DONAZIONI A NOME DI DEFUNTI: COME SI EFFETTUANO E COSA È IMPORTANTE SAPERE

17 Ottobre 2024 08:54

Italia - Cronaca

La perdita di una persona cara è un momento delicato, per il quale in genere si cerca di superare il dolore attraverso il ricordo. Certe volte, però, si sente il bisogno di fare qualcosa di più per onorare chi se ne è andato e, in questi casi, la scelta può ricadere su un gesto di solidarietà.

Ci riferiamo alla donazione in memoria, cioè il sostegno di una causa attraverso un aiuto in onore del caro defunto. In questo articolo spiegheremo come effettuare donazioni a nome di defunti, cosa considerare prima di procedere e a chi rivolgersi.

Come scegliere la causa giusta

La prima cosa da fare è scegliere una causa che rifletta i valori o gli interessi di chi non c’è più. È comune, infatti, destinare il contributo a organizzazioni che lavorano in ambiti che erano importanti per il defunto, come l’istruzione, la salute o l’assistenza umanitaria. Un esempio può essere Medici Senza Frontiere, un’organizzazione umanitaria internazionale che fornisce assistenza medica in aree di crisi come conflitti, epidemie e disastri naturali.





Può essere utile consultarsi con la famiglia del defunto per capire se c’era una causa specifica che la persona avrebbe voluto supportare. In molti casi, è la famiglia stessa a suggerire di fare donazioni a una determinata organizzazione invece di inviare fiori o altri omaggi. In questo modo si compie un gesto di solidarietà verso la collettività e di rispetto verso le volontà del defunto.

Come effettuare la donazione

Effettuare una donazione a nome di un defunto è un processo semplice che può essere fatto in pochi passaggi. La maggior parte delle organizzazioni benefiche offre diverse modalità di donazione, come piattaforme online sicure, bonifici bancari o donazioni via assegno.

In genere molte organizzazioni permettono di specificare il nome del defunto nel modulo di donazione; altri offrono anche l’opzione di inviare una lettera di ringraziamento alla famiglia, informandola della donazione fatta in suo onore. Oppure ci sono organizzazioni che inviano documenti e contenuti periodici per aggiornare gli interessati circa l’andamento dei progetti sostenuti con la donazione in memoria.

C’è anche da considerare che questo tipo di donazioni è soggetto a deduzioni e detrazioni fiscali per cui, pur non essendo un aspetto centrale, è bene chiedere delucidazioni al proprio commercialista.

Chi può fare una donazione in memoria?





Le donazioni in memoria possono essere fatte da chiunque: amici, parenti, colleghi o conoscenti del defunto. Non c’è un limite minimo o massimo per le donazioni, quindi chiunque desideri partecipare può farlo secondo le proprie possibilità. Anche piccoli contributi, se raccolti da un gruppo di persone, possono fare una grande differenza per l’organizzazione destinataria.

Alcune famiglie, in caso di lutto, scelgono di creare una raccolta fondi dedicata alla memoria del caro scomparso: questo può avvenire anche durante il funerale o subito dopo, quando amici e conoscenti possono essere invitati a contribuire.

A chi rivolgersi per donare in memoria?

Per fare donazione in memoria, è importante scegliere un’organizzazione affidabile e trasparente. Le organizzazioni no-profit che operano in settori come l’assistenza sanitaria, l’istruzione, la protezione ambientale o l’aiuto umanitario sono spesso le destinatarie più scelte per questo tipo di donazioni.

Prima di effettuare una donazione, tuttavia, è bene assicurarsi che l’ente scelto sia riconosciuto a livello legale e che gestisca i fondi in modo trasparente. Molti enti mettono a disposizione dei donatori report dettagliati sull’utilizzo delle donazioni, garantendo così che il contributo venga utilizzato in modo efficace.

I siti web sono la fonte più efficace da cui attingere informazioni sulle cause sostenute e su quelle per le quali la donazione in memoria potrebbe fare la differenza.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. DONAZIONI A NOME DI DEFUNTI: COME SI EFFETTUANO E COSA È IMPORTANTE SAPERE
    La perdita di una persona cara è un momento delicato, per il quale in genere si cerca di superare il dolore attraverso il ricordo. Certe volte, però...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: