SCOPPITO – Aprirà a partire dal prossimo 26 settembre, a Scoppito (L’Aquila), nella sede comunale di San Bartolomeo, lo sportello sociale per fornire aiuto ai cittadini in difficoltà. L’assistente sociale Gianna Petrocco sarà disponibile per l’utenza con cadenza settimanale il martedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30 e il giovedì
Alimentiamo la speranza
Leandro Bracco, ex consigliere regionale abruzzese, in cammino, dal 25 marzo scorso, da Dodoma a Maputo, per percorrere in nove mesi, Tanzania, Malawi, Zambia, Zimbabwe, Sudafrica, Eswatini e infine il Mozambico, con arrivo il 25 dicembre, e con l’obiettivo di finanziare ben otto progetti attraverso donazioni. Questo nell’ambito del progetto Alimentiamo la speranza.
Abruzzoweb ha inteso sostenere la lodevole e importante iniziativa, con collegamenti streaming e pubblicando un diario di viaggio.
Durante il 2022, prima di mettersi in cammino Leandro Bracco ha stipulato accordi con alcuni Ordini religiosi che da diversi decenni operano nelle sette nazioni che lo stesso Bracco sta attraversando in solitaria a piedi.
Queste realtà religiose hanno redatto progetti di carità e cooperazione i cui beneficiari sono quattro categorie di persone: bambini orfani e abbandonati, donne vittime di violenza, disabili ed ex detenuti.
Affinché questi progetti possano concretizzarsi, risulta basilare il contributo di tutti.
Del denaro che verrà raccolto, Bracco non tratterrà nulla. Ecco gli estremi per effettuare una donazione tramite bonifico.
Intestazione: Tucum – OdV
Iban: IT 14 E 03069 040131 000 000 61098
Causale: donazione per AlimentiAMO la SPERANZA
CASTEL DI SANGRO, TRATTA FERROVIARIA SULMONA-CARPINONE: CELEBRATO 126ESIMO ANNIVERSARIO
15 Settembre 2023 20:25
CASTEL DI SANGRO – La tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, fondata nel 1897, ha compiuto 126 anni. Alla celebrazione dell’anniversario, questo pomeriggio a Castel di Sangro (L’Aquila), hanno partecipato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, il direttore della
“RESTARE UMANI NEL REGNO DEL TERRORE DI MUGABE”, ZIMBABWE, DIARIO DI VIAGGIO DI LEANDRO BRACCO
10 Settembre 2023 08:33
TERAMO – “Centomila abitazioni distrutte, 700 mila persone lasciate senza un tetto e oltre 200 mila studenti, fra i quali io, che hanno dovuto interrompere bruscamente il proprio percorso di studi. In quell’estate del 2005 avevo 17 anni e soprattutto la pienezza della vita che mi attendeva. L’azione criminosa di
DOMENICA 27 INIZIATIVA DEI ROTARY DI LANCIANO E ORTONA SOSTEGNO DEI BAMBINI DELLO ZIMBABWE
24 Agosto 2023 11:27
LANCIANO – Domenica 27 agosto serata piena di giovani talenti che si esibiranno e renderanno questo momento di aiuto umanitario ancora più bello a favore dei bambini africani. L’evento è oggetto delle considerazioni delle due Presidentesse del Rotary Club Lanciano (Chieti) Costa dei Trabocchi, Flavia Antonacci e del Rotary Club
“UNA CISTERNA E CUCINA PER ORFANOTROFIO”, BRACCO, “SOGNO RISCATTO ZIMBABWE DOPO ORRORI DITTATURA”
17 Agosto 2023 11:53
L’AQUILA – “Un pozzo per raccogliere l’acqua piovano, e una cucina dell’orfanotrofio delle maestre pie dell’Addolorata, da valore di 18mila euro: può sembrare poco, ma qui in Zimbabwe è tantissimo, essendo un paese molto povero, uscito solamente da pochi anni da una dittatura feroce, durata quasi un quarantennio, di Robert
PELLEGRINAGGIO SOLIDALE IN AFRICA: BRACCO, “IN ZAMBIA CAPISCI DIFFERENZA TRA POVERTA’ E MISERIA”
26 Giugno 2023 16:51
L’AQUILA – “Anche qui in Zambia, chilometro dopo chilometro, villaggio dopo villaggio, tocchi con mano la grande differenza che c’è tra povertà e miseria. E qui, nonostante il Paese sia ricchissimo di materie prime, nei villaggi regna la miseria più assoluta, queste persone non hanno nulla. L’unico vero conforto te
PELLEGRINAGGIO SOLIDALE IN AFRICA: COLLEGAMENTO STREAMING CON LEANDRO BRACCO, LA DIRETTA
26 Giugno 2023 16:00
L’AQUILA – Diretta streaming alle ore 16 con Leandro Bracco, ex consigliere regionale abruzzese, in cammino, dal 25 marzo scorso, da Dodoma a Maputo, per percorrere in nove mesi, Tanzania, Malawi, Zambia, Zimbabwe, Sudafrica, Eswatini e infine il Mozambico, con arrivo il 25 dicembre, e con l’obiettivo di finanziare ben
“I SOGNI DI PRECIOUS, SCHIAVA NELLE PIANTAGIONI TABACCO”, MALAWI, DIARIO DI VIAGGIO DI BRACCO
16 Giugno 2023 08:10
TERAMO – “Questa moltitudine di bimbe e bimbi, che in un mondo normale dovrebbe solamente pensare a giocare, divertirsi e andare a scuola per comporre, tassello dopo tassello, il puzzle della propria esistenza, nella realtà contemporanea è costretta a lavorare. Come schiavi. Anche in Malawi. Nelle piantagioni di tabacco”. Lo
“CRUDELE DESTINO DEGLI ALBINI IN MALAWI”: PELLEGRINAGGIO SOLIDALE DI BRACCO, DIARIO DI VIAGGIO
27 Maggio 2023 09:05
ROMA – “In Malawi le persone affette da albinismo rischiano la vita. Vengono sequestrate e brutalmente assassinate in quanto le parti del loro corpo sono considerate, da parte di stregoni, dotate di poteri magici e portatrici di benefici. Addirittura ci sarebbero individui che vendono i propri figli perché nati con
PELLEGRINAGGIO SOLIDALE IN AFRICA: BRACCO, “UN CAMION PER FAR LAVORARE EX DETENUTI IN MALAWI”
20 Maggio 2023 07:43
TERAMO – “Sono vicino al lago Malawi, ieri ho superato la soglia psicologica dei 1.000 chilometri. Certo, mancano 4.000 chilometri, con il sole che picchia, in paesaggi incredibili. Ma non potrei stare meglio, le gambe reggono, a darmi forza sono le persone che incontro, il sorriso dei bambini, l’obiettivo di
“ALIMENTIAMO LA SPERANZA”: BRACCO IN CAMMINO IN AFRICA, “IN TANZANIA, I SORRISI E LA TANTA MISERIA”
29 Aprile 2023 08:36
L’AQUILA – “Dalla capitale della Tanzania sono giunto a ridosso del confine con il Malawi, uno dei Paesi più poveri dell’Africa, nel cui territorio entrerò alla fine di questa settimana. In terra tanzaniana ho gustato e sto gustando l’elevatissimo tasso di cordialità delle centinaia di persone nelle quali mi sono
DAL CONSIGLIO REGIONALE ALLE STRADE DELL’AFRICA:
IL PELLEGRINAGGIO SOLIDALE DI LEANDRO BRACCO
4 Aprile 2023 07:35
TERAMO – Da un comodo e ben retribuito scranno al Consiglio regionale abruzzese, ad un pellegrinaggio di 5.300 chilometri sotto il sole cocente, lungo sette paesi africani, attraverso deserti, savane e villaggi sperduti, per aiutare gli ultimi, “per provare ad avere un mondo meno ingiusto ed essere a posto con