PESCARA – Prosegue il duro botta e il risposta tra l’Anm Abruzzo, l’Associazione nazionale magistrati, e il deputato Pd Luciano D’Alfonso a seguito della querelle che ha coinvolto il pm della Procura di Pescara Andrea Di Giovanni al centro delle polemiche dopo alcuni riferimenti esternati da D’Alfonso e contestati dall’Anm.
Dopo lo scambio di ieri (QUI IL LINK), questa mattina l’associazione dei magistrati è tornata a replicare: “Desta profondo allarme la risposta dell’onorevole Luciano D’Alfonso al comunicato di questa Giunta distrettuale abruzzese dell’Anm. Ciò che sgomenta è che, ancora una volta, di fronte all’invito a porre fine ad inaccettabili e denigratori attacchi ad un magistrato della Repubblica Italiana, un deputato (rappresentante, quindi, di altro potere del medesimo Stato) strumentalizzi l’occasione per protrarre le condotte aggressive, dirette all’attacco violento e lesivo della dignità del magistrato – definito con epiteti altamente offensivi della sua persona e del ruolo che svolge -, senza cogliere l’appello a ricondurre le dichiarazioni in toni continenti – scrive nella sua replica l’Anm – Il rispetto delle prerogative di ciascun potere dello Stato è necessario non per la tutela del singolo magistrato, ma per restituire al cittadino l’immagine corretta del funzionamento dello Stato di diritto, della divisione dei poteri, della legalità, della indipendenza ed imparzialità del magistrato, dell’obbligo di esercizio dell’azione penale da parte del Pubblico Ministero, del giusto processo e del contraddittorio delle parti, principi tutti questi il cui fine ultimo è quello della effettiva salvaguardia e tutela del diritto dei singoli”.
E ancora: “L’accusa ai magistrati di agire per fini estranei alla funzione giurisdizionale, tentando di minarne – specie con rifermento a indagini e processi in corso – la serenità e l’imparzialità, delegittima profondamente la funzione e il ruolo della Magistratura in uno Stato di diritto, che la corretta dialettica tra i poteri dello Stato dovrebbe invece preservare”, ha concluso l’associazione del magistrati abruzzesi.
Di qui l’ulteriore risposta di D’Alfonso: “Restituisco qualsiasi ipotesi su una presunta volontà di produrre polemica nei confronti della magistratura, poiché coltivo senza fatica un rispetto totale e incondizionato verso la funzione delle attività magistratuali giudiziarie. Ritengo però mio diritto e dovere quello di informare l’opinione pubblica su fatti che mi riguardano, soprattutto per il ruolo che rivesto, che mi è stato conferito ripetutamente dal mandato popolare, nonostante le sofferenze patite”.
“Ricordo che fui proprio io, non appena mi resi conto che stava accadendo qualcosa di irrituale attorno ai miei collaboratori, per l’ennesima volta, a rivolgermi alla magistratura per denunciare quanto veniva posto in essere in maniera stravagante, tanto che poi purtroppo un membro super consigliato delle forze dell’ordine è stato sottoposto a giudizio e condannato in primo grado, grazie al lavoro rigoroso dell’attuale Procura della Repubblica di Pescara e ai magistrati giudicanti competenti che si sono applicati – come in ogni altro caso – con la dovuta dedizione, mai emotiva e mai cercatrice di consenso. Rimango a disposizione dell’A.N.M. Abruzzo per un confronto sereno e pacato sui temi della giustizia, con particolare riguardo agli insostituibili passaggi della fase del procedimento penale e all’applicazione coerente del fondamentale articolo 358 c.p.p. e ai tempi del giusto processo”, ha concluso il deputato.
- ANM VS D’ALFONSO, NUOVO SCONTRO: “DELEGITTIMATI MAGISTRATI”; “RISPETTO MA HO DIRITTO DI INFORMARE”PESCARA - Prosegue il duro botta e il risposta tra l'Anm Abruzzo, l'Associazione nazionale magistrati, e il deputato Pd Luciano D'Alfonso
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
REFERENDUM: LANDINI, “QUORUM NON RAGGIUNTO A CAUSA POLITICIZZAZIONE, CGIL DEVE CAMBIARE” 14 Giugno 2025 BOLOGNA - "Sul referendum bisogna essere onesti, abbiamo fatto la scelta di andarci perché volevamo…
“BICI IN COMUNE”: BARETE E PIZZOLI PREMIATI DA ANCI E “SPORT E SALUTE” 14 Giugno 2025 BARETE - I Comuni di Barete e Pizzoli, alle porte dell'Aquila, sono stati ufficialmente premiati…
“EX SINDACO DI PRIMIO CONDANNATO DA CORTE CONTI”: PAOLUCCI, “SI DIMETTA DA DIFENSORE CIVICO” 14 Giugno 2025 CHIETI - "Come può non rappresentare un problema, perlomeno di opportunit,à l'avere in Abruzzo un…
SULMONA: LEGA, “AUGURI A SINDACO E SQUADRA, PARTITO C’E’ ANCHE SENZA RAPPRESENTANTI IN CONSIGLIO” 14 Giugno 2025 SULMONA - "Oggi si è insediato il nuovo Consiglio comunale insieme alla Giunta: al sindaco…
SULMONA: LIRIS, “DI ROCCO PRIMO PRESIDENTE CONSIGLIO ROM, CORONAMENTO PERCORSO INTEGRAZIONE” 14 Giugno 2025 SULMONA - "Non un semplice passaggio di consegne istituzionale. L'elezione di Franco Di Rocco a presidente…
SULMONA: SINDACO GIURA E PRESENTA GIUNTA, DI ROCCO PRIMO PRESIDENTE CONSIGLIO DI ENTIA ROM 14 Giugno 2025 SULMONA - "Giuro di osservare fedelmente la Costituzione e le leggi dello Stato". Con questa…
SPIAGGE LIBERE, CONCESSIONI E SICUREZZA: UDC ABRUZZO, “ORA SERVONO RISORSE, COMPETENZE E RISPOSTE” 14 Giugno 2025 FOSSACESIA - "Con decisione al fianco dei balneatori e dei Comuni costieri, raccogliendo l'allarme lanciato…
RISSA A CASALBORDINO DURANTE LA FESTA: DUE GIOVANI IN OSPEDALE. LEGA, “SUBITO TAVOLO ISTITUZIONI” 14 Giugno 2025 CASALBORDINO - Due giovani finiti in ospedale, uno di loro colpito con una mazza da…
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI 14 Giugno 2025 GIOIA DEI MARSI - Garantire la sicurezza dei cittadini e in particolare delle persone anziane,…
GRANDE TENNIS A CASTEL DI SANGRO: L’EMILIA ROMAGNA TRIONFA ALLA 26ESIMA COPPA BELARDINELLI 14 Giugno 2025 CASTEL DI SANGRO - Si chiude tra entusiasmo e un clima di festa la 26esima…