PESCARA: ARRIVA UN NUOVO ELETTROTRENO PER LA TUA, E’ INTITOLATO A BENEDETTO CROCE
PESCARA- Un nuovo elettrotreno per la Tua, la società abruzzese di trasporto pubblico. Ecco il terzo treno ‘Coradia Stream 2.0’. Si tratta di Elettrotreni green: riciclabili al 97%, con abbattimento del 30% di energia. Il terzo elettrotreno Coradia Stream 2.0 è arrivato a Lanciano da Savigliano, sede della Alstom che…
AEROPORTO D’ABRUZZO, D’AMARIO E D’ANNUNTIIS: “TRAFFICO PASSEGGERI IN CRESCITA E NUOVI INVESTIMENTI”
PESCARA – “Nessuna riduzione del traffico dei passeggeri e nessun disinteresse da parte della Regione ma un impegno concreto nei confronti dello scalo aereo di Pescara che gestisce la struttura attraverso la Saga. Questa giunta regionale ha trovato un aeroporto a rischio chiusura, addirittura con l’impianto antincendio fuori norma e…
L’AQUILA, PERCORSI SOTTERRANEI: APERTURE STRAORDINARIE SISTEMA DIFENSIVO DEL CASTELLO
L’AQUILA – Aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo. A promuoverle il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre…
CHIETI, ARRIVA “ESSENZA”: TRA DEGUSTAZIONI, ESIBIZIONI E SPETTACOLI
CHIETI – Tra degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza e di pittura, sfilata di moda, spettacoli per bambini, musica. “Essenza” è un contenitore di iniziative rivolte a un pubblico…
CRISI AEROPORTO PESCARA: DI COSTANZO (CNA), “PREOCCUPANO LE DICHIARAZIONI DI CATONE”
PESCARA – «Adesso che è lo stesso presidente della società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo a certificare a mezzo stampa la progressiva riduzione dei contributi della Regione al bilancio della Saga, è…
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: SHARPER TORNA A L’AQUILA, IL PROGRAMMA
L’AQUILA – Una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici animerà eventi per tutte le età, organizzati sia nei laboratori che in posti più informali, quali strade, piazze, teatri di molte…
AEROPORTO ABRUZZO: CATONE, “ATTACCHI INGIUSTI,
SUBIAMO SCELTE NAZIONALI RYANAIR”
PESCARA – “L’Abruzzo subisce una decisione italiana di Ryanair e di conseguenza ci siamo anche noi. Salta Torino, e dispiace perché è una rotta che avevamo costruito a fatica, ma c’è Catania e questo è un segnale positivo. Abbiamo chiuso…
L’AQUILA: RIUNIONE PRIMA COMMISSIONE E SOPRALLUOGO PER SVILUPPO AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM
L’AQUILA – Una riunione “sul campo” per valutare potenzialità e strategie di valorizzazione dell’area archeologica di Amiternum all’Aquila. A convocarla è il presidente della I commissione consiliare “Programmazione e Bilancio”, Livio Vittorini, che per il giorno 4 ottobre alle ore…
BORGHI CRATERE, CASTELLI INCONTRA SGARBI E KIHLGREN: “ESPORTARE MODELLO SANTO STEFANO DI SESSANIO”
ROMA – “Una storia di successo quella scritta da Kihlgren a Santo Stefano di Sessanio, che possiamo riproporre nei luoghi e nei borghi dell’Appennino centrale ferito dal sisma. Ed è proprio di questo che parleremo venerdì mattina a Camerino, in…
“LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA”: GEOEVENTI ANCHE IN ABRUZZO PER IL FESTIVAL NAZIONALE DIFFUSO
L’AQUILA – Trekking sotterranei, tour astronomici, escursioni archeologiche, gite lungo i torrenti, visite in oasi naturalistiche normalmente chiuse al pubblico, convegni, attività nelle scuole. Un calendario ricco di eventi anche per la XI edizione della “Settimana del pianeta Terra”, il festival…
RADICI: APERTURE STRAORDINARIE NEL WEEK END DI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE A L’AQUILA E TERAMO
L’AQUILA – Continuano le aperture straordinarie gratuite dei luoghi della cultura del piano di valorizzazione 2023 “Radici” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo. Il prossimo fine settimana, sabato 30 settembre e…
FOSSACESIA: AL VIA LA PRIMA GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA
FOSSACESIA – Una pedalata cicloturistica da Fossacesia Marina fino alla Maiella. Per la prima volta in Abruzzo, organizzata dalla Scuola di ciclismo Moreno Di Biase, domenica 1° ottobre, con partenza alle ore 8:30 all’altezza dello stabilimento Tempio del Mare, sul…
CENTRALE IDROELETTRICA ENEL “PIZZONE II”: PARERE CONTRARIO PNALM, “INCOMPATIBILE CON AREA PROTETTA”
PESCASSEROLI – “L’entità, i lavori previsti per la sua realizzazione e la stessa natura dell’opera proposta sono tali da rendere l’intero progetto assolutamente incompatibile con le esigenze di conservazione di una delle porzioni di territorio più pregiate e incontaminate del…
“NOTTE DEI RICERCATORI”: VENERDI’ CINQUE EVENTI ANCHE A PALAZZO DELL’EMICICLO DELL’AQUILA
L’AQUILA – Palazzo dell’Emiciclo, venerdì 29 settembre, ospiterà cinque appuntamenti della manifestazione culturale, “SHARPER. Notte europea dei ricercatori”. Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, infatti, anche quest’anno, oltre a patrocinare l’evento, mette a disposizione spazi, logistica e personale per contribuire alla buona…
“QUELLO CHE RIMANE”: L’ARTISTA PIUNTI METTE IN MOSTRA NUOVO CICLO DI OPERE NEL BAR DI FONTECCHIO
L’AQUILA – “Quello che rimane”, nel molteplice senso di queste parole, ovvero chi rimane a vivere in un luogo, o come demarcazione tra passato e futuro, tra ciò che è stato e quel che resta da fare. Questo è il…
GUSTARTI: ALLA CANESTRA DI AGLIONI VIAGGIO NELLA TRADIZIONE E NELLA CREATIVITÀ
CAPITIGNANO – “Condividere è tra le cose più belle, stando insieme si godono i momenti migliori della vita”: è questa la filosofia di Giuseppe e Bruna dell’Agriturismo La Canestra che insieme alla comunità e alle associazioni di Capitignano daranno vita…
RIABITARE L’ITALIA: SCUOLA DI MONTAGNA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE A FONTECCHIO
L’AQUILA – Scuola di montagna, ovvero weekend di formazione residenziale ed esperienziale dal 10 al 12 novembre a Fontecchio, in provincia dell’Aquila. La Scuola di Montagna è una iniziativa di avvicinamento, conoscenza, formazione, scambio e accompagnamento, finalizzata a supportare le…
POLARVILLE: AL VIA RASSEGNA “STRAPPI”, CON “CACCIA ALLO STREGA” DI GIANLUIGI SIMONETTI
L’AQUILA – Comincia a settembre “Strappi”, rassegna di incontri pensati per scombinare le dimensioni più ordinarie del culturale, a cura di Maria Giovanna Stati ed Eleonora Luciani. Per questa prima edizione, intitolata “Dialoghi fuori dall’accademia”, è atteso un ciclo di…
TREGLIO: CON PNRR UN MILIONE PER CICLOPEDONALE FINO ALLA VIA VERDE, OGGI VISITA MARSILIO
TREGLIO – È stato Treglio, alle porte di Lanciano, in provincia di Chieti, il Comune in cui il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio ha effettuato una visita istituzionale. Questa mattina, accompagnato dal sindaco Massimiliano Berghella, il presidente Marsilio ha,…
GIORNATE PATRIMONIO: EMOZIONI CON LE LETTURE AL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE DI TORREVECCHIA TEATINA
CHIETI – ,Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara,…
MONTE CORNO: L’IMPRESA DI DE MARCHI IN UN FILM, LA BELLEZZA DEL GRAN SASSO PROTAGONISTA, GALLERY
L’AQUILA – E’ stato il Gran Sasso, e la sua struggente bellezza autunnale, il vero protagonista della settima di riprese del il film “Monte Corno”, il racconto dell’impresa di Francesco De Marchi che compì la prima ascesa al Corno Grande,…
L’AQUILA: ENTUSIASMO PER AFFRESCHI DEL ‘500 RISCOPERTI NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MISERICORDIA
L’AQUILA -La chiesa di Santa Maria della Misericordia, in piazza della Misericordia nel quarto di Santa Maria a L’Aquila è tornata a svelare sei straordinari affreschi cinquecenteschi, rimasti nascosti per secoli sotto l’apparato decorativo tardo barocco, e riscoperti con i…
TRASPORTI TUA: ARRIVANO TRE NUOVI TRENI DESTINATI AL TURISMO FERROVIARIO
LANCIANO – Sicurezza e rafforzamento della flotta dei treni destinati al turismo ferroviario per la società di trasporto unico abruzzese, Tua Spa: “Un investimento importante per la nostra ferrovia perché va ad arricchire un’offerta che Tua potrà garantire anche in…
RISERVA DEL BORSACCHIO: NATE 70 TARTARUGHINE, SCHIUSA PRESIDIATA E PROTETTA DAI VOLONTARI
ROSETO – Sono 70 le tartarughine nate dalle uova deposte sulla spiaggia della riserva marina del Borsacchio, sulla costa teramana, e che hanno raggiunto il mare. I volontari delle Guide del Borsacchio hanno monitorato l’area informando cittadini e turisti, sventando…
MUNDA L’AQUILA: CINQUE CAPOLAVORI AMMIRABILI DA OGGI NELLA MOSTRA “NUOVE ACQUISIZIONI”
L’AQUILA – Il Munda, Museo Nazionale d’Abruzzo presenta, in una mostra che parte oggi e proseguirà fino al 1° novembre, cinque nuove opere che costituiscono un prezioso fiore all’occhiello della galleria aquilana che raccogliendo importanti e significative opere dell’arte abruzzese,…
L’AQUILA: PRIMA VISITA AFFRESCHI CHIESA SANTA MARIA MISERICORDIA RIMASTI NASCOSTI PER SECOLI
L’AQUILA – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 dal Segretariato Regionale per l’Abruzzo, stazione appaltante dell’intervento, sabato 23 settembre dalle 10 alle 18 e domenica 24 settembre dalle 10 alle 14 i visitatori potranno ammirare in anteprima sei…
ITS ACADEMY TERAMO: AL VIA IL 30 OTTOBRE DUE CORSI DI FORMAZIONE PER ESPERTI DEL SETTORE TURISMO
TERAMO – La ITS Academy ha presentato questa mattina a Teramo, negli spazi della Biblioteca regionale Melchiorre Delfico, la proposta formativa per esperti nel settore del turismo con due corsi gratuiti. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore regionale alle Politiche…
PELTUINUM: OGGI L’OPEN DAY PER VISITARE L’AREA ARCHEOLOGICA E IL TEATRO ROMANO
L’AQUILA – Torna l’open day a Peltuinum, l’iniziativa volta a scoprire e riscoprire l’antica città romana, situata tra i comuni di Prata d’Ansidonia e San Pio delle Camere e circondata dalle montagne più alte dell’appennino: il Gran Sasso, la Maiella…
L’AQUILA: DAL 22 AL 24 SETTEMBRE TORNA LA FESTA DEL CIOCCOLATO
L’AQUILA – Torna all’Aquila la “Festa del cioccolato”, dal 22 al 24 settembre prossimi su Corso Vittorio Emanuele II. La giunta comunale ha approvato delibera, promossa dal vice sindaco con delega al Commercio Raffaele Daniele, con cui viene autorizzata la…
“I PARCHI CITTADINI DI PESCARA – LA BIODIVERSITA’ SOTTO CASA”, PRESENTATO IL LIBRO DI DARIO FEBBO
PESCARA – Un manuale in cui Dario Febbo – biologo e ambientalista, già direttore dei due Parchi nazionali Pnalm e Gran Sasso e monti della Laga, componente del Comitato per la ricostruzione della pineta dannunziana – ha passato in rassegna…
ABRUZZO IN BOLLA: VENERDI’ PROTAGONISTI A L’AQUILA I GRANDI SPUMANTI DELLA REGIONE
L’AQUILA – Sarà una giornata spumeggiante quella del 22 settembre all’Aquila nel Colonnato di Palazzo dell’Emiciclo, dove le bollicine abruzzesi saranno protagoniste di “Abruzzo in Bolla”. L’evento, organizzato dalla testata giornalistica Virtù Quotidiane e patrocinato dal Consorzio di tutela vini…
FESTA DELL’UVA AD ATRI: VENTI CARRI ALLEGORICI E TANTA PARTECIPAZIONE
ATRI – La città di Atri è stata animata ieri, domenica 17 settembre, da ben 20 carri allegorici e numerosi gruppi folkloristici in occasione della Festa dell’Uva, un fine settimana di divertimento e allegria che ha coinvolto la comunità. La…
IN CENTO ALL’ESCURSIONE CULTURALE ORGANIZZATA DA UNIVAQ E CAI TRA NAVELLI E PELTUINUM
L’AQUILA- A piedi su un tratto del Tratturo Magno, da Peltuinum a Civitaretenga nel territorio dello zafferano di Navelli, in provincia dell’Aquila. Oltre cento persone hanno partecipato ieri all’escursione organizzata da Univaq e dalla sezione Cai L’Aquila nel territorio. La…
FESTIVAL OUTDOOR DELLE TERRE SUBEQUANE AL VIA: VISITE GUIDATE, BICI E PERCORSI TURISTICI A CAVALLO
CASTELVECCHIO SUBEQUO – La bellezza del turismo esperenziale approda in Valle Subequana. Sabato 23 e domenica 24 settembre , La Millenaria-Terre dei Popoli, progetto di rete tra produttori, operatori turistici e comuni per la promozione turistica del territorio della Valle…
STAN, RACCONTARE L’ABRUZZO IN 3 MINUTI: VINCONO SECONDA EDIZIONE TALENT SHOW TINTI E GARZARELLA
L’AQUILA – La botanica Daniela Tinti, con il suo racconto appassionato dedicato alla rara ginestra genista pulchella, e la geologa Adele Garzarella, che ha acceso i riflettori sulla Linea Gustav e i partigiani della brigata Majella. Sono loro le due…
IN VALLE PELIGNA ALBERGHI PIENI FINO ALL’80 PER CENTO. “ORA PUNTARE A TURISMO DESTAGIONALIZZATO”
SULMONA – In viaggio, alla ricerca di autenticità, abbracciando gli alberi: destinazione green, in alta quota, esponendosi in ambienti naturali, tra ritmi pastorali e benessere psicofisico. Anche quest’anno la scelta della montagna, avvenuta soprattutto a seguito della pandemia, prosegue, facendo…
TURISMO: IN ABRUZZO OCCUPAZIONE AL 7,1%, “PRESENZE ANCORA MODESTE, SFRUTTARE BENE PNRR”
PESCARA – Un settore che al momento registra un livello di occupazione al 7,1% ma che potrebbe contribuire in maniera significativa alla crescita socio-economica dell’Abruzzo. Qui però, nonostante i molti elementi attrattivi presenti in regione – dalle spiagge alle bellezze…
TURISMO ESTIVO A PESCASSEROLI E SULLE ROCCHE: MONTALDI (ASCOM), “CI ASPETTAVAMO DI PIU'”
AVEZZANO – “Bene il turismo quest’anno, ma solo ad agosto, ci aspettavamo qualcosa in più, c’è stata più affluenza nel post Covid”. È quanto dichiara Eugenio Montaldi, presidente dell’Ascom Territoriale di Avezzano (L’Aquila), riferendosi ad albergatori e ristoratori del Comune…
CHIETI: DOMANI LA “NOTTE GIALLA”, IL PROGRAMMA
CHIETI SCALO – “Entra nel clou il settembre scalino con una nuova edizione della Notte gialla che domani accenderà le principali vie di accesso e piazze di Chieti Scalo, come da tradizione. L’invito ai cittadini è a partecipare numerosi”. Così…
AEROPORTO D’ABRUZZO, INCONTRO REGIONE-SINDACATI: “ENTRO OTTOBRE NUOVO DIRETTORE”
PESCARA – “L’incontro con il sottosegretario Umberto D’Annuntiis, delegato ai trasporti, e con l’assessore Daniele D’Amario, a cui è affidata la responsabilità del turismo, ha contribuito a riaffermare le criticità che attengono lo scalo aeroportuale abruzzese e la sua società…
TRANSIBERIANA D’ITALIA, MARSILIO: “SCOMMESSA VINCENTE FAR RIVIVERE IL TRENO STORICO”
SULMONA – “Questo treno sta portando ricchezza ed economia al servizio del territorio. Una scommessa vincente avervi investito, sia da parte della Fondazione Fs sia da parte della Regione che ha sostenuto questo sforzo. Continueremo a farlo perché i risultati…
FOSSACESIA, DISABILITA’: DUE GIORNI DEDICATI AL TURISMO ACCESSIBILE A TUTTI
FOSSACESIA – Un corso di formazione a Fossacesia (Chieti) per ragazzi e ragazze con disabilità, dal titolo “Bike To Coast For Everyone”. L’evento, al via il 20 e 21 settembre, nel parco dei Priori, prende il nome “Il turismo è…
TURISMO: L’ABRUZZO AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA, “NUOVA FASE DI PROMOZIONE”
PESCARA – C’è anche la Regione Abruzzo al Salone del Camper in programma fino a domenica 17 settembre presso la Fiera di Parma. Sottolinea in una nota l’assessore al Turismo Daniele D’Amario: “Per noi è importante essere presenti con il…
MONTORIO AL VOMANO, AL VIA FESTIVAL DELLA CANZONE PER TALENTI DAI 12 ANNI IN SU
MONTORIO AL VOMANO – “Un talent per tutte le età”: è questo lo slogan del primo festival della canzone di Montorio al Vomano (Teramo), che si svolgerà il 22 e il 23 settembre, aperto a tutti coloro che si iscriveranno…
CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: IL PROGRAMMA IN ABRUZZO DAL 16 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE
PESCARA – L’Abruzzo si prepara al ritorno di “Cantine Aperte in Vendemmia”, con 8 cantine partecipanti e altre aziende associate che si stanno organizzando proprio in questi giorni – maturazione delle uve permettendo – per offrire anche loro una giornata…
STAN, RACCONTARE L’ABRUZZO IN 3 MINUTI: I 12 CONCORRENTI IN GARA DEL TALENT SHOW A CAPORCIANO
L’AQUILA – I segreti della ginestra e della piantaggine, l’arrivo dello zafferano in terra d’Abruzzo, il capitano di ventura Braccio da Montone, lo scultore Arturo Martini, il frate volante padre Onorato. Il drago di Atessa, le acque del Tirino e…
VASTO: REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE NELL’AREA DEL “MONUMENTO ALLA BAGNANTE”
VASTO – Con ordinanza del sindaco è stata disposta la revoca del divieto temporaneo di balneazione nella zona antistante il litorale di Vasto Marina (Chieti) a denominata “Lungomare E. Cordella – Monumento alla Bagnante”. Il Distretto Provinciale Arta di Pescara,…
FESTIVAL DANNUNZIANO: IL BILANCIO DI SOSPIRI, “GRANDE SUCCESSO, BRAND AFFERMATO”
PESCARA – “La quinta edizione del Festival Dannunziano ‘Vivi, Odi, Balla’ è stata sicuramente in linea con le precedenti edizioni, con punte superiori in termini di presenze di pubblico. Penso alla Notte dei Musei, con 5mila cittadini che hanno visitato…
”PESCARA A LUCI GIALLE”: AL VIA FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL BRIVIDO
PESCARA – Dopo l’anteprima a Sulmona, “Pescara a Luci Gialle”, festival della letteratura del brivido alla sua terza edizione, torna nel capoluogo adriatico per tre pomeriggi fitti di incontri. Domani, venerdì 15 settembre, al festival anche la regina del thriller…
L’AQUILA: TORNA LA FESTA DEL CIOCCOLATO, DAL 22 AL 24 SETTEMBRE IN CORSO VITTORIO EMANUELE
L’AQUILA – “L’occasione annuale per assaporare il buon cioccolato e soprattutto farne scorta”. È il motto dell’Associazione Nazionale “Choco Amore” che, in una nota, annuncia che dal 22 al 24 settembre, in Corso Vittorio Emanuele, all’Aquila, si svolgerà la 6°…
FESTE DI SETTEMBRE LANCIANO, CAOS PROGRAMMA DOPO IL LUTTO: “CONCERTO ANNULLATO SENZA PREAVVISO”
LANCIANO – Il giorno dopo la tragedia costata la vita a tre operai della Esplodenti Sabino di Casalbordino (Chieti), a Lanciano scoppia la polemica per la riorganizzazione del programma delle Feste di Settembre, la cui apertura è stata annullata ieri…
TURISMO: A CHIETI TUTTI SOLD OUT PER “TEATE RIVIVE EMOZIONANDO”
CHIETI- “Cultura, enogastronomia e shopping: tre aspetti fondamentali della città conciliati armoniosamente attraverso i tour ‘Chieti Walking Tour’, ‘Quartieri e strade dal medioevo all’età moderna’, ‘Da Villa Frigerj e Villa Nolli alla Villa Comunale’”. Lo spiega in una nota il…
PESCARA, FUMETTI: PROROGATA MOSTRA DEDICATA A FILIPPO SCOZZARI AL CLAP MUSEUM
PESCARA – È stata prorogata fino a domenica 29 ottobre, al Clap museum di Pescara, la mostra temporanea “Scòzzari ride ancora”, un’antologica dedicata a Filippo Scòzzari. Promossa e realizzata da fondazione Pescarabruzzo e Clap museum, in collaborazione con Coconino press….
ATESSA: AL VIA DOMANI “ITALIAN MOTOR WEEK”, VETRINA DEL MADE IN ITALY MOTORISTICO
ATESSA – Sta per scattare il semaforo verde per Italian Motor Week, manifestazione organizzata da ‘Città dei Motori’, la rete Anci che associa quaranta Comuni del ‘Made in Italy’ del settore, e supportata dal Ministero del Turismo e ACI. Più…
IMAGO MUSEUM: A PESCARA EVENTO DEDICATO A JOAN MIRÓ E ALL’AVANGUARDIA SPAGNOLA ED EUROPEA
PESCARA – Apertura straordinaria dell’Imago Museum di Pescara il prossimo lunedì 18 settembre, alle ore 18.30, per la prima rassegna di Incontri Internazionali d’Arte dal titolo “Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea”. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo-Imago…
TRA EREMI, THOLOS E CASTELLI: “WEEKEND DI ESPERIENZE”, VISITE A CAPORCIANO, BOMINACO E FONTECCHIO
L’AQUILA – Passeggiate a ritmo lento, alla scoperta di tholos, eremi, chiese e castelli, di vicoli, piazze e palazzi antichissimi nei borghi medievali. Questo in sintesi il programma di un “Weekend di esperienze”, di sabato 16 e domenica 17 settembre, tra i…