L’AQUILA – Sono due milioni in tutta Italia e oltre 18.000 nel territorio della Camera del Gran Sasso gli imprenditori del territorio che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere (anche in mobilità e senza alcun costo) i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese: atto costitutivo, statuto, bilanci, planimetrie degli immobili aziendali, visure, asseverazioni e tanti altri ancora. Grazie al servizio, gli imprenditori che lo usano hanno potuto scaricare fino ad oggi – senza alcun costo – 7,4 milioni di documenti ufficiali delle proprie aziende, completamente dematerializzati (dato nazionale).
Chi sono gli imprenditori “digitali” e cosa fanno le loro imprese: Il 18,10% guida un’impresa femminile, il 16,20% è artigiano, il 7,90% è rappresentante di un’impresa ‘under 35’. Impresa.italia.it è oggi una web-app disponibile all’indirizzo impresa.italia.it e nel 2023 è attesa la versione scaricabile dai principali app store. Progettata secondo la metodologia mobile first, è perfettamente fruibile da smartphone e tablet oltre che utilizzabile anche dal computer della propria scrivania.
Il servizio è collegato anche ad Atlante i4.0 (il portale di Unioncamere e Ministero delle Imprese e Made in Italy dedicato alla Transizione Digitale), è articolato in 6 sezioni: La mia impresa, Registro Imprese, Il mio fascicolo, Attività Produttive, Diritto Annuale
- CAMERA DEL GRAN SASSO: SONO 2 MILIONI GLI OPERATORI CHE HANNO ADERITO A IMPRESA. ITALIA. IT.L'AQUILA - Sono due milioni in tutta Italia e oltre 18.000 nel territorio della Camera del Gran Sasso gli imprenditori del territorio che hanno aderit...