L’AQUILA – A bando chiuso e ad una decina di giorni dalle prove scritte, la Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila aggiunge argomenti da preparare per il concorso pubblico – che ha visto accolte definitivamente 7mila domande su oltre 12mila accolte con riserva – per l’assunzione di 53 assistenti amministrativi. Il documento, privo di protocollo, è stato pubblicato lo scorso mercoledì 5 febbraio sul portale trasparenza della stessa Asl.
Le prove scritte di un concorso molto atteso e che ha subìto stop e rinvii dal 2020 si terranno a Montesilvano (Pescara) nei giorni 17, 18, 19 e 20 febbraio al Grand Hotel “Adriatico”.
La Commissione di valutazione è interna alla Asl ed è composta dal presidente effettivo, Alessia Valentina Parlatore; componente effettivo, Rosanna Michelini, assistente amministrativo; componente supplente, Ester Bonaventura, assistente amministrativo; componente effettivo nominato dal Collegio di Direzione, Rossana Luciani, assistente amministrativo; componente supplente nominato dal Collegio di Direzione, Luana Di Cesare, assistente amministrativo.
La novità della “integrazione argomenti della prova scritta” ha ovviamente destato sorpresa e preoccupazione tra le migliaia di candidati. In molti hanno immediatamente ritenuto opportuno chiedere “lumi” legali per capire se in una simile procedura si possa configurare una qualche irregolarità in modo da presentare un eventuale ricorso.
“In aderenza alle materie sulle quali verterà la prova scritta di che trattasi, già rese note nel bando di indizione di cui alla Deliberazione DG n. 287 del 15-02.2023, si integrano le stesse, a mezzo pubblicazione sul sito web aziendale, con ulteriori indicazioni circa gli argomenti principali che saranno oggetto della prova scritta in oggetto”, si legge nel documento scaricabile in versione pdf che riporta la novità dei “Cenni sui principi di contabilità pubblica stato patrimoniale, conto economico, ciclo attivo e passivo del bilancio, l’attività negoziale degli enti del SSN con particolare riferimento al sistema degli acquisti, novità introdotte dal D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii”.
Tutto questo accade mentre sulla Asl provinciale aquilana diretta dal manager, Ferdinando Romano, si è appena abbattuta l’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila per la vicenda che riguarda la Rsa di Montereale inagibile dal 2017, inchiesta scattata dopo il recente blitz della Guardia di Finanza negli uffici dell’Azienda; ed in un clima di preoccupazione tra i circa 150 lavoratori precari di cooperativa sociale che lavorano da anni come supporti amministrativi proprio nelle strutture ospedaliere e sanitarie della Asl 1 – per le quali svolgono le stesse mansioni dei dipendenti Asl percependo in media 20 per cento in meno della retribuzione – e che rischiano di restare disoccupati se non passeranno il concorso, oppure perché hanno deciso di non affrontarlo, visto che molti di loro hanno superato cinquanta ed i sessanta anni di età.
Download in PDF©
- CONCORSO AMMINISTRATIVI ASL L’AQUILA: BANDO CHIUSO, MA AGGIUNTE MATERIE A UN PASSO DA PROVA SCRITTAL'AQUILA - A bando chiuso e ad una decina di giorni dalle prove scritte, la Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila aggiunge argomenti da preparare per il ...