AVEZZANO – Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate da Istat e Società Italiana di Statistica rivolte agli studenti dei primi quattro anni delle scuole secondarie di secondo grado presenti sul territorio italiano. “Le Olimpiadi si propongono
Cultura
LELLO ARENA ALLA RIBALTA AL TEATRO MARRUCINO DI CHIETI CON LO SPETTACOLO “ASPETTANDO GODOT”
28 Gennaio 2023 09:32
CHIETI – Dopo il sold-out registrato con il primo appuntamento che ha visto protagonisti Massimo Dapporto e Antonello Fassari, la “Stagione di Prosa” 2023 del «Teatro Marrucino» di Chieti diretta dal maestro Davide Cavuti registra un secondo “tutto esaurito” per lo spettacolo «Aspettando Godot» di Samuel Beckett con Lello Arena e
PESCINA CAPITALE CULTURA 2025: DEPOSITATA RISOLUZIONE VERRECCHIA (FDI)
27 Gennaio 2023 16:20
TEATRO NOBELPERLAPACE: DOMENICA AL VIA STRADE CON “AMAZON CRIME” DI PESO PIUMA
27 Gennaio 2023 14:11
L’AQUILA – Tutto pronto per l’inaugurazione della quindicesima edizione della rassegna teatrale “Strade” di Arti & Spettacolo allo spazio Nobelperlapace. Appuntamento domenica 29 gennaio 2023 alle 18. Si comincia con un’anteprima: Amazon crime di Peso Piuma, compagnia nata dall’incontro di tre generazioni di studenti della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di
L’AQUILA: IL 29 GENNAIO CONCERTO CON IL QUARTETTO NOUS E IL GRANDE PIANISTA PLANO ALL’AUDITORIUM
27 Gennaio 2023 10:48
L’AQUILA -Il tradizionale appuntamento domenicale con la stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” ospita il 29 gennaio, all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18, un quartetto di giovani musicisti italiani: il Quartetto Noûs insieme al grande pianista Roberto Plano. Noûs è un termine greco antico e ha
GIULIANOVA: DOMENICA AL “KURSAAL” RECITAL DEL GIORNALISTA MICHELE SANTORO SU “LA SPERANZA AL POTERE”
27 Gennaio 2023 09:16
GIULIANOVA -Il giornalista Michele Santoro parte dall’Abruzzo con il suo nuovo monologo “La speranza al potere – Il sogno di un Partito che non c’è”. L’appuntamento è per domenica 29 gennaio, alle ore 18, a Palazzo Kursaal di Giulianova (Teramo). L’ingresso è gratuito (fino a esaurimento posti). Inoltre l’evento sarà
LE TELECAMERE DELLA PRINCIPALE TV CINESE PUNTATE SU AIELLI: IL SINDACO, “ARTE E CULTURA NOSTRE ARMI”
27 Gennaio 2023 09:03
AIELLI – Le telecamere della tv cinese China Global Television Network, il più grande gruppo media della Repubblica Popolare Cinese hanno fatto oggi visita al comune di Aielli. Il network è attivo in Italia nella realizzazione di una serie di reportage e approfondimenti dedicati alle eccellenze italiane. A catturare l’attenzione
GIORNATA DELLA MEMORIA: TRA INCONTRI E MOSTRE, GLI EVENTI IN PROGRAMMA IN ABRUZZO
27 Gennaio 2023 08:29
L’AQUILA – Concerti, mostre, seminari, incontri, percorsi multisensoriali, interpretazioni teatrali: sono tanti gli appuntamenti promossi dalla comunità accademica e scientifica e dalle Istituzioni in occasione del Giorno della Memoria. Anche in Abruzzo, Università, Enti di Ricerca, Conservatori di Musica, Accademie di Belle Arti e le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale
PESCARABRUZZO: PREMIO INTERNAZIONALE NORDSUD, VINCONO POETA GRUNDBEIN E SCIENZIATO SOCIALE AGRAWAL
26 Gennaio 2023 11:38
PESCARA – Due i vincitori della XII edizione del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze, con cerimonia di premiazione si terrà domani venerdì 27 gennaio, alle ore 17:30, presso la Fondazione Pescarabruzzo, in Corso Umberto a Pescara. Per la Poesia Durs Grünbein, con la raccolta Il bosco bianco. Poesie
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, MARSILIO: “SOSTERREMO IL PROGETTO DI PESCINA, GRANDE SODDISFAZIONE”
25 Gennaio 2023 19:10
L’AQUILA – “Ho appreso con soddisfazione che Pescina è stata selezionata dalla giuria per la selezione della ‘Capitale italiana della cultura’ 2025. Mi dispiace che la città di Sulmona non sia riuscita a entrare nella decina di città finaliste, ma l’Abruzzo è rappresentato in maniera importante”. Lo scrive in una
L’AQUILA: IL MONDO DI TOLKIEN, SECONDO INCONTRO ALLA LIBRERIA COLACCHI
25 Gennaio 2023 16:24
GIORNATA MEMORIA A L’AQUILA: DURUGHELLO, “RICORDARE SHOAH PER ANTICORPI CONTRO INTOLLERANZA”
25 Gennaio 2023 13:54
L’AQUILA – Per Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, il presidio sulla memoria della Shoah è “fondamentale e altrettanto importante è lavorare sui giovani in un periodo in cui purtroppo, per ragioni anagrafiche, le persone che hanno vissuto sulla propria pelle l’esperienza dei campi di sterminio ci stanno
CAPITALE ITALIANA CULTURA 2025: ESCLUSA SULMONA, TRA LE 10 FINALISTE PESCINA RESTA IN CORSA
25 Gennaio 2023 13:06
SULMONA- Sulmona è stata esclusa nella selezione della candidatura a Capitale Italiana della cultura 2025. Per l’Abruzzo resta in corsa Pescina, paese natale di Ignazio Silone, tra le dieci finaliste assieme ad Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo (in provincia di Foggia), Orvieto, Roccasecca (in provincia di Frosinone) e
GIORNATA MEMORIA: ALL’ACCADEMIA BELLE ARTI DELL’AQUILA IL RACCONTO DELLE PIETRE DI INCIAMPO
25 Gennaio 2023 11:10
L’AQUILA – L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila in occasione della Giornata della Memoria ha organizzato l’evento “Memoria 10.10 le pietre d’inciampo” a cura di Elisabetta Sonnino. L’iniziativa si articola in testimonianze e incontri che si svolgeranno il 27 gennaio prossimo delle ore 10:00 alle 13:00 presso il Teatro dell’ Accademia all’Aquila
I SOLISTI VENETI IN CONCERTO ALL’AQUILA: ESIBIZIONE DOMANI ALL’ AUDITORIUM DEL PARCO
25 Gennaio 2023 11:10
L’AQUILA – Due delle più importanti e storiche orchestre da camera italiane, con il concerto del 26 gennaio, alle 18, all’Aquila, iniziano una collaborazione artistica. I Solisti Veneti, formazione fondata nel 1959 da Claudio Scimone, saranno ospiti dell’auditorium del Parco, nella rassegna Musica per la città allestita dai Solisti Aquilani. L’orchestra
FESTA DI SANT’AGNESE ALL’AQUILA: ECCO GLI ELETTI DELLA CONFRATERNITA “LA SCHOLA DE INGEGNERIA”
25 Gennaio 2023 09:55
L’AQUILA – Nel suo ventitreesimo anno la confraternita de “La Schola de Ingegneria” si è ritrovata presso il ristorante Villa Feronia. Massiccia è stata l’adesione con viva soddisfazione del presidente uscente Giovanni Del Re. Questi sono gli eletti: Marcello Di Risio (Il Presidente) Domenico Ciotti (Il Segretario) Fabiola Ferrante (La
L’AQUILA, SANT’AGNESE 2023: GLI ELETTI DELLA NUOVA GIUNTA OMBRA
24 Gennaio 2023 16:53
L’AQUILA – La confraternita della NUOVA GIUNTA OMBRA, per il 21° anno consecutivo (esclusa la pausa Covid19), riunitasi presso la trattoria “Corridore”, sotto l’ala protettrice di sua “Eminenza” il presidente Fabrizio Tiboni, ha così deliberato: Priore: Gabriele Curci; Vice Priore: Guglielmo De Angelis; Mamma…. : Alessandro Ciucci; Lavannara: Alessia Tirabovi
FESTIVAL DELLE WEB RADIO A CHIETI: CI SARANNO STUDENTI DELLE SCUOLE DELLE 4 PROVINCE ABRUZZESI
24 Gennaio 2023 11:30
CHIETI – Gli studenti di quattro scuole superiori dei quattro capoluoghi abruzzesi si ritrovano giovedì 26 gennaio a Chieti, nell’auditorium dell’università D’Annunzio per il Festival delle web radio. Si tratta del momento conclusivo di un percorso che ha visto protagonisti gli studenti delle superiori e, in particolare, gli animatori delle
IN RICORDO DI ANGELO NARDUCCI: ZIRÈ D’ORO DELL’AQUILA, CRONACA DELL’EVENTO E TUTTI I PREMIATI
24 Gennaio 2023 11:16
di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Grande successo alla 25^ edizione del Premio L’Aquila “Zirè d’oro” 2022, per ragioni organizzative traslato all’inizio del 2023. Il Premio Letterario e Personaggi dell’Anno, ad Angelo Narducci, giornalista e direttore di Avvenire, poeta e parlamentare europeo, si è infatti tenuto venerdì 20 gennaio 2023 con
RIVOLTA IN IRAN: DOMENICA INCONTRO A ORTONA CON ESMAIL MOHADES CHE PRESENTA IL SUO LIBRO
24 Gennaio 2023 10:38
ORTONA AL MARE – Edizioni Menabò promuove per domenica 29 gennaio alle ore 17:30 l’incontro con Esmail Mohades autore del libro “Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane”. L’evento vuole offrire un momento di riflessione sulla situazione politica in Iran, teatro dell’ennesima rivolta popolare che