L'AQUILA – Pronta la scheda per destinare, come previsto dal Dl n. 149/2013, il due per mille Irpef a favore di un partito.
Possono effettuare la scelta della destinazione sia i contribuenti che presentano il modello 730 o Unico Persone fisiche 2014 sia i contribuenti che, pur essendo titolari di redditi, sono esonerati dall’obbligo di dichiarazione (come, ad esempio, i soggetti che hanno percepito redditi di lavoro dipendente da un unico datore di lavoro e che sono proprietari della sola abitazione principale). La scheda, approvata con Provvedimento del direttore dell’Agenzia, è disponibile insieme alle istruzioni sul sito internet www.agenziaentrate.it.
COME PRESENTARE LA SCHEDA
Massima semplificazione per i contribuenti, che possono effettuare la scelta direttamente utilizzando i servizi web dell'Agenzia delle Entrate. La scheda può essere anche consegnata al sostituto d'imposta che presta assistenza fiscale o all'intermediario (Caf o professionista) che trasmette la dichiarazione dei redditi. In alternativa, la busta con la scheda del due per mille può essere consegnata ad un qualunque ufficio postale.
La scheda è composta da due sezioni: nella prima vanno indicati i dati del contribuente che effettua la scelta; nella seconda sono contenuti i riquadri con l'indicazione dei partiti possibili.
TERMINI DI CONSEGNA
La scheda deve essere presentata secondo le ordinarie scadenze previste per le dichiarazioni fiscali