ROMA – Approda oggi nella commissione Bilancio del Senato, l’emendamento al decreto legge Anticipi con il quale dal 1 gennaio 2024 le autostrade A24 e A25 torneranno in mano alla Strada dei Parchi del Gruppo Toto. Il provvedimento sarà da convertire in legge entro il prossimo 18 dicembre, ed destinato
Economia
B&B IN ABRUZZO: ANBBA, “GIUSTO IL DISCIPLINARE DELLA REGIONE SU ATTIVITA’ NON PROFESSIONALI”
30 Novembre 2023 14:10
L’AQUILA – “Apprendiamo in queste ore di critiche sollevate sul nuovo Disciplinare attuativo approvato dalla Regione Abruzzo in merito al Riordino del sistema turistico regionale e all’esclusione dalla classificazione dei B&B non professionali, e ci sentiamo in dovere di fare chiarezza”. Esordisce così la nota di Lucia Di Nucci delegata
TRANSIZIONE GREEN: BOCCIATO PARCO EOLICO VIVARO ROMANO A RIDOSSO DI CARSOLI, ESULTANO AMBIENTALISTI
30 Novembre 2023 11:36
L’AQUILA – Il 21 novembre scorso la Regione Lazio ha deciso di archiviare il progetto di “Parco eolico Vivaro Romano”, a cavallo tra le provincie di Roma, Rieti e l’Aquila, nei comuni di Vivaro Romano, Turiana e Carsoli. Il progetto avrebbe insistito su zone adibite a demanio collettivo e l’Università
AZIENDE BASSO CHIETINO PREMIATE ALLO SMAU, BOCCHINO (LEGA): “CAPACI DI VINCERE SFIDE TECNOLOGICHE”
29 Novembre 2023 15:48
VASTO – “Le aziende del basso chietino, come quelle di tutto il tessuto industriale teatino, ancora una volta hanno dimostrato le loro potenzialità e la loro eccellenza, la capacità di affrontare e vincere sfide che l’evoluzione tecnologica e le nuove esigenze presentano loro”. Lo dice in una nota il consigliere
SUPERBONUS: CNA, “BENE ACQUISTO CREDITI INCAGLIATI DALL’ARAP, ALTRI ENTI PRENDANO ESEMPIO”
29 Novembre 2023 10:17
PESCARA – “Il via libera deciso dall’Arap per l’acquisto di 20 milioni di crediti fiscali incagliati derivanti dal Superbonus 110% è una prima buona notizia: adesso auspichiamo che altre aziende controllate dalla Regione Abruzzo seguano il suo esempio, in modo da incrementare questo tesoretto ed alleggerendo il più possibile la
PROGRAMMAZIONE FONDI EUROPEI: GIOVEDI’ ALL’AQUILA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA
28 Novembre 2023 12:17
PESCARA – L’avvio della nuova programmazione 2021-2027, l’approvazione del Piano unico di valutazione, il lancio dei nuovi bandi Fesr e Fse+, il nuovo portale dedicato alle politiche di coesione, la comunicazione e il coinvolgimento delle parti sociali, i target da raggiungere: sono i temi al centro della riunione del Comitato
INCA-CGIL: “OLTRE 100MILA EURO NELLE TASCHE DEI PENSIONATI PESCARESI GRAZIE AI NOSTRI ESPERTI”
28 Novembre 2023 12:07
PESCARA – Sono più di centomila gli euro fatti recuperare dall’Inca Cgil Pescara agli assistiti del capoluogo adriatico e di tutto il territorio provinciale. I dati ufficiali relativi al “ricalcolo” delle pensioni parlano di 128.676,68 Euro, questa la somma risultante dal lavoro di verifica svolto dagli operatori dell’Inca di Pescara
BED AND BREAKFAST ABRUZZO: “GESTORI DI QUALITA’, APPREZZATI DA TURISTI MA ESCLUSI DA SVILUPPO”
27 Novembre 2023 17:48
PESCARA – “Nuovamente messi all’angolo e ghettizzati da qualsiasi miglioramento di immagine professionale con l’esclusione dalle classificazioni previste dal nuovo Disciplinare attuativo della legge regionale 10/23 ‘Riordino del sistema turistico abruzzese’ redatto dalla Giunta regionale. Questa norma infatti prevede la classificazione in base ai servizi offerti solo per i B&B
COMUNE L’AQUILA: DA OGGI DOMANDE CONTRIBUTO A FAMIGLIE CON REDDITI BASSI
27 Novembre 2023 12:01
L’AQUILA – L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Manuela Tursini rende noto che a partire da oggi 27 novembre 2023 e fino al prossimo 22 dicembre 2023, i nuclei familiari con istante anche ultrasessantacinquenne e con reddito annuo attestato da certificazione Isee non superiore a 7mila euro possono presentare istanza
TREDICESIMA IN ARRIVO PER OLTRE 730MILA ABRUZZESI: “SI SPENDERA’ IN BOLLETTE E MUTUI”
27 Novembre 2023 07:51
L’AQUILA – Tra i 376.827 lavoratori dipendenti e i 355.402 pensionati, sono oltre 730mila gli abruzzesi che dalla prossima settimana fino alla vigilia di Natale riceveranno la tredicesima mensilità. In totale in Italia sono 35 milioni, nei portafogli di queste persone finiranno 40,7 miliardi di euro. A “festeggiare” sarà anche
PREMIO FEDELTA’ AL LAVORO: RICONOSCIMENTI PER 33 IMPRESE DELL’AQUILANO
26 Novembre 2023 18:24
BAGNAI (LEGA): “L’UNIONE EUROPEA NON E’ UN’ALTERNATIVA AGLI STATI NAZIONALI”
26 Novembre 2023 14:00
MONTESILVANO – “L’Unione Europea come la conosciamo oggi non è un’alternativa agli stati nazionali, ma è uno strumento con cui alcuni stati riescono a potenziare la loro egemonia”. Lo ha affermato l’economista e deputato della Lega, Alberto Bagnai, nel suo intervento conclusivo della conferenza internazionale “Euro, mercati, democrazia 2023”, in
ECONOMIA, MUNCHAU: “MEGLIO DESTINARE 1,5% DEL PIL A INVESTIMENTI PUBBLICI CHE A SUSSIDI IMPRESE”
25 Novembre 2023 19:42
MONTESILVANO – “In Germania sarebbe meglio destinare l’1,5% del Pil a investimenti pubblici piuttosto che a sussidi alle imprese”. Lo ha affermato il direttore di Eurointelligence, a lungo firma di punta del Financial Times, Wolfgang Munchau durante il suo intervento a “Euro, mercati, democrazia 2023”, in corso a Montesilvano (Pescara).
“EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA”: BAGNAI, “TAGLI SPESA PUBBLICA FANNO CRESCERE IL RAPPORTO DEBITO/PIL”
25 Novembre 2023 16:16
MONTESILVANO – “I tagli alla spesa pubblica fanno crescere il rapporto debito/PIL”. Lo ha affermato l’economista e deputato della Lega, Alberto Bagnai, nel suo intervento di apertura della conferenza internazionale “Euro, mercati, democrazia 2023”, che si è aperta sabato 25 novembre a Montesilvano (Pescara), citando recenti ricerche del Fondo Monetario
“EURO MERCATI, DEMOCRAZIA 2023”: DA DOMANI SE NE PARLA A MONTESILVANO CON AUTOREVOLI RELATORI
24 Novembre 2023 11:52
MONTESILVANO – “Euro, mercati, democrazia 2023” è la conferenza internazionale in programma sabato 25 e domenica 26 novembre a Montesilvano (Pescara). L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, intitolata “Non è come sembra” è organizzata da a/simmetrie – Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, e vedrà la partecipazione di relatori del calibro
“EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2023. NON E’ COME SEMBRA”: NEL FINE SETTIMANA L’EVENTO A MONTESILVANO
23 Novembre 2023 09:50
MONTESILVANO – Un confronto “su realtà e apparenza di scenari e narrazioni dominanti nel dibattito corrente, dall’intelligenza artificiale alla dedollarizzazione, dal futuro dell’Unione Europea alla transizione energetica”. “Euro, mercati, democrazia 2023” è il titolo della conferenza internazionale in programma sabato 25 e domenica 26 novembre a Montesilvano (Pescara). L’iniziativa, giunta
CONCESSIONE STABILIMENTO GRAN GUIZZA DI POPOLI: ACCORDO DA 178MILA EURO
23 Novembre 2023 09:40
POPOLI- La Giunta Comunale di Popoli Terme (Pescara) ha approvato il protocollo d’intesa con lo stabilimento Gran Guizza che ha risposto alla procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione di concessioni pluriennali di sfruttamento delle acque minerali, termali e di sorgente. Un accordo da 178mila euro. Il bando di gara prevede,
CELANO: IN CRESCITA LA QUOTAZIONE DELLA PATATA DEL FUCINO IGP. RICHIESTE IN AUMENTO
22 Novembre 2023 12:16
CELANO – I soci del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Ampp, fratelli Aureli, fratelli Cambise Covalpa, Covone Domenico, Opoa Marsia e Torti srl, all’unanimità hanno deliberato un prezzo minimo di €/kg di 0,65 per le Patate del Fucino IGP certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate. L’aumento
PLASTIC-SUGAR TAX, CONFINDUSTRIA L’AQUILA: “NESSUN BENEFICIO, SOLO COSTI PER AZIENDE E CONSUMATORI”
22 Novembre 2023 10:12
L’AQUILA – “La plastic e la sugar tax sono tasse che non comportano benefici ambientali, penalizzano le aziende produttrici e andrebbero a ricadere sui consumatori. Una semplice leva per racimolare risorse”. Il presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, interviene a proposito dell’ulteriore rinvio, il sesto, dell’entrata in vigore