ABRUZZO FILM COMMISSION: IN MILLE FIRMANO L’APPELLO PRESENTATO DALLA CNA
AVEZZANO – “Quando c’è volontà, la Regione ha mostrato di andare dritta per la sua strada. Vorremmo fosse così anche per la Film Commission”. Parte da Avezzano, con le parole del presidente regionale di CNA Turismo Abruzzo un forte appello alla politica e alle istituzioni affinché l’Abruzzo si trasformi da…
TORNANO LE “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”: SABATO E DOMENICA EVENTI DEDICATI AL PATRIMONIO CULTURALE
TAGLIACOZZO – Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Incontri a Tagliacozzo, Chieti, Bolognano, Civitella del Tronto, Fossacesia, Ocre, Corfinio. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione…
TURISMO: ACCORDO FEDERALBERGHI ABRUZZO-INTESA SAN PAOLO PER SOSTEGNO A IMPRESE
MONTESILVANO – Contribuire all’accelerazione degli investimenti nel settore turistico abruzzese, attraverso misure di sostegno ad hoc alle imprese locali. Sono le finalità dell’accordo presentato da Intesa Sanpaolo e Federalberghi Abruzzo,…
SAGRE DI QUALITÀ: TRA LE NUOVE 18 CERTIFICATE IN ITALIA CI SONO QUELLE DI GARRUFO E NAVELLI
L’AQUILA – Conferito il marchio ‘Sagra di qualità’ a 18 manifestazioni italiane da parte dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli), nella sala Koch del Senato della Repubblica. Tra queste due…
CAMPO IMPERATORE: TANTA NEVE E NIENTE VENTO, FACCIA, “PRIMAVERA IMBIANCATA, SI SCIA”
L’AQUILA – Gran Sasso aquilano imbiancato nuovamente da una corposa nevicata, a un giorno dall’ingresso ufficiale della primavera. A Campo Imperatore è il maestro di sci Luigi Faccia, della Scuola…
TERENCE HILL TORNA TRINITA’ IN ABRUZZO, STAGNI: “UNA SFIDA AFFASCINANTE”
L’AQUILA – Ha accompagnato Terence Hill a Campo Imperatore nei luoghi di ‘Continuavano a chiamarlo Trinità’, in un incontro promosso da L’Aquila Film Festival e dal Festival del Gran Sasso,…
TERMOLI, NIENTE HOTEL PER DISABILI:
SALTA VACANZA, ASSOCIAZIONE SI SPOSTA A VASTO
VASTO – L’associazione che da decenni si occupa di pubblica assistenza, ‘Il Tulipano’ di Sassuolo, nel Modenese, pianifica un viaggio a Termoli, in provincia di Campobasso, ma la gita salta perché una volta contattati gli alberghi della zona, individuati sul…
VACANZE SULLA NEVE PER 12 MILIONI DI ITALIANI: ABRUZZO TRA METE PIU’ GETTONATE FINE SETTIMANA
L’AQUILA – Gli italiani tornano sugli sci e in montagna dopo le interruzioni forzate della pandemia e il movimento turistico dei vacanzieri nei primi tre mesi di questo 2023 è forse il più significativo, tanto da superare i numeri del…
PARTENZA GIRO D’ITALIA A FOSSACESIA: ORGANIZZATE 50 MANIFESTAZIONI TRA APRILE E MAGGIO
FOSSACESIA – Teatro Nino Saraceni pieno in ordine di posti per prendere parte alla riunione indetta dall’Amministrazione Comunale con associazioni, soggetti pubblici e privati, sull’organizzazione degli eventi in vista della Grande Partenza del Giro d’Italia del 6 maggio prossimo. L’incontro…
TERENCE HILL TORNA TRINITA’: IN ESTATE L’INIZIO DELLE RIPRESE IN ABRUZZO
ROMA – Fa una certa impressione leggere che Terence Hill, ormai 82enne ex mito degli spaghetti western in salsa di commedia in coppia con Bud Spencer, e da anni legato al personaggio televisivo di Don Matteo, si appresti a tornare…
PRATI DI TIVO: APPELLO PRESIDENTE PROVINCIA DI TERAMO A SOCI GTS
TERAMO – Riavviare le procedure per cedere gli impianti di risalita ad un nuovo gestore, con il dichiarato obiettivo di arrivare alla riapertura entro la stagione estiva. È questo l’ambizioso traguardo che il presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo,…
“PCP: I TRABOCCHI VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO”, IL WORKSHOP A ROCCA SAN GIOVANNI
ROCCA SAN GIOVANNI – Analizzare, con le istituzioni, le associazioni e gli operatori della pesca e del turismo, le opportunità e impegni che deriveranno dalla possibilità che i trabocchi vengano inseriti nel patrimonio Unesco. Con questo obiettivo, oggi a Rocca…
TURISMO DI MONTAGNA, SANTANCHE’: “FORTI SEGNALI DI RIPRESA, DATI MOLTO INCORAGGIANTI”
ROMA- “I dati stimati da Federalberghi-Confcommercio sul turismo legato alla settimana bianca sono molto incoraggianti e positivi per un settore che ha tanto sofferto per la crisi non solo legata al Covid ma anche al caro energia. Forti segnali di…
TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN ABRUZZO: 32 EVENTI IN 11 BORGHI DAL 25 MARZO
L’AQUILA – “Le Giornate Fai di Primavera – ha spiegato il presidente del Fai Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – sono l’occasione per scoprire luoghi bellissimi, sconosciuti o nascosti della nostra regione, alcuni dei quali abitualmente non aperti al…
IN MEMORIA DI CORRADINO D’ASCANIO: POPOLI ENTRA IN RETE ANCI DELLE CITTÀ DEI MOTORI
ROMA – Popoli, il Comune in provincia di Pescara che ha dato i natali a Corradino D’Ascanio, ingegnere progettista dell’elicottero moderno e della Vespa, entra in Città dei Motori, la rete Anci dei Comuni a vocazione motoristica, diventandone il 37esimo…
LE BROCHURE DI AIELLI E DI BORGO UNIVERSO SBARCANO IN CINA: ESULTA IL SINDACO DI NATALE
AIELLI – Le brochure di Aielli e di Borgo Universo saranno presenti negli uffici visto della Metropoli Cinese di Chongqing. Grazie ad una collaborazione tra sindaco, un professore aiellese di stanza in Cina e alcune funzionarie italiane dell’ufficio visti il…
PST COSTA DEI TRABOCCHI, CONFESERCENTI: “RESTA NODO MOBILITA’, REGIONE NON CI HA MAI CONVOCATI”
VASTO – “Senza un progetto chiaro che definisca la mobilità verso la Costa dei Trabocchi e come organizzare gli spostamenti al suo interno, molti nodi rischiano di restare irrisolti e rischiamo di non riuscire a trovare la formula per valorizzare…
TURISMO: FESTA ALLO STAND ABRUZZO DELLA BMT PER L’ARRIVO DI SIMEONE E RASPADORI
PESCARA – Un momento di festa per lo stand della Regione Abruzzo alla Borsa Mediterranea del Turismo all’arrivo dei calciatori del Napoli calcio. L’area espositiva abruzzese è stata letteralmente presa d’assalto dai numerosi tifosi e sportivi che hanno avuto modo…
“ABRUZZO IRISH FESTIVAL”, AL VIA DOMANI: UN BORGO INCANTATO NEL PORTO TURISTICO DI PESCARA
PESCARA – “Sarà il porto turistico di Pescara a ospitare da domani, venerdì 17 marzo, e sino a domenica 19 marzo, la nona edizione dell’Abruzzo Irish Festival, la grande rassegna di musica, arte e cultura dedicata alla Festa di San…
TV: SABATO TAGLIACOZZO PROTAGONISTA DEL PROGRAMMA “PAESE CHE VAI”
TAGLIACOZZO – L’Abruzzo in TV con Tagliacozzo (L’Aquila) a “Paese che Vai”. Sabato prossimo, 18 marzo, “Paese che Vai”, la seguitissima trasmissione di Cusano Italia TV, (canale 264 DTT, ore 11), sarà interamente dedicata a Tagliacozzo, uno dei borghi più…
IMPIANTI MAIELLETTA, FEBBO: “PARERE POSITIVO IN COMMISSIONE, AL VIA INTERVENTI VALORIZZAZIONE”
L’AQUILA – “È passato in Commissione Territorio, con voto unanime, il parere sulla delibera di Giunta regionale riguardante l’Intervento sulle infrastrutture funzionali alla valorizzazione turistica delle stazioni invernali Passolanciano – Majeletta” – intervento n. 1: seggiovia ad ammorsamento automatico nel…
BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE GODE DI OTTIMA SALUTE:
GLI ESITI DELLA RELAZIONE ANNUALE DELL’ARTA
PESCARA – Il mare abruzzese può vantare una qualità eccellente per l’81% delle acque prese in analisi. Quasi il 100% dei tratti monitorati risultano balneabili e lo stato di salute generale del mare è migliorato rispetto allo scorso anno. Permangono…
ABRUZZO DA GUSTARE: SPOPOLA LA “SCARSELLA” DEI DI GIACOMO A PESCOCOSTANZO, PROMOSSA DAL GAL
L’AQUILA – Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti al locale : 13 metri quadrati di vendita al bancone e 13 per il laboratorio, diventati una tappa…
TURISMO, “E’ EMERGENZA LAVORO”:
PER PASQUA MANCANO 50MILA ADDETTI
ROMA – “Solo per Pasqua e primavera mancano 50 mila addetti alle imprese turistiche: siamo difronte a una vera emergenza lavoro”. È la situazione descritta da Assoturismo Confesercenti, rappresentato dal presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri, al tavolo tenuto al…
CULTURA: SABATO A PESCARA L’ABRUZZO RENDE OMAGGIO A MEMPO GIARDINELLI, IL JOHN FANTE DEL SUDAMERICA
PESCARA – Sabato 18 marzo, ore 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà l’evento L’Abruzzo rende omaggio a Mempo Giardinelli, un esclusivo appuntamento culturale con il celebre scrittore argentino di origine abruzzese, eccezionalmente in Italia in questi…
FONTANE STORICHE DI PENNE: PETTINARI (M5S). “C’E’ UNA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER IL RECUPERO”
PENNE – La questione relativa alle fontane storiche di Penne apparsa sulla stampa odierna ha destato l’interesse del Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che interviene nel dibattito con la forza di una legge a sua prima firma depositata in Regione Abruzzo già…
PIANO DEFINITIVO COSTA DEI TRABOCCHI: LE INDICAZIONI DEL COMUNE DI VASTO PER INTEGRARLO COL PRG
VASTO – In riferimento al progetto definitivo del Pst della Costa dei Trabocchi, approvato con deliberazione della Giunta Regionale, arrivano le osservazioni del Comune di Vasto. Ecco una sintesi di queste valutazioni e indicazioni tecniche che l’ente locale dovrà approfondire….
BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO: L’ABRUZZO PRESENTE A NAPOLI PER CONSOLIDARE LE OFFERTE
PESCARA – L’Abruzzo sarà presente con un proprio stand alla Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli dal 16 al 18 marzo. Stamane l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha illustrato i contenuti della presenza abruzzese alla manifestazione di Napoli,…
CONVEGNO SUL TURISMO MONTANO A RIVISONDOLI: AMICONE (FDI) “MENO FISCO ALLA BASE DEL RILANCIO”
RIVISONDOLI – “Proseguiamo un percorso iniziato il 21 giugno 2019 proprio a Rivisondoli alle terme qui accanto. Molti di voi erano presenti il vescovo, il presidente della Regione e della Provincia. Allora si parlava del turismo come volano per il…
ABRUZZO IRISH FESTIVAL: VENERDÌ AL VIA NONA EDIZIONE AL PORTO TURISTICO DI PESCARA, IL PROGRAMMA
PESCARA – Sarà il porto turistico di Pescara a ospitare, dal 17 al 19 marzo prossimi, la nona edizione dell’Abruzzo Irish Festival, la grande rassegna di musica, arte e cultura dedicata alla Festa di San Patrizio a al mondo irlandese….
L’AQUILA: “FROM BEATLES TO YOU”, A RADICI LABORATORIO MOSTRA DI FRANCESCO MORINI
L’AQUILA – Sabato 18 marzo 2023 alle ore 17:30 sarà inaugurata presso Radici Laboratorio, a L’Aquila, la mostra From Beatles to you. Dieci opere di Francesco Morini, scrittore, formatore, musicista, storyteller e artista figurativo romano, ispirate da dieci canzoni, capolavori…
“BOLKESTEIN, SPIAGGE ESPROPRIATE DA MULTINAZIONALI”, MONTA LA RABBIA DEI BALNEATORI CONTRO LE GARE
PESCARA – “Qualcuno pensa che grazie alla Bolkestein ci saranno più spiagge libere; e qualcun altro si illude che, con le gare, qualsiasi cittadino avrà la possibilità di gestire una spiaggia. Niente di più falso. In realtà, quello che viene…
IL SAN MICHELE ARCANGELO DELLA CHIESA DI BEFFI: A 14 ANNI DA SISMA STATUA ANCORA IN “ESILIO”
L’AQUILA – “Ci auguriamo che, una volta ristrutturata la chiesa di Beffi, il San Michele arcangelo che sconfigge il demonio torni a ‘casa’. Nel frattempo sarebbe bello vederla in un museo abruzzese. Ad oggi non sappiamo dove si trovi, probabilmente…
CICLOTURISMO: BUGNO E CHIAPPUCCI TESTIMONIAL A VASTO
VASTO – Ricordi e aneddoti di una carriera strepitosa, segnata da successi che hanno infiammato le platee, conseguiti nelle grandi corse a tappe o nelle classicissime di tutta Europa, sulle grandi salite o nelle corse contro il cronometro. Ma anche…
“VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ABRUZZESE”: IL PRESIDENTE MARSILIO ADOTTA UNA PECORA
L’AQUILA – “Nel segno della valorizzazione del territorio abruzzese”, il presidente della Regione Marco Marsilio, oggi in visita dal “pastore filosofo” Nunzio Marcelli, ha adottato una pecora. In un video pubblicato sui social il momento della firma alla presenza di…
UN ANNO DI CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO IL BLUES DI MARTIN BURGUEZ, L’ARTE DI CALLISTO DI NARDO
L’AQUILA – La musica e l’energia del Martin Burguez blues quartet, l’arte e il colore di Callisto Di Nardo, i sapori autentici e i profumi della cucina dello chef Nello Cozzolino: questi gli ingredienti della serata di sabato 11 marzo,…
RIVISONDOLI: CONVEGNO SULLE OPPORTUNITA’ TURISTICHE DELLA MONTAGNA CON MARSILIO E IL VESCOVO FUSCO
RIVISONDOLI – Lunedì prossimo 13 marzo 2023, alle ore 9,30, presso l’Acqua Montis Resort & Spa in via Via Difesa, snc, a Rivisondoli, Alessandro Amicone, responsabile del Dipartimento turismo Fdi per la provincia dell’aquila interviene all’evento su “Una montagna di opportunità. Tra…
VITA E MORTE DI GABRIELE D’ANNUNZIO: PESCARA RICORDA IL VATE
PESCARA – Dopo gli eventi organizzati lo scorso primo di marzo, in coincidenza con l’anniversario della morte di Gabriele d’Annunzio (avvenuta nel 1938), il progetto culturale “Fare Festa”, ideato e curato dall’attrice e studiosa del Vate Franca Minnucci, proporrà domenica…
ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA: BUGNO E CHIAPPUCCI A VASTO
PESCARA – Tutto pronto a Vasto per il terzo e ultimo appuntamento di “Road to… la grande partenza!”, l’evento organizzato da CNA Turismo Abruzzo e Gal Costa dei Trabocchi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Chieti-Pescara per sostenere…
PESCINA CAPITALE DELLA CULTURA: EURODEPUTATA DE BLASIS E SINDACO ZAURI A BRUXELLES
L’AQUILA – La promozione della candidatura della città di Pescina a Capitale della Cultura 2025 è stata al centro di una tre giorni intensissima di impegni istituzionali e politici che ha visto impegnata l’eurodeputata Elisabetta De Blasis, del Gruppo “Identità…
IL TRABOCCO DIAMANTE E LA PIAZZA SUL MARE: TURISMO E LAVORO, SAN SALVO SI PREPARA AD APERTURA
SAN SALVO – Dalle Tremiti alla Maiella da uno specchio d’acqua, un panorama mozzafiato su una struttura di 350 metriquadri, di legno e acciaio, che non intende imitare le antiche macchine da pesca ma nasce come parte integrante di un…
“NEVE DIVERSA”: IL CAMMINO DEL GRAN SASSO TRA LE BUONE PRATICHE SEGNALATE DA LEGAMBIENTE
L’AQUILA – Il Cammino del Gran Sasso, a cui lavora un’apposita associazione costituita da una decina di operatori del territorio, tra le buone pratiche segnalate da Legambiente nel rapporto “Neve diversa”. Il dossier, che torna a ribadire “l’urgenza di ripensare…
OTTO MARZO: I DOCUFILM SU SETTE GRANDI DONNE DENTRO LE GROTTE DI STIFFE
L’AQUILA – Sette donne simbolo di forza, di volontà, di determinazione e talento: partite le proiezioni nelle Grotte di Stiffe, che andranno avanti fino a domenica 12 marzo. La forza delle donne e il loro esempio per ricordare l’8 marzo…
“CONTEMPORANEAMENTE”: A PALAZZO DELL’EMICICLO MOSTRA DI PIERPAOLO MANCINELLI
L’AQUILA – Sarà inaugurata il prossimo 10 marzo alle ore 17:30 presso la navata centrale di Palazzo dell’Emiciclo (sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo) all’Aquila la mostra “CONTEMPORANEAmente” di Pierpaolo Mancinelli, organizzata dall’Associazione culturale Arte Nuova, con il patrocinio del Consiglio…
CREAZIONI E DISTRUZIONI, LA GUERRA E LA PACE: PAROLE E OPERE DI ARTISTI UCRAINI IN ABRUZZO
L’AQUILA – Olena Turyanska segue con lo sguardo il cerchio di luce proiettato dal rosone della chiesa, che lentamente si muove, a scandire i minuti, in trepidante attesa che vada a corrispondere con il cerchio di sale da lei disegnato,…
NEVEDIVERSA 2023, IL RAPPORTO LEGAMBIENTE: “IN ITALIA IL 90% DELLE PISTE E’ ARTIFICIALE”
TORINO – Neve sempre più rara e sempre più costosa, secondo il dossier Nevediversa 2023 di Legambiente. La neve infatti è sempre più scarsa su Alpi e Appennini, con la conseguenza per l’Italia dell’aumento dell’innevamento artificiale per frenare gli impatti…
“LA CUCINA NELLO SPIRITO”: CONVEGNO l’11 MARZO A CASTILENTI CON AUTOREVOLI DOCENTI TRA I RELATORI
ATRI – La Delegazione di Atri dell’Accademia Italiana della Cucina (Aic), Istituto di Cultura riconosciuto dal Governo, ha organizzato un importante convegno: “La cucina dello spirito, quello che il cibo dice all’anima e alla ragione”. L’evento si terrà nella bellissima…
TURISMO: CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO, AL VIA BANDO CON CONTRIBUTI PER OSPITARE COMITIVE
TERAMO – Presentato ufficialmente al TTG di Rimini e diffuso poi alla Bit di Milano, il “Bando per la concessione di contributi per attrarre flussi turistici” della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia oggi è stato presentato, a Teramo,…
DOMENICA 12 UN TOUR ALL’AQUILA ALLA SCOPERTA DEGLI EVENTI DURANTE L’OCCUPAZIONE NAZISTA
L’AQUILA – Un tour multimediale alla scoperta della storia aquilana e dei tragici eventi che hanno caratterizzato il capoluogo nel periodo di occupazione nazista. É quello organizzato per domenica 12 marzo, alle ore 10.30, alle 15 e alle ore 17,…
PISTE SCI OVINDOLI: SINISTRA ITALIANA CRITICA, “CON L’ULTIMA SENTENZA BIODIVERSITA’ A RISCHIO'”
OVINDOLI – “Apprendiamo con rammarico della sentenza con cui il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Regione Abruzzo contro la precedente sentenza del Tar, che aveva annullato l’autorizzazione regionale al progetto di nuovi impianti sciistici nel comprensorio di…
L’AQUILA: ARRIVA MAPPA CITTÀ PER BAMBINI E RAGAZZI, 11 MARZO PRESENTAZIONE AL PALAZZETTO DEI NOBILI
L’AQUILA – La Onlus Antonio Padovani è lieta di presentare la “Mappa dell’Aquila per bambini e ragazzi” l’11 Marzo dalle ore 16:00 presso il Palazzetto dei Nobili. “Un bellissimo oggetto da avere ma anche uno strumento utile e pratico per…
MUNDA L’AQUILA: L’8 MARZO INGRESSO GRATUITO PER LE DONNE
Mercoledì 8 marzo alle ore 16.00, il Museo Nazionale d’Abruzzo propone una visita gratuita per le donne che avrà come oggetto le rappresentazioni dell’universo femminile nelle opere delle collezioni. Un percorso cronologico che affronterà la figurazione femminile associata, inizialmente, alla…
PISTE SCI OVINDOLI, RIBALTATA SENTENZA TAR:
CONSIGLIO STATO, NON DETERMINANTE PRESENZA VIPERA
L’AQUILA – Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli contro la sentenza del Tar che aveva annullato il provvedimento regionale di autorizzazione unica (Paur) del progetto di realizzazione di nuovi…
GROTTE DI STIFFE: VISITA E APERITIVO CON I GRANDI PRODUTTORI DEL VINO IN ABRUZZO
L’AQUILA – Un aperitivo nelle Grotte di Stiffe o tra i vicoli caratteristici del borgo, nel comune di San Demetrio ne’ Vestini. Molto più che un’idea. L’iniziativa nasce da una comune volontà di sviluppo e condivisione delle ricchezze del territorio e,…
TURISMO MONTANO, LIRIS: “DISPONIBILI 35 MILIONI, OPPORTUNITA’ PER COMUNI”
L’AQUILA – “Una buona notizia per i comuni montani a vocazione turistica arriva dalla legge finanziaria che ha previsto circa 35 milioni di euro, finalizzati a interventi che spaziano dalla rigenerazione urbana alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di fondo di…
ABRUZZO E MOLISE, I PICCOLI COMUNI E IL “TURISMO DELLE RADICI”
L’AQUILA – Dal 1891 al 1920 emigrarono dall’Abruzzo e Molise 775.106 persone, un dato riferito alla sola “emigrazione transoceanica”, e il punto di partenza furono prevalentemente i piccoli comuni delle aree interne, i luoghi che attualmente più dovrebbero adoperarsi per…