IMPRESE ABRUZZESI, CNA: ”RIPRESA C’E’ MA REGIONE E’ ASSENTE”

27 Settembre 2010 15:12

PESCARA – Nel primo trimestre del 2010, segnali positivi per le imprese abruzzesi sul fronte del credito, cresciuto di 60 milioni di euro. Nello stesso periodo del 2009 era diminuito, invece, di 110 milioni di euro. A rivelarlo un’analisi condotta dal centro studi della Cna abruzzese, realizzata da Aldo Ronci,

PESCARA, PRESO RISTORATORE:EVASIONE DA 660 MILA EURO

27 Settembre 2010 13:49

PESCARA – La Guardia di finanza di Pescara ha scoperto un’evasione per oltre 665 mila euro da parte di un ristoratore della riviera pescarese, che opera anche nel settore turistico balneare. I finanzieri hanno controllato la contabilità dell’impresa scoprendo che, nell’ultimo triennio, l’azienda aveva tenuto una rendicontazione in nero, parallela

TRATTAMENTO RIFIUTI: SEMINARIO CNA PER LE IMPRESE ALL’AQUILA

26 Settembre 2010 11:37

L’AQUILA – Entro il 1° ottobre tutte le imprese che trattano i rifiuti in Italia sono obbligate ad adottare il Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) in sostituzione dell’attuale sistema cartaceo, basato sul registro di carico e scarico, sul formulario dei rifiuti e sul Mud (“Modello Unico di

ANCE: FRATTALE, ”NON VOGLIO INCARICHI CON QUESTA DIRIGENZA”

24 Settembre 2010 18:43

L’AQUILA – “È destituita di qualsiasi fondamento la notizia secondo cui io possa essere uno dei soggetti papabili per la nomina a vice presidente dell’Associazione provinciale dei costruttori edili”. Lo afferma Gianni Frattale, costruttore aquilano presidente della ditta Edilfrair, che entra nella guerra in seno all’Ance provinciale aquilana, con gli

TERREMOTO: ZONA FRANCA, I DUBBI DELLA CAMERA DI COMMERCIO

23 Settembre 2010 15:41

L’AQUILA – “Esistono centinaia di imprese locali, che stanno subendo gli effetti negativi del terremoto e che necessitano di strumenti economici di supporto”. Così il presidente della Camera di commercio dell’Aquila, Giorgio Rainaldi, torna a esprimersi sulla zona franca, sollecitando la definizione di una legge “ad hoc” che, “attraverso incentivi

UNIONE INDUSTRIALI PESCARA: ECCO LA NUOVA SQUADRA DI MARRAMIERO

22 Settembre 2010 15:57

PESCARA – La Giunta esecutiva dell’Unione industriali di Pescara, nella seduta di ieri 21 settembre, ha provveduto a nominare, su proposta del Presidente Enrico Marramiero, i vice presidenti. Si tratta del presidente della Camera di Commercio di Pescara Daniele Becci, dell’imprenditore tessile Marco Belisario (tra i fondatori del primo contratto

IN CINQUE MC DONALD’S ABRUZZESI TORNANO SABATI DELLA FRUTTA

22 Settembre 2010 15:29

L’AQUILA – Per il terzo anno consecutivo torna “I sabati della frutta di McDonald’s”, progetto che vedrà coinvolti 5 ristoranti McDonald’s in Abruzzo, 372 in totale in tutta Italia, e che prevede di raggiungere oltre 800.000 bambini in 8 sabati consecutivi, regalando quindi un totale di oltre 60 tonnellate di

L’AQUILA: WORKSHOP DI MANAGER IMPRESA ALLA DOMPE’

21 Settembre 2010 12:49

L’AQUILA – Venerdì 24 settembre 2010, presso la sede del Gruppo Dompé dell’Aquila, si svolge l’incontro “Mba Innovation Workshop – La via italiana all’innovazione”, frutto della collaborazione tra il Gruppo Dompé, una delle principali aziende farmaceutiche e biotecnologiche italiane, e il Mip-Business School del Politecnico di Milano, prestigioso ente di

LAVORO: CNA CHIETI A PROVINCIA, ”RISOLLECITIAMO TAVOLO ANTI-CRISI”

21 Settembre 2010 10:09

CHIETI – “Che fine ha fatto il tavolo di confronto sulle piccole imprese, la cui istituzione era stata annunciata nel febbraio scorso dal presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio?”. Se lo chiede il direttore della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa di Chieti, Letizia Scastiglia, secondo la

PESCARA: CAMILLO VOLPE ELETTO PRESIDENTE PICCOLA INDUSTRIA

20 Settembre 2010 20:00

PESCARA – Camillo Volpe è stato eletto Presidente del Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriali di Pescara, per il prossimo biennio 2010/2012. Lo ha eletto il comitato composto dai rappresentanti di tutte le Sezioni merceologiche che compongono la base associativa. Volpe, dopo l’elezione ha sottolineato “il ruolo di primo piano della

L’ABRUZZO SESTO IN ITALIA PER INDEBITAMENTO PRO CAPITE

20 Settembre 2010 16:32

L’AQUILA – L’Abruzzo è la sesta regione in Italia per indebitamento pro-capite dei cittadini, dietro solo a Campania, Sicilia, Calabria, Molise e Marche. Secondo i dati diffusi dalle associazioni dei consumatori ogni abruzzese nel 2010 ha contratto debiti per 1.910 euro, mentre la regione più virtuosa è il Trentino Alto-Adige

EXPO SHANGAI: ABRUZZO IN MOSTRA CON ”RETE CITTA’ SOSTENIBILI”

20 Settembre 2010 15:29

PESCARA – L’allestimento presentato nella sala delle Regioni al Padiglione Italiano ad Expo Shanghai è costituito da un controsoffitto luminoso sospeso che cattura luce ed energia e le convoglia secondo alcune linee luminose che rappresentano la rete del territorio e del paesaggio abruzzese. Le linee della rete si riflettono sul

ABRUZZO PROTAGONISTAALL’EXPO DI SHANGAI

20 Settembre 2010 15:21

PESCARA – Il taglio del nastro dell’assessore all’Agricoltura Mauro Febbo, del Commissario generale del Governo per l’Expo di Shanghai, Beniamino Quintieri, e del Segretario Generale del Commissariato per l’Expo Shanghai, Maria Assunta Accili, abruzzese anche lei, ha aperto la mostra “La rete delle Città Sostenibili” con cui la Regione Abruzzo

CONSORZIO BONIFICA CENTRO, APPROVATO CONSUNTIVO 2009

20 Settembre 2010 09:41

CHIETI – Il Consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica Centro di Chieti ha approvato il bilancio consuntivo del 2009, che si è chiuso con un avanzo finanziario di oltre 5 milioni e mezzo di euro. Un risultato positivo conseguito in un anno difficile, come è stato il 2009, in

ABRUZZO RE DEI GIOCHI E’ FEBBRE SUPERENALOTTO

18 Settembre 2010 11:24

PESCARA – Nella regione dove si registra la più alta la febbre del gioco è scattata la caccia al 6 milionario del Superenalotto. È partita da Pescara, dove i titolari del Caffè Ideale, hanno stretto una “alleanza interregionale” con due bar-ricevitoria di Modena e Civitanova Marche per provare a portare a casa

ENOGASTRONOMIA: ABRUZZO SHOW AL FINE FOOD IN AUSTRALIA

17 Settembre 2010 12:30

L’AQUILA – Con uno stand di 81 metri quadrati e un display di prodotti enogastronomici di alta qualità, la Regione Abruzzo e il Centro Estero regionale hanno vissuto da protagonisti la partecipazione alla fiera Fine Food di Melbourne, conclusasi ieri sera. Si tratta della più importante esibizione nel settore agroalimentare

GRUPPI D’ACQUISTO SOLIDALE: DOMANI INCONTRO A PAGANICA 2

16 Settembre 2010 12:51

L’AQUILA – Il Gruppo di acquisto solidale (Gas) dell’Aquila “AQisto locale”, in collaborazione con l’associazione Panta Rei e il Comitato 3e32, promuove l’iniziativa “Dalla terra al territorio, per un mercato senza mercanti”. Un progetto ideato per la promozione, la conoscenza e la valorizzazione delle produzioni di qualità del territorio, che

SEVEL, GUERRA SENZA FINE: SABATO NUOVO SCIOPERO

16 Settembre 2010 09:53

ATESSA – Aumentano i consensi per la “linea dura” adottata dalla Fiom-Cgil alla Sevel di Atessa (Chieti) contro il lavoro straordinario nella fabbrica più grande d’Abruzzo (6.200 lavoratori). Per il secondo sabato di fila ci sarà sciopero, e stavolta aderiranno anche Failms-Cisal e gli ex Cobas riuniti nell’Usb. Non si

TRIBUTI: CHIETI DIFFERISCE PAGAMENTO PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

15 Settembre 2010 16:13

CHIETI – L’amministrazione comunale di Chieti tende concretamente una mano alle tante famiglie in difficoltà alle quali sarà consentito di differire il pagamento degli adempimenti tributari relativi al 2009. La delibera approvata riguarda i lavoratori residenti nel comune di Chieti iscritti dal 30 giugno 2009 nelle liste di mobilità o

GIOVANI CONFCOMMERCIO L’AQUILA: PRESIDENTE SAVELLA A VENEZIA

15 Settembre 2010 10:27

L’AQUILA – Riccardo Savella, presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio della Provincia di L’Aquila, parteciperà alla terza edizione del forum nazionale dei Giovani Imprenditori, in programma a Venezia venerdì e sabato prossimi. I temi affrontati saranno lavoro e politica. Al forum, che si svolgerà presso Ca’ Corner sede della Provincia e