Sono poche le bandiere rimaste nel mondo del calcio. Una di queste, almeno guardando alla nostra Serie A, è certamente Domenico Berardi. L’attaccante ha legato interamente la sua carriera alla maglia del Sassuolo. Arrivò in neroverde quasi per caso, quando fu notato durante una partita tra amici da un osservatore che lo segnalò alla società, lesta ad aggregarlo nel suo settore giovanile. Da allora, gol dopo gol Domenico Berardi si è conquistato un posto in prima squadra, contribuendo con le sue marcature a portare il Sassuolo dalla Serie B alla A nella stagione 2012/2013.
I primi due anni nella massima serie sono impressionanti, con Domenico Berardi a chiudere la stagione rispettivamente con 15 e 16 reti. Poi alcune stagioni interlocutorie, che hanno fatto dubitare più di qualcuno sul reale valore dell’attaccante di origine calabresi. Ma Berardi ha dimostrato che si sbagliavano, tornando in doppia cifra e attirando le attenzioni di alcuni club italiani. Su tutti la Juventus, che più di una volta in questi anni ha sfiorato l’ingaggio di Berardi.
La Nazionale e l’Europeo conquistato in Inghilterra
Le sue prestazioni non potevano non schiudergli anche le porte della maglia Azzurra: sfiorato l’esordio nel 2015 con Antonio Conte, il debutto arriva tre anni più tardi con l’Italia di Roberto Mancini. Il culmine di questo rapporto, almeno fino a questo momento, è il trionfo a Euro 2020. Partito nell’undici titolare di Mancini, nella seconda fase della manifestazione è invece entrato a partita in corso, ma è stato comunque decisivo nella finale contro l’Inghilterra: c’è anche lui tra i cinque rigoristi che hanno portato al successo l’Italia.
Domenico Berardi: per i bookmakers può sempre essere decisivo
Berardi è forte di testa, versatile, specialista dei calci piazzati: caratteristiche che tutti gli appassionati di calcio conoscono molto bene e di cui tengono conto quando vogliono cimentarsi con un pronostico studiando le quote calcio delle partite del Sassuolo offerte dalle piattaforme di gioco online.
La vena realizzativa di Domenico Berardi, con oltre 130 gol segnati con la maglia del Sassuolo, lo pongono come uno dei calciatori che possono cambiare le sorti di una partita da un momento all’altro: con una giocata in acrobazia, con un calcio di punizione o di rigore. Ecco perché spesso i bookmakers lo indicano come tra i marcatori più probabili.
Juventus e Berardi: trasferimento sfiorato o solo rimandato?
Come anticipato, più di una volta la carriera di Domenico Berardi avrebbe potuto spiccare il volo lontano dal Sassuolo: soprattutto la Juventus ha cercato a lungo il giocatore. Mai come nell’ultima finestra di calciomercato Bianconeri e giocatore sono stati così vicini, ma la Juventus non ha chiuso la trattativa e così la dirigenza del Sassuolo ha messo Berardi fuori dal mercato. Almeno per il momento, perché a gennaio potrebbero ripresentarsi le condizioni per un trasferimento alla Juventus.
Le voci di calciomercato parlano di un nuovo interessamento di Max Allegri, deciso a rinforzare la rosa con l’obiettivo di conquistare lo Scudetto. Per Domenico Berardi si tratterebbe del coronamento di un percorso lungo dodici stagioni, il giusto riconoscimento a un giocatore che merita l’occasione di cimentarsi costantemente anche su palcoscenici internazionali, nel caso molto probabile che la Juventus colga una qualificazione europea al termine della stagione. Se si trattasse di Champions League, per Domenico Berardi si tratterebbe di una gratificazione ancora più grande.
Conclusioni: Domenico Berardi merita una big?
Il curriculum di Domenico Berardi parla per lui: attaccante prolifico, uomo squadra, capace di giocate di fantasia così come di lottare con il fisico al centro dell’area. Le condizioni di un trasferimento in una big di Serie A ci sono tutte, anche perché sono pochi gli attaccanti che conoscono il nostro campionato come lui. Arriverà finalmente a gennaio l’occasione di una vita, o Domenico Berardi sarà costretto ad aspettare ancora una volta? Il Sassuolo vorrebbe tenerselo stretto, ma come sottolineato più volte dalla società neroverde, non si opporrebbe in caso di un’offerta congrua.
Download in PDF©