Ormai si �iunti alla XII edizione dei Cammini Europei. La manifestazione nata da un’idea dell’associazione culturale Lightship, �uonata come una scommessa: portare grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale, in realt�iccole e spesso purtroppo non inserite nei circuiti dello spettacolo, come le nostre. I comuni abruzzesi che hanno ospitato la rassegna sono stati Chieti, Celenza sul Trigno, Cupello, Monteodorisio, Gissi, Guardiagrele, San Salvo, Schiavi d’Abruzzo, Termoli, Vasto. L’area di riferimento del pubblico �ndata anche oltre l’Abruzzo, comprendendo le regioni limitrofe del Molise, della Puglia e delle Marche. Tutti i centri interessati si sono magicamente trasformati in suggestivi palcoscenici naturali. Ogni edizione di Cammini Europei ha raccolto un numero maggiore di consensi. Il festival, patrocinato dalla Provincia di Chieti e dalla Regione Abruzzo, �onosciuto da un pubblico interregionale ed �iventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica che seguono con attenzione questo tipo di eventi. Alcuni nomi tra cui Franco Battiato, Afterhours, Eugenio Bennato, Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Negramaro, Paolo Conte, Francesco de Gregori, Modena City Ramblers sono solo alcuni dei protagonisti delle edizioni precedenti. La particolarit�i questi concerti �he non sono stati solo semplici esibizioni, ma veri e propri laboratori artistici, grazie ai quali �tato possibile far conoscere suoni, cultura e tradizioni della nostra penisola.
ARTICOLI PER APPROFONDIRE: