CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE: A L’AQUILA IL CONVEGNO DELLA POLIZIA DI STATO

25 Novembre 2022 19:12

L'Aquila - Cronaca, Gallerie Fotografiche

L’AQUILA – “Un progetto così strutturato, attraverso l’incontro diretto con gli istituti scolastici ed universitari, potrà essere un valido supporto a quanti da anni svolgono le loro attività preventive, repressive e rieducative legate al fenomeno della violenza di genere e le sue derivazioni ma, soprattutto, si prefigge quale fine ultimo, e non meno importante, di far arrivare alle vittime e a tutti coloro che sono al momento in situazioni di pericolo e di forte disagio, il messaggio che lo Stato è presente ed a loro servizio”.





Così, in una nota, la Polizia di Stato dell’Aquila, che oggi ha organizzato il Convegno sul tema del contrasto alla violenza di genere, nella splendida Sala Ipogea dell’Emiciclo, concessa dalla Regione Abruzzo.

Il Convegno ha visto una nutrita partecipazione di circa 230 persone, fra cui gli studenti delle Scuole Secondarie (Liceo Scientifico ” A.Bafile”, Liceo Classico “D. Cotugno”, I.I.S. “A. D’Aosta”, I.I.S. “Colecchi- Da Vinci”) e gli studenti della Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di L’Aquila, nonché le Associazioni di volontariato, delle Autorità pubbliche ed i rappresentati delle forze dell’ordine ed enti pubblici.





L’apertura dei lavori è stata anticipata dal saluto delle Autorità presenti, come il magnifico rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse, il prefetto dell’Aquila, Cinzia Teresa Torraco ed il Questore della Città di L’Aquila Enrico De Simone.

La Polizia di Stato dell’Aquila ringrazia, infine, per i loro interventi tutti i relatori che si sono alternati, fra cui: Roberta D’Avolio, sostituto procuratore della Repubblica dell’Aquila responsabile delle fasce deboli,  l’avvocato Simona Giannangeli del Centro Antiviolenza L’Aquila, il primo dirigente della Polizia di Stato Rosalba Angeloni, il vice questore aggiunto della Polizia di Stato Danilo Di Laura, il vice questore aggiunto della Polizia di Stato Federico Bevilacqua, il commissario capo tecnico psicologo della Polizia di Stato Andrea Pelliccione ed il sovrintendente Capo della Polizia di Stato Cristiano Carpente.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: