L’AQUILA – Torna ad essere convocato oggi alle 11.30 il Consiglio regionale.
Il programma dei lavori prevede ai primi punti l’esame di tre Provvedimenti amministrativi: “Bilancio di previsione triennio 2025- 2027 del Consiglio regionale”; “Modalità di assegnazione e di gestione delle risorse nel PSR 2022-2024 – Criteri di ripartizione – punto 6 del fondo per l’integrazione socio-sanitaria – F.I.S.S.”; “Proposta al Consiglio regionale di approvazione del piano regionale integrato di interventi in favore della famiglia – anno 2023”.
Seguirà l’esame e la votazione sul progetto di legge, “Disposizioni in materia di istruttoria per i procedimenti amministrativi relativi alla gestione del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale ed interregionale di competenza della Regione Abruzzo”.
Il 5 dicembre la prima commissione presieduta da Vincenzo D’Incecco, ha espresso parere favorevole a maggioranza sullo schema di bilancio di previsione 2025-2027 del Consiglio Regionale, approvato con Delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 149 del 30 ottobre 2024.
In audizione il dirigente del Servizio risorse finanziarie e strumentali, Marco Polidoro, che ha illustrato i dettagli della manovra che ammonta a 30,6 milioni di euro circa.
Tra le spese più rilevanti risulta la somma di 300mila euro, “dovuta all’incremento dello stanziamento dedicato alla copertura delle ‘Misure di sostegno al pendolarismo studentesco nelle aree svantaggiate’”. Si rilevano inoltre maggiori investimenti “900mila euro per il 2025 e 1milione 800mila euro nel triennio”, destinati, nelle annualità 2025 e 2026 a lavori di manutenzione e aggiornamento che interesseranno le sedi di Pescara e L’Aquila. Previsto poi un contributo per la riapertura della gestione museale, della casa natale di Francesco Paolo Michetti, per un totale complessivo di 270mila euro nel triennio 2025-2027. Proseguono infine i lavori di adeguamento impiantistico e funzionale della sala De Cecco in piazza Unione a Pescara (200mila euro per il 2025); e per la realizzazione di un percorso pedonale meccanizzato tra il parcheggio di Collemaggio e viale Rendina all’Aquila (1milione 021mila 454,65 euro per il 2025 derivante da delibera Cipe
Download in PDF©