L’AQUILA – Questa mattina, presso il Pontificio Seminario Regionale “San Pio X” di Chieti, si è riunita la Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (Ceam).
I Presuli, durante la riunione, hanno rinnovato il vertice della Conferenza episcopale regionale per il quinquennio 2021-2026 nominando come presidente il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo metropolita dell’Aquila.
Il cardinale Petrocchi succede dunque a Bruno Forte, arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto, che ha concluso il suo mandato.
Inoltre, nella stessa riunione, Giancarlo Bregantini, arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano è stato eletto vicepresidente e Claudio Palumbo, vescovo di Trivento, segretario della Ceam.
I presuli della Conferenza Episcopale regionale “ringraziano monsignor Forte per il generoso impegno profuso alla guida della Ceam e porgono al neo Presidente, Cardinal Petrocchi, i migliori auguri di buon lavoro”.
“Apprendo con piacere la nomina del cardinale Petrocchi alla presidenza della Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana. Un impegno importante, svolto in questi anni da S.E. monsignor Bruno Forte a cui va il mio ringraziamento per la collaborazione su temi importanti a cominciare dalla ricostruzione, che vedrà la Regione ancora una volta in prima fila per svolgere il lavoro comune. Al cardinale Petrocchi gli auguri di un buon lavoro da parte mia e dell’intera giunta”, lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
“A nome dell’intera municipalità aquilana rivolgo al cardinale Giuseppe Petrocchi i migliori auguri di buon lavoro alla guida della Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana. Per il nostro arcivescovo la nomina alla presidenza della Ceam rappresenta un importante riconoscimento che sono certo affronterà con la dedizione e l’impegno che contraddistinguono il suo quotidiano operato”, dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.