PESCARA – Sulle aree di risulta di Pescara e sui lavori interviene il consigliere comunale della Lista Pettinari Sindaco Domenico Pettinari che questa mattina nel corso di una conferenza stampa proprio nell’area della ex stazione ferroviaria di Pescara ha rivelato che “c’è una scoperta clamorosa che abbiamo fatto leggendo il progetto di fattibilità e tecnico-economico dell’area di risulta. Con il primo lotto dei lavori si prevedono degli attuali 1300 posti del lato sud rimarranno solo 320 posti e quindi non è un problema di oggi ma di sempre perché ci saranno solo poco più 300 posti invece di 1300 perché ci viene detto che con i fondi a disposizione si riescono a garantire solo 320 posti che con eventuali ulteriori possibili fondi potrebbero diventare 800.Ma non saranno mai gli attuali 1300”.
Per il secondo lotto di lavori che devono ancora partire “si prevedono 1900 posti invece degli attuali 2329 e quindi ci sarà una perdita di parcheggi e posti auto rilevante sia oggi che domani al termine dei lavori. Questa cosa viene giustificata con un aumento dei costi e così tante persone sceglieranno di andare a fare spese nei centri commerciali invece che a Pescara dove troveranno tanti posti auto e gratuiti. Quindi i commercianti che sono sul piede di guerra per la situazione lavori e parcheggi quando consoceranno questi numeri che noi oggi stiamo divulgando saranno ancora più arrabbiati”.
“Per non parlare – prosegue Pettinari – del parco verde con una zona di 13 ettari che sembrerebbe essere a verde solo per 4, 6 ettari. Noi per queste cose bocciamo l’area di risulta che doveva essere un’area attrattiva per la città con un grande parco verde e tanti parcheggi”.
- AREA RISULTA PESCARA: PETTINARI, “CON LAVORI RIQUALIFICAZIONE DRASTICA RIDUZIONE POSTI AUTO”PESCARA - Sulle aree di risulta di Pescara e sui lavori interviene il consigliere comunale della Lista Pettinari Sindaco Domenico Pettinar
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
INTERRUZIONE IDRICA ALL’AQUILA: ROMANO, “GRAVE LA MANCANZA DI INFORMAZIONI” 30 Aprile 2025 L'AQUILA - "È gravissima la mancata informazione da parte del CDA di GSA sulle cause…
TURISMO: SEI MILIONI PER L’ABRUZZO. SIGISMONDI, “UNA RISPOSTA TANGIBILE DAL GOVERNO” 30 Aprile 2025 ROMA - "Quasi 6 milioni di euro destinati alla montagna abruzzese rappresentano l'ennesimo segnale concreto…
COMUNALI A BUSSI SUL TIRINO: IL PD PUNTA COMPATTO SULLA CANDIDATURA DI FABIOLA IOVINE 30 Aprile 2025 BUSSI SUL TIRINO - È Fabiola Iovine la candidata del circolo PD di Bussi sul…
PRIMO MAGGIO: UIL ABRUZZO, INIZIATIVE A TAGLIACOZZO, PINETO E PESCARA 30 Aprile 2025 PESCARA - “Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan che accompagna quest’anno le iniziative…
BUCO SANITA’: M5S, “PASSIVO DI OLTRE 200 MILIONI, SERVIZI ALLO SBANDO E POCA TRASPARENZA” 30 Aprile 2025 L'AQUILA -"Il sistema sanitario abruzzese è al collasso. Altro che rassicurazioni. Il disavanzo del Servizio…
COMUNE L’AQUILA: AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LE BORSE DI STUDIO 30 Aprile 2025 L'AQUILA - L'Assessore alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini, rende…
AUTISMO: LIRIS, “RAFFORZARE RETE SERVIZI, PARTIRE DA TERRITORI PER SOCIETA’ DAVVERO INCLUSIVA” 30 Aprile 2025 ROMA - "La prossimità è la chiave per costruire un sistema di supporto che sia…
FOSSACESIA: ATTIVATO UN NUOVO SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE 30 Aprile 2025 FOSSACESIA - Dal 24 aprile, Fossacesia (Chieti) è ancora più sicura. È stato attivato su…
75 ANNI FA L’ECCIDIO DI CELANO: L’EX PARLAMENTARE MELILLA, “FURONO I SICARI FASCISTI” 30 Aprile 2025 CELANO - "A Celano il 30 aprile del 1950 alla vigilia della festa del lavoro,…
PESCARA: PETTINARI SUI LAVORI ALL’ACQUEDOTTO, “PREVEDO GRAVI DISAGI PER I CITTADINI” 30 Aprile 2025 PESCARA -"Qualche giorno fa era stato proprio il collega Massimiliano Di Pillo a lanciare il…