NIKO ROMITO: “DEMOCRATIZZARE L’ALTA CUCINA PER INNOVARE LA RISTORAZIONE”

20 Marzo 2023 15:48

L’AQUILA – “L’alta cucina ha la forza per cambiare l’intero sistema e solo l’alta cucina può sostenere della ricerca. Utile non solo per creare dei piatti ‘stellati’, ma per cambiare la ristorazione su più ampia scala, portando così l’innovazione a tutti i livelli di ristorazione. Risultati che peraltro possono essere

OLIO: CROLLA PRODUZIONE AL SUD, IN ABRUZZO -40 PER CENTO

17 Marzo 2023 08:25

PESCARA – Forte calo della produzione nazionale (-37%, pari a -121mila tonnellate), soprattutto a causa di siccità, caldo e mosca olearia, netto aumento dei prezzi (+16% quelli al consumo, +47% quelli all’origine), mentre il consumo ha reagito con una contrazione dei volumi di circa il 10% all’incremento dei listini. È quanto

VINO: REGIONI ITALIANE UNITE IN EUROPA CONTRO ETICHETTA

15 Marzo 2023 17:21

BRUXELLES – Le Regioni italiane fanno fronte comune in Ue contro l’etichetta sanitaria sul vino proposta dall’Irlanda. La delegazione al Comitato europeo delle Regioni (CdR) – rappresentata tra gli altri dai presidenti Marco Marsilio (Abruzzo), Eugenio Giani (Toscana), Alberto Cirio (Piemonte) e Luca Zaia (Veneto) – chiede formalmente “un dibattito”

CAMPUS NIKO ROMITO: A PESCARA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

14 Marzo 2023 15:32

PESCARA – I contenuti del progetto innovativo “Campus di ricerca e alta formazione Niko Romito” saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa convocata per giovedì 16 marzo alle ore 10:30 presso la sala Corradino D’Ascanio nella sede della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara. Alla conferenza stampa prenderanno

PEPERONE DOLCE DI ALTINO: D’ALONZO CONFERMATO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE

7 Marzo 2023 19:33

ALTINO – L’assemblea dei soci ha rinnovato il direttivo dell’Associazione di tutela del Peperone dolce di Altino, che, come da statuto, è stato ampliato a 13 membri e resterà in carica per i prossimi quattro anni. All’unanimità il Direttivo ha confermato i precedenti incarichi: presidente Mario Nicola D’Alonzo, vice presidenti

GROTTE DI STIFFE: VISITA E APERITIVO CON I GRANDI PRODUTTORI DEL VINO IN ABRUZZO

6 Marzo 2023 12:02

L’AQUILA –  Un aperitivo nelle Grotte di Stiffe o tra i vicoli caratteristici del borgo, nel comune di San Demetrio ne’ Vestini. Molto più che un’idea. L’iniziativa nasce da una comune volontà di sviluppo e condivisione delle ricchezze del territorio e, allora, vino e acqua non sembrano essere stati mai più

VERSO EXPO OSAKA 2025: REGIONE ABRUZZO E CAMERA DI COMMERCIO CH-PE IN GIAPPONE

4 Marzo 2023 16:35

PESCARA – Una fitta agenda di incontri tra Tokyo ed Osaka vedrà impegnata la delegazione abruzzese composta dall’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, e dal presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever. Quattro le tematiche al centro degli incontri: l’avvio dei lavori

NUTRISCORE: CONSIGLI REGIONALI ITALIANI FIRMANO CARTA FVG

3 Marzo 2023 18:36

TRIESTE – Il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Piero Mauro Zanin, ha proposto e condiviso con i suoi omologhi delle altre assemblee legislative italiane, il documento “a tutela delle filiere produttive e delle identità territoriali”, la cosiddetta Carta Fvg. Come annunciato nei giorni scorsi, il dettagliato ordine del giorno

SLOW WINE FAIR: 12 CANTINE ABRUZZESI PROTAGONISTE A BOLOGNAFIERE

21 Febbraio 2023 12:41

PESCARA – L’Abruzzo è tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, rappresenta l’incontro internazionale della Slow Wine

LINEA VERDE: DOMANI “ABRUZZO TRA TERRA E MARE”

18 Febbraio 2023 16:08

ROMA – Un viaggio lungo la costa abruzzese, da Ortona fino alle colline che lambiscono il massiccio della Majella: questo l’itinerario di Linea Verde, domani, domenica 19 febbraio, alle 12.20 su Rai 1 e Rai Italia. Con Peppone e Beppe Convertini si scopre la vocazione vitivinicola della provincia teatina e