L’AQUILA – “L’Aquila si prepara a diventare Capitale della Cultura 2026 e il nostro obiettivo è quello di renderla una capitale a tutto tondo, coinvolgendo sempre più realtà, con particolare attenzione ai ragazzi e agli studenti universitari che ci aiuteranno a costruire una rete anche con i Paesi più lontani,
Cultura
PREMIO CONSERVATORIO CASELLA DELL’AQUILA: A ROMA IL CONCERTO DEI VINCITORI. ECCO TUTTI I NOMI
15 Marzo 2025 09:52
L’AQUILA – Si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia a Roma la terza edizione del Premio Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. Due gli appuntamenti-concerto che vedranno anche la cerimonia di premiazione: martedì 18 marzo e giovedì 27 marzo con orario di inizio alle 18 e ingresso libero. Come si
L’AQUILA CAPITALE CULTURA 2026: ERRI DE LUCA ALLA GALLERIA 99 PER PARLARE DI SEGNI DEL TEMPO
14 Marzo 2025 11:09
L’AQUILA – Entrare in un’età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo volume ‘L’età sperimentale’ che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si proietta nel tempo di un’età che avanza. De Luca ne parlerà
“SOPRA LA BARRIERA”: NEL CARCERE DI LANCIANO “IL CALCIO E’ LIBERTA'”
13 Marzo 2025 18:49
LANCIANO – Calcio e/è libertà, anche dietro le sbarre. È stata una giornata di sport e trasmissione di valori positivi quella vissuta all’interno della casa circondariale di Lanciano (Chieti) dove è stato proiettato, in anteprima, il cortometraggio prodotto da Bonfire per Lega Nazionale Dilettanti “Sopra la Barriera”. Un viaggio nei
ALL’AQUILA CONVEGNO SU DONNE E DISCIPLINE SCIENTIFICHE: LANCIA, “SUPERIAMO IL DIVARIO DI GENERE”
13 Marzo 2025 16:51
L’AQUILA – Questa mattina presso il Palazzetto dei Nobili dell’Aquila si è tenuto il convegno “Donne e studi Stem: a che punto siamo?”, nell’ambito del cartellone “Marzo in Rosa”, una serie di iniziative promosse dall’amministrazione comunale dedicate all’universo femminile. Stem è l’acronimo inglese del gruppo di discipline di scienza, tecnologia,
PESCARA: DOMENICA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “PENSANDO AD ANNA” CON REGISTA E AUTORE DEL LIBRO
13 Marzo 2025 16:20
PESCARA – Domenica 16 marzo alle 18, al cinema Sant’Andrea di Pescara, in scena la proiezione straordinaria del docufilm indipendente “Pensando ad Anna”, alla presenza della regista Tommaso Aramini e dell’autore del libro Pasquale Abatangelo. Ad organizzare la proiezione sono Scumm e Arci Pescara. “La pellicola muove dalla storia personale
ISA: SABATO A L’AQUILA IL GRANDE SASSOFONISTA MONDELCI INTERPRETA ROTA, MORRICONE E BERNSTEIN
13 Marzo 2025 14:01
L’AQUILA – Un altro grande appuntamento con la musica sinfonica attende il pubblico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese Sabato 15 marzo alle 18, sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” all’Aquila. Federico Mondelci, fra i migliori sassofonisti in attività e punto di riferimento per lo strumento a livello internazionale, torna
SULMONA: PRIMA NAZIONALE DI “MOBY DICK” AL CANIGLIA CON MONI OVADIA E GIULIO CORSO
13 Marzo 2025 09:45
SULMONA – Domenica 23 marzo alle ore 18.00 la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia, promossa da Meta APS in partenariato con il Comune di Sulmona (L’Aquila), ospiterà in prima nazionale la messinscena di uno dei capisaldi della letteratura mondiale: Moby Dick di Hermann Melville con Moni Ovadia
L’AQUILA: LIBRO DELLA POETESSA ANNA MARIA RITA TINARI SULLA VIA CRUCIS. PRESENTAZIONE IL 15 MARZO
13 Marzo 2025 09:37
L’AQUILA – La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo “La Via Crucis”. Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si sono cimentati con il tema sublime della Passione di Gesù. Anche San Francesco d’Assisi recitava un suo ufficio personale e quotidiano della via
CAPITALE CULTURA: SINDACO DELL’AQUILA BIONDI, “CONGRATULAZIONI A PORDENONE, LEGAME PROFONDO CITTA'”
12 Marzo 2025 17:02
L’AQUILA – “Invio le congratulazioni della municipalità aquilana a quella di Pordenone per la proclamazione di Capitale italiana della cultura”. Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nell’apprendere della proclamazione di Pordenone Capitale della Cultura 2027. “Una designazione – prosegue il primo cittadino – che sentiamo particolarmente vicina, non solo perché
FONDI CULTURA CON SORTEGGIO: M5S, “DIETROFRONT REGIONE, CENTRODESTRA DI MARSILIO ALLO SBANDO”
11 Marzo 2025 20:04
L’AQUILA – “Questa mattina, la Regione Abruzzo del presidente Marco Marsilio, ignorando le nostre richieste di sospendere la procedura, ha proceduto al sorteggio delle associazioni culturali destinate ad essere escluse dalla graduatoria della Legge 55, già formata sulla base del merito. Sorteggio necessario a causa dell’ennesimo taglio lineare dei fondi.
MUSEO MAXXI L’AQUILA: GIOVEDI’ E SABATO TRE EVENTI SULL’ARTE, SULLE COMUNITA’ E SUL CINEMA
11 Marzo 2025 16:32
L’AQUILA – In occasione della mostra “Terreno – tracce del disponibile quotidiano” curata da Lisa Andreani e allestita nelle sale di Palazzo Ardinghelli fino al 4 maggio, l’artista Alessandra Spranzi si confronta giovedì 13 marzo alle ore 18 con la curatrice Cecilia Canziani in un talk dal titolo: “Un’agitazione –
ROTARY CLUB L’AQUILA GRAN SASSO: “L’ETERNO FEMMININO”, IL 14 MARZO EVENTO ALLA LIBRERIA COLACCHI
11 Marzo 2025 15:28
L’AQUILA – “Un’occasione per riflettere sulla condizione delle donne utilizzando la conoscenza storica, i mille mutamenti che sono avvenuti nel ruolo femminile nelle diverse epoche e nelle diverse società ci faranno considerare sotto una luce nuova i nostri tempi. Ampliare lo sguardo è sempre utile, il nostro scopo è quello
L’AQUILA: MARZO IN ROSA, “DONNE E STUDI STEM: A CHE PUNTO SIAMO?”
11 Marzo 2025 15:08
L’AQUILA – Nell’ambito degli eventi promossi dall’Amministrazione comunale dell’Aquila che compongono il programma dell’iniziativa denominata “Marzo in Rosa”, giovedì 13 marzo presso il Palazzetto dei Nobili e con inizio alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo “Donne e studi Stem: a che punto siamo?”. Dopo i saluti istituzionali da
GUIDE TURISTICHE: BANDO ABILITAZIONE, 30MILA CANDIDATI, “RISORSE PER L’AQUILA 2026”
11 Marzo 2025 13:06
L’AQUILA – Il bando per partecipare all’esame di abilitazione alla professione di guida turistica si è chiuso a livello nazionale con 30.000 candidature, di cui circa 600 provenienti dall’Abruzzo , prima per domande nel centro Italia, fatta eccezione per il Lazio dove la presenza di Roma Capitale non consente un
FONTECCHIO: “SEMINANDO STORIE”, PODCAST CHE NARRA I CUSTODI DELLA VALLE DELL’ATERNO
11 Marzo 2025 12:10
FONTECCHIO – Sono cinque e hanno un superpotere: curano il proprio territorio, coltivano un legame profondo con la terra e rinnovano la scelta coraggiosa di sfidare lo spopolamento delle aree interne. Sono i protagonisti di “Seminando Storie”, il primo podcast del Comune di Fontecchio curato da Slow Food Abruzzo per
SCRIVERE CON GLI OGGETTI: LABORATORIO AL MAXXI DELL’AQUILA CON CLAUDIA DURASTANTI
11 Marzo 2025 11:55
L’AQUILA – Si chiama ‘Una storia orientata agli oggetti’ il nuovo laboratorio di scrittura creativa con Claudia Durastanti in programma venerdì 28 marzo (ore 11-18) nella sala polifunzionale di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila. Il workshop si articola in un momento di confronto e un momento laboratoriale. È rivolto
LO SCRITTORE ERRI DE LUCA ALL’AQUILA PER PARLARE DEI SEGNI DEL TEMPO
11 Marzo 2025 11:50
L’AQUILA – Entrare in un’età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo volume ‘L’età sperimentale’ che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si proietta nel tempo di un’età che avanza. De Luca ne parlerà