EMERGENZA SICUREZZA ALL’AQUILA: 70 SPRAY AL PEPERONCINO ACQUISTATI PER LA POLIZIA LOCALE

di Gianpiero Giancarli

6 Dicembre 2024 08:34

L'Aquila - Cronaca

L’AQUILA – Visto che corrono tempi davvero duri in tema di sicurezza  con numerose aggressioni,  il Comune dell’Aquila,  che proprio ieri ha firmato con la prefettura una intesa per coinvolgere i cittadini nella prevenzione di reati, ha deciso di dotare la polizia municipale di spray antiaggressione contro i malintenzionati.





Questo sulla scorta del fatto che, come si legge  nell’atto che autorizza l’iniziativa,  “tra gli strumenti di difesa presenti nel regolamento regionale è presente lo spray antiaggressione conforme al decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero della salute”.

Con una determinazione dirigenziale, dunque, si è avviata la  procedura di acquisto per  la fornitura di 70 Spray antiaggressione di colore nero presso la ditta aquilana “Tomei Massimo” per una spesa di  euro 4.199,97 .

Tra l’altro va ricordato che in tempi abbastanza recenti alcuni addetti della polizia municipale sono stati aggrediti proprio con spray al peperoncino per cui tanto vale attrezzarsi alla bisogna.





L’uso dello spray urticante non risulta nocivo: crea una momentanea irritazione sulla pelle e sulle mucose con cui viene a contatto.

Nel caso del viso provoca tosse forte, lacrimazione incontrollabile degli occhi, abbondante produzione di muco nasale e un bruciore intensissimo. Dopo diversi minuti dalla contaminazione gli effetti passano senza lasciare nessuna traccia ne danno, sia sulla persona che sui suoi oggetti personali. Questo  prodotto è indicato sia per le persone che per gli animali feroci o molesti. Una ragazza qualche tempo fa si è sottottratta alla aggressione di un grosso cane a Pettino grazie allo spray.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: