondazione Carispaq. Una serie di visite guidate e laboratori, fra Caporciano e Bominaco, borghi arroccati ai margini del Tratturo Magno, l’antica via della
ABETINA DI ROSELLO PRIMO BOSCO VETUSTO: QUI IL SECONDO ALBERO PIU’ ALTO D’ITALIA
24 Maggio 2023 18:44
ROSELLO – “Uno splendido esemplare di abete bianco di 50 metri, nel cuore della riserva naturale regionale dell’Abetina di Rosello, è il secondo albero autoctono più alto d’Italia. Sarà il fiore all’occhiello del nostro immenso patrimonio verde e siamo felici di averlo inserito, insieme al primo bosco vetusto d’Italia, in
L’AQUILA: APRE IL RISTORANTE “SPAPIZAR AL VICOLACCIO”, NUOVA SFIDA PER TOMEI IN CENTRO STORICO
24 Maggio 2023 14:39
L’AQUILA – Apre oggi i battenti a L’Aquila il ristorante “Spapizar al Vicolaccio”, in via Sallustio, nel nuovo locale di circa 300 metri quadrati, che prima del terremoto del 2009 ospitava i Magazzini Oddi. Una nuova sfida per l’imprenditore Roberto Tomei, già titolare dell’hotel La compagnia del viaggiatore, dello storico
A LOVE SUPREME: A CAPESTRANO INCONTRI JAZZ CON IL SASSOFONISTA DIMITRI GRECHI ESPINOZA
23 Maggio 2023 13:50
L’AQUILA- A Capestrano (L’Aquila), sabato 3 giugno alle ore 18,00 nella suggestiva abbazia benedettina di San Pietro ad Oratorium si avvierà la prima edizione del festival di musica jazz A love supreme, promosso dall’associazione culturale Maks, con il concerto solista di Dimitri Grechi Espinoza. Nato da un’idea di Nicola Capriati,
COSTA DEI TRABOCCHI: TRE GIORNI ALL’INSEGNA DELLO SPORT, ENOGASTRONOMIA, DIVERTIMENTO
23 Maggio 2023 12:56
CHIETI – Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara. Si svolge nella cornice della Costa dei Trabocchi, sulla Via Verde, uno dei tracciati ciclopedonali
TERRE SONANTI, PAESI IN FESTA: A FONTECCHIO LABORATORI GRATUITI DI TEATRO, MUSICA E PUPE DANZANTI
21 Maggio 2023 18:40
L’AQUILA – Al via a Fontecchio, in provincia dell’Aquila, e nel Parco regionale Sirente Velino, l’avventura di “Terre sonanti: canti, storie e paesi in festa”, che fino al 24 giugno proporrà, con partecipazione gratuita, laboratori teatrali, artistici, musicali, di realizzazione delle pupazze danzanti e sculture sonore. Sempre partendo dalla materia
CICLOAPPENNINA: A L’AQUILA “GREEN FONDO” AL VIA IL 18 GIUGNO
21 Maggio 2023 16:32
L’AQUILA – Arriva la CicloAppennina – Green fondo Misura, la prima pedalata mai realizzata in Italia che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese. Domani, lunedì 22 maggio, alle 11, nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni all’Aquila, si terrà la conferenza stampa
PAGLIETA: “UN’ESTATE DI EVENTI NEL SUGGESTIVO BORGO DELLA VALLATA DEL SANGRO”, A BREVE CALENDARIO
20 Maggio 2023 17:10
PAGLIETA – “Paglieta, con la sua bellezza e il suo fascino unici, si prepara ad accogliere un’estate straordinaria, ricca di eventi entusiasmanti”. Come viene spiegato in una nota, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Ernesto Graziani, ha dedicato tempo ed energie alla pianificazione di un calendario che risponda appieno alle esigenze
ECCO IL PORTALE TURISTICO “GRANSASSOVELINO IT” CHE RACCONTERA’ LE BELLEZZE DEL TERRITORIO
20 Maggio 2023 10:48
L’AQUILA – Arriva online il portale turistico “Gransassovelino.it” che racconta il territorio e dà suggerimenti ai visitatori per provare delle esperienze uniche. Il portale è stato presentato all’Aquila alla presenza del presidente del Gal Gran Sasso Velino e sindaco di Navelli, Paolo Federico, del vicepresidente della Regione Abruzzo, con delega
NASCE GRANSASSOVELINO.IT, LA GUIDA TURISTICA DEL TERRITORIO A PORTATA DI SMARTPHONE
19 Maggio 2023 20:28
L’AQUILA – Arriva online Gransassovelino.it il portale turistico che racconta il territorio e dà suggerimenti ai visitatori per provare delle esperienze uniche. Il portale, che è stato presentato questa nella sala conferenze del Palazzetto dei Nobili all’Aquila alla presenza di numerosi amministratori, tecnici e addetti ai lavori, racconta il territorio
“PIZZOLI VINTAGE”: TRE GIORNI DI SPETTACOLI, SFILATE DI VEICOLI D’EPOCA E RACCOLTA FONDI ONCOLOGIA
19 Maggio 2023 19:12
PIZZOLI – Tre giorni di intrattenimento all’insegna del “vintage” e della solidarietà per raccogliere fondi da destinare al reparto di Oncologia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Street food, spettacoli a tema e musica dal vivo accompagneranno i visitatori nei tre giorni, grazie agli artisti che si sono messi a disposizione gratuitamente
L’AQUILA: IL CASTELLO CINQUECENTESCO ‘SET’ DI UN CORSO PER INTERVENTI A FUNE SU PATRIMONIO ARTISTICO
19 Maggio 2023 18:03
L’AQUILA – Un corso per l’accesso e il posizionamento mediante funi per edifici storici ed iconici. Organizzato dall’Ente Scuola Edile – CPT della Provincia dell’Aquila (ESE-CPT), in collaborazione con la società Kong Spa, si terrà a L’Aquila dal 22 al 26 maggio. Il percorso, rivolto a professionisti e/o addetti incaricati