CASTELVECCHIO SUBEQUO: “PREMIO MIGRANTI D’ABRUZZO”, VINCE ANCHE ENRICO MELOZZI

5 Agosto 2024 11:42

L'Aquila - Cronaca

L’AQUILA  – C’è anche Enrico Melozzi, direttore d’orchestra e ideatore della Notte dei serpenti di Pescara,  tra i premiati del “Premio Migranti d’Abruzzo” che si è tentuto a Castelvecchio Subequo il 3 agosto in concomitanza con la celebrazione dell’anno delle Radici Italiane nel Mondo, all’interno del progetto ITALEA del Ministero degli Esteri”.

Spiega il sindaco Marisa Valeri,  “Si tratta di personaggi di origine abruzzese che hanno raggiunto posizioni eccelse dal punto di vista professionale o che svolgono attività meritorie in altri campi, come la solidarietà, lo sport, la cultura. Alcuni sono originari proprio di Castelvecchio Subequo (AQ) o di paesi limitrofi. Altri sono delle Provincia dell’Aquila. Tutti, comunque, hanno origini abruzzesi e ci onoreranno della loro presenza”.
I premiati.

1. Daniela Allega Fuciarelli, proveniente dal Michigan (USA), nata a Sulmona (AQ) da genitori di Gagliano Aterno (AQ), fondatrice e designer del marchio di gioielli Architectural Gold;

2. Fra Giulio Cesareo, da Assisi, nato a Chivasso (TO) da genitori di Castelvecchio Subequo (AQ), Direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento di Assisi;





3. Giuseppina Cipolla, Magistrato nata a Castelvecchio Subequo (AQ), ora Giudice al Tribunale di Roma;

4. Tonino Corsetti, Emigrante di Ritorno, originario di Pacentro (AQ), brillante Dirigente Pubblico e intellettuale impegnato nello studio della lingua italiana;

5. Valentina Di Cesare, scrittrice e studiosa, di Castel di Ieri (AQ), residente a Milano;

6. Manfredo Di Stefano, Medico, residente a Roma, originario di Scanno (AQ), specialista in Dermatologia e Medicina dell’Aeronautica, Brigadier Generale del Corpo Sanitario Aeronautico;

7. Roberto Iezzi, di origine abruzzese, Medico e Docente Universitario, specializzato in Radiologia Interventistica Oncologica;

8. Mauro Melena, Ingegnere nativo di Chieti, proveniente dagli USA, antesignano dell’Industria dello Sviluppo e della Costruzione nel settore Oil & Gas;





9. Il Maestro Enrico Melozzi, di Teramo, Compositore, Direttore d’Orchestra e promotore del progetto culturale della “Notte dei Serpenti” per la valorizzazione della cultura musicale popolare abruzzese;

10. Attilio Santucci, originario di L’Aquila, Medico e Docente Universitario, specialista in Protesi dell’Anca;

11. Cesare Stefano Ranieri, di Sulmona (AQ), Manager nel campo delle risorse umane di importanti realtà industriali di livello internazionale;

12. Giulia Valdo, di Sulmona (AQ), atleta in carrozzella e brillante studentessa universitaria iscritta a due corsi di laurea;

13. Luca Zavarella, di origine di Pratola Peligna (AQ), è il Responsabile dell’area Dati e Intelligenza Artificiale di iCubed, Microsoft Most Valuable Professional (MVP) e Pianista

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. CASTELVECCHIO SUBEQUO: “PREMIO MIGRANTI D’ABRUZZO”, VINCE ANCHE ENRICO MELOZZI
    L'AQUILA  - C'è anche Enrico Melozzi, direttore d'orchestra e ideatore della Notte dei serpenti di Pescara,  tra i premiati del "P...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: