ROMA – Che cos’è il Giurì d’onore convocato dal presidente della Camera Lorenzo Fontana, su richiesta del Pd, dopo le parole pronunciate in Aula dal deputato di FdI Giovanni Donzelli?
“Il Presidente della Camera può nominare, su richiesta di un deputato che si senta leso nella sua onorabilità da accuse che gli siano state mosse nel corso di una discussione, una Commissione d’indagine a norma dell’ art. 58 del regolamento – detta Giurì d’onore – che valuti la fondatezza delle accuse. Al Giurì viene solitamente assegnato un termine per riferire all’Assemblea sugli esiti della sua attività. Della relazione del Giurì l’Assemblea si limita a prendere atto, senza dibattito né votazione”.
Recita l’articolo 58 del regolamento di Montecitorio: “Quando nel corso di una discussione un deputato sia accusato di fatti che ledano la sua onorabilità, egli può chiedere al Presidente della Camera di nominare una Commissione la quale giudichi la fondatezza della accusa; alla Commissione può essere assegnato un termine per presentare le sue conclusioni alla Camera, la quale ne prende atto senza dibattito né votazione”.
Download in PDF©