ERASMUS STUDENT NETWORK: SCIMIA,
“L’AQUILA ESEMPIO DI INTEGRAZIONE CULTURALE”

17 Marzo 2025 18:39

L’AQUILA – “L’Aquila si prepara a diventare Capitale della Cultura 2026 e il nostro obiettivo è quello di renderla una capitale a tutto tondo, coinvolgendo sempre più realtà, con particolare attenzione ai ragazzi e agli studenti universitari che ci aiuteranno a costruire una rete anche con i Paesi più lontani,

“SOPRA LA BARRIERA”: NEL CARCERE DI LANCIANO “IL CALCIO E’ LIBERTA'”

13 Marzo 2025 18:49

LANCIANO – Calcio e/è libertà, anche dietro le sbarre. È stata una giornata di sport e trasmissione di valori positivi quella vissuta all’interno della casa circondariale di Lanciano (Chieti) dove è stato proiettato, in anteprima, il cortometraggio prodotto da Bonfire per Lega Nazionale Dilettanti “Sopra la Barriera”. Un viaggio nei

CAPITALE CULTURA: SINDACO DELL’AQUILA BIONDI, “CONGRATULAZIONI A PORDENONE, LEGAME PROFONDO CITTA'”

12 Marzo 2025 17:02

L’AQUILA – “Invio le congratulazioni della municipalità aquilana a quella di Pordenone per la proclamazione di Capitale italiana della cultura”. Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nell’apprendere della proclamazione di Pordenone Capitale della Cultura 2027. “Una designazione – prosegue il primo cittadino – che sentiamo particolarmente vicina, non solo perché

L’AQUILA: MARZO IN ROSA, “DONNE E STUDI STEM: A CHE PUNTO SIAMO?”

11 Marzo 2025 15:08

L’AQUILA – Nell’ambito degli eventi promossi dall’Amministrazione comunale dell’Aquila che compongono il programma dell’iniziativa denominata “Marzo in Rosa”, giovedì 13 marzo presso il Palazzetto dei Nobili e con inizio alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo “Donne e studi Stem: a che punto siamo?”. Dopo i saluti istituzionali da

SCRIVERE CON GLI OGGETTI: LABORATORIO AL MAXXI DELL’AQUILA CON CLAUDIA DURASTANTI

11 Marzo 2025 11:55

L’AQUILA – Si chiama ‘Una storia orientata agli oggetti’ il nuovo laboratorio di scrittura creativa con Claudia Durastanti in programma venerdì 28 marzo (ore 11-18) nella sala polifunzionale di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila. Il workshop si articola in un momento di confronto e un momento laboratoriale. È rivolto

LO SCRITTORE ERRI DE LUCA ALL’AQUILA PER PARLARE DEI SEGNI DEL TEMPO

11 Marzo 2025 11:50

L’AQUILA – Entrare in un’età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo volume ‘L’età sperimentale’ che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si proietta nel tempo di un’età che avanza. De Luca ne parlerà