AGGUATO PESCARA: MIGLIORANO LIEVEMENTE CONDIZIONI CAVALLITO, INDAGINI SERRATE A CACCIA DEL KILLER

3 Agosto 2022 10:10

Pescara - Cronaca

PESCARA -Migliorano lievemente le condizioni  di Luca Cavallito, 49 anni, gravemente ferito nell’agguato del 1 agosto in un bar lungo la strada Parco di Pescara,   costato la vita a Walter Albi, architetto 66enne.

Lo rende noto la Asl di Pescara. Il paziente, in sedazione farmacologica, è in attesa di un nuovo intervento chirurgico per l’estrazione del proiettile conficcato nella testa dell’omero.

Le immagini delle videocamere di sorveglianza descrivono intanto l’agguato, confermando come l’azione si sia svolta in meno di un minuto.

Casco integrale sul volto, giacca nera, pantaloni più chiari, zaino sul petto, pistola in pugno.





Prima i colpi dall’esterno del locale, attraverso la siepe, con cui ferisce le sue due vittime, sedute entrambe allo stesso lato del tavolo; dopo entra nel dehor, passando tra i vasi, e spara ancora, a distanza ravvicinata, mirando alla testa. Poi rovescia una sedia, prende le chiavi di un’automobile e uno o entrambi i telefoni cellulari e, infine, la fuga, mentre le vittime sono a terra e tutto attorno le persone sono nascoste sotto ai tavoli.

Tutto porta a pensare ad un’esecuzione in perfetto stile mafioso. A partire dal fatto che l’aggressore abbia sparato a distanza ravvicinata, come fossero colpi di grazia. Almeno otto i bossoli trovati a terra. Si tratta di un caso considerato estremamente difficile, soprattutto se è vero che i telefoni cellulari sono stati portati via: attraverso i dispositivi sarebbe stato possibile ricostruire gli ultimi contatti di Albi e Cavallito.

La speranza è ora che il 49enne possa svegliarsi e parlare. Le sue condizioni, però, nonostante gli interventi chirurgici andati avanti fino alle 5 del mattino, restano disperate. È stato raggiunto da almeno quattro colpi. Cavallito, infatti, come ha sottolineato la Asl nel precedente bollettino medico, è arrivato in sala operatoria “in condizioni gravissime per shock emorragico dovuto a ferite multiple da arma da fuoco interessati torace, addome, arto superiore destro e massiccio facciale”.

Cavallito è stato arrestato nel 2012 in compagnia di tre cerignolani con i quali trafficava droga, panetti di hashish nascosti in  scatoloni di taralli.

Proseguono senza sosta, intanto, le indagini della Polizia, che sta raccogliendo testimonianze ed eseguendo perquisizioni. L’attività investigativa della squadra Mobile è coordinata dalla Procura di Pescara, con il procuratore capo Giuseppe Bellelli e il sostituto Andrea Di Giovanni.





Si scava a fondo nella vita delle due vittime, sulle loro relazioni. Manca ancora il movente, ma alcune voci parlano di questioni economiche e di un appuntamento con qualche persona che i due, amici da tempo, avrebbero atteso al bar.

La città, intanto, è ancora sotto shock. Il fatto è avvenuto sulla frequentatissima Strada Parco, all’angolo con via Ravasco, zona residenziale a due passi dalla riviera e dal centro cittadino, mentre famiglie con bambini tornavano a casa dal mare.

“Non sto bene. Non posso stare bene. Non siamo abituati a queste cose. Le vediamo nei film”, dice la titolare del bar. “Questo delitto così efferato non fa parte della cultura dei pescaresi. È necessaria una chiara e forte risposta da parte degli organi territoriali dello Stato perché i cittadini questo chiedono”, dice il sindaco, Carlo Masci, davanti al locale.

Nel pomeriggio si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto, Giancarlo Di Vincenzo.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. SPARATORIA PESCARA: CAVALLITO PIANTONATO CON VIGILANZA ARMATA
    PESCARA - Piantonato a vista con vigilanza armata: è quanto è stato previsto durante la riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia per...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: