CERQUETO DI FANO ADRIANO: TORNA IL PRESEPE VIVENTE DEL PARCO NAZIONALE GRAN SASSO-LAGA

22 Dicembre 2022 17:35

- AbruzzoWeb Turismo, Cultura, Gallerie Fotografiche

FANO ADRIANO – Dopo due anni di stop, il 26 dicembre alle 18.30, Cerqueto di Fano Adriano (Teramo) riaccende l’incanto del Natale con il tradizionale Presepe Vivente, giunto alla sua 55esima edizione.

Lo spettacolo è all’aperto e dura circa 75 minuti.





Carica di innumerevoli simboli e significati, la Natività a Cerqueto offre un’atmosfera unica e ricca di suggestioni, nella quale oltre 200 figuranti saranno impegnati a rievocare i punti salienti del cammino dell’uomo sulla terra, sostenuti dalla voce fuori campo del narratore Carlo Orsini, coadiuvati dalla musica e dal gioco armonioso delle innumerevoli luci,.

Gli spettatori metaforicamente potranno viaggiare attraverso i secoli e assistere a diversi scenari e cornici narrative del Vecchio e Nuovo testamento, dalla Creazione del mondo alla Cacciata dell’uomo dall’Eden, alle vicende di Caino e Abele, alle Profezie, all’Annunciazione fino alla nascita di Gesù. A seguire l’adorazione dei Pastori e del popolo di Betlemme, fino alle visite dei Re Magi.

Le scenografie , realizzate artisticamente in modo eccellente, di grande fascino, contribuiscono in modo significativo a rendere la narrazione stupefacente ma nello stesso tempo intima e profonda andando dritto al cuore del Natale, al mistero della natività e ai suoi tratti universali e senza tempo.

Come sempre l’organizzazione non ci deluderà con immancabili sorprese e elementi innovativi.





Mattia Di Gennaro, l’ultimo nato del paese, sarà il Bambinello e sua madre Federica Scardelletti sarà la Madonna, accompagnata da Francesco Pisciaroli, San Giuseppe.

Il quadro raffigurante la 55esima edizione, una personalissima e originale interpretazione della natività, è dell’ artista teramano Fabrizio Sannicandro, quotato talento della pittura contemporanea italiana.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: