BED AND BREAKFAST ABRUZZO: “GESTORI DI QUALITA’, APPREZZATI DA TURISTI MA ESCLUSI DA SVILUPPO”

27 Novembre 2023 17:48

PESCARA – “Nuovamente messi all’angolo e ghettizzati da qualsiasi miglioramento di immagine professionale con l’esclusione dalle classificazioni previste dal nuovo Disciplinare attuativo della legge regionale 10/23 ‘Riordino del sistema turistico abruzzese’ redatto dalla Giunta regionale. Questa norma infatti prevede la classificazione in base ai servizi offerti solo per i B&B

COMUNE L’AQUILA: DA OGGI DOMANDE CONTRIBUTO A FAMIGLIE CON REDDITI BASSI

27 Novembre 2023 12:01

L’AQUILA – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Manuela Tursini rende noto che a partire da oggi 27 novembre 2023 e fino al prossimo 22 dicembre 2023, i nuclei familiari con istante anche ultrasessantacinquenne e con reddito annuo attestato da certificazione Isee non superiore a 7mila euro possono presentare istanza

PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO: RICONOSCIMENTI PER 33 IMPRESE DELL’AQUILANO

26 Novembre 2023 18:24

L’AQUILA – Sono 33 le imprese della provincia aquilana che hanno ricevuto il premio “Fedeltà al lavoro e del progresso economico”, promosso per la prima volta dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, a seguito della fusione tra le Camere dell’Aquila e di Teramo e dopo lo stop imposto dalla

BAGNAI (LEGA): “L’UNIONE EUROPEA NON E’ UN’ALTERNATIVA AGLI STATI NAZIONALI”

26 Novembre 2023 14:00

MONTESILVANO – “L’Unione Europea come la conosciamo oggi non è un’alternativa agli stati nazionali, ma è uno strumento con cui alcuni stati riescono a potenziare la loro egemonia”. Lo ha affermato l’economista e deputato della Lega, Alberto Bagnai, nel suo intervento conclusivo della conferenza internazionale “Euro, mercati, democrazia 2023”, in

“EURO MERCATI, DEMOCRAZIA 2023”: DA DOMANI SE NE PARLA A MONTESILVANO CON AUTOREVOLI RELATORI

24 Novembre 2023 11:52

MONTESILVANO – “Euro, mercati, democrazia 2023” è la conferenza internazionale in programma sabato 25 e domenica 26 novembre a Montesilvano (Pescara). L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, intitolata “Non è come sembra” è organizzata da a/simmetrie – Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, e vedrà la partecipazione di relatori del calibro

“EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2023. NON E’ COME SEMBRA”: NEL FINE SETTIMANA L’EVENTO A MONTESILVANO

23 Novembre 2023 09:50

MONTESILVANO – Un confronto “su realtà e apparenza di scenari e narrazioni dominanti nel dibattito corrente, dall’intelligenza artificiale alla dedollarizzazione, dal futuro dell’Unione Europea alla transizione energetica”. “Euro, mercati, democrazia 2023” è il titolo della conferenza internazionale in programma sabato 25 e domenica 26 novembre a Montesilvano (Pescara). L’iniziativa, giunta

CONCESSIONE STABILIMENTO GRAN GUIZZA DI POPOLI: ACCORDO DA 178MILA EURO

23 Novembre 2023 09:40

POPOLI- La Giunta Comunale di Popoli Terme (Pescara) ha approvato il protocollo d’intesa con lo stabilimento Gran Guizza che ha risposto alla procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione di concessioni pluriennali di sfruttamento delle acque minerali, termali e di sorgente. Un accordo da 178mila euro. Il bando di gara prevede,

CELANO: IN CRESCITA LA QUOTAZIONE DELLA PATATA DEL FUCINO IGP. RICHIESTE IN AUMENTO

22 Novembre 2023 12:16

CELANO – I soci del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Ampp, fratelli Aureli,  fratelli Cambise Covalpa, Covone Domenico, Opoa Marsia e Torti srl,  all’unanimità hanno deliberato un prezzo minimo di €/kg di 0,65  per le Patate del Fucino IGP certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate. L’aumento

PLASTIC-SUGAR TAX, CONFINDUSTRIA L’AQUILA: “NESSUN BENEFICIO, SOLO COSTI PER AZIENDE E CONSUMATORI”

22 Novembre 2023 10:12

L’AQUILA – “La plastic e la sugar tax sono tasse che non comportano benefici ambientali, penalizzano le aziende produttrici e andrebbero a ricadere sui consumatori. Una semplice leva per racimolare risorse”. Il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, interviene a proposito dell’ulteriore rinvio, il sesto, dell’entrata in vigore