L’AQUILA – Sono 3.822 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Abruzzo nelle ultime ore, di età compresa tra 3 mesi e 106 anni, emersi dall’analisi di 8.637 tamponi molecolari e 23.632 test antigenici (2.281 risultati positivi): il tasso di positività è pari all’11.84%.
Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza sale così a 176.853.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 13 nuovi casi – di età compresa tra 48 e 93 anni, 3 in provincia di Pescara, 1 in provincia di Chieti e 1 in provincia di Teramo, mentre gli altri 8 risalgono ai giorni scorsi e sono stati comunicati sono oggi dalle Asl – e sale a 2.720. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 96.422 dimessi/guariti (+455 rispetto a ieri).
411 pazienti (+11 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 37 (+1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 77.263 (+3.339 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Del totale dei casi positivi, 37.707 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+716 rispetto a ieri), 48.354 in provincia di Chieti (+973), 41.992 in provincia di Pescara (+892), 44.139 in provincia di Teramo (+1.073), 2.288 fuori regione (+69) e 2.373 (+96) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
Gli attualmente positivi in Abruzzo, calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti, sono 77.711 (+3.351 rispetto a ieri).
Alla luce dell’ultimo aggiornamento, l’Abruzzo supera tutte le soglie da zona arancione: il tasso di occupazione dei posti letto è al 20% per le terapie intensive e al 31% per l’area non critica, a fronte di valori limite rispettivamente del 20 e del 30%.
L’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti, da oltre un mese superiore alla soglia limite di 150, è a 1.957.
In attesa del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute, che verrà diffuso venerdì, gli indicatori al momento sono tutti da zona arancione.
Gli ultimi dati, comunque, continuano a confermare la frenata della corsa del virus, anche se i numeri sono stabili su valori altissimi. Il totale dei contagi accertati in una settimana è pari a 25.072, con una variazione del -9% rispetto ai sette giorni precedenti.
Sul fronte ricoveri, i dati relativi all’area non critica sono aumentati del 22% su base settimanale e dell’82% in due settimane; per le terapie intensive la variazione è rispettivamente del +5% e +61%.
A livello territoriale, i numeri più alti sono ancora quelli del Teramano, unico territorio che presenta ancora un’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti superiore a duemila: il parametro, in crescita, è a 2.121. Seguono il Chietino, con 1.888, e il Pescarese, con 1.848. Chiude la provincia dell’Aquila con un’incidenza pari a 1.576.
- COVID: VERSO STOP CONTA ASINTOMATICI MA NO A RIDUZIONE QUARANTENA, DOMANI NUOVA ESTENSIONE PASSROMA - Passi avanti verso la modifica del sistema dei colori che potrebbe far finire la metà delle Regioni in arancione a breve sotto la spinta dei c...