VILLAVALLELONGA – L’antica tradizione d’Abruzzo e del centro Italia della “Panarda”, l’abbondante pasto con decine di portate all’insegna della convivialità, della socialità e della religione, sbarca, il 16 febbraio, in Pennsylvania, a Philadelphia, grazie a una coppia di americani che da anni si fa ‘importatrice’ di cibo, tradizioni e soprattutto
Enogastronomia
GUIDA VITAE 2025: IL PRIMO FEBBRAIO A PESCARA IL GRAN GALA’ DEI VINI ABRUZZESI
22 Gennaio 2025 15:43
PESCARA – “Sono 68 le cantine abruzzesi che sono state inserite nell’undicesima edizione di Guida Vitae 2025, la Guida delle migliori produzioni vitivinicole giudicate dall’AIS – Associazione Italiana Sommelier, che presenteremo il primo febbraio all’Aurum di Pescara in un evento dedicato esclusivamente ai nostri vini. Un momento di conoscenza, ma
VINO SENZA ALCOL IN ABRUZZO: E’ SCONTRO, LOVATO A COLDIRETTI, “INNOVAZIONE CONTRO IMMOBILISMO”
21 Gennaio 2025 10:05
PESCARA – La viticoltura abruzzese è a un bivio: affrontare le sfide del futuro con coraggio e visione o rischiare di restare indietro. La recente replica di Coldiretti, pubblicata il 18 gennaio 2025, pur non citandola, ha accusato Confagricoltura di diffondere allarmismi riguardo al tema della dealcolazione. Confagricoltura Abruzzo “respinge
VINO: “STOP FALSI ALLARMISMI SU DEALCOLATO, ESCLUSE DENOMINAZIONE ORIGINE E INDICAZIONE GEOGRAFICA”
18 Gennaio 2025 15:23
CHIETI – “Il decreto ministeriale parla chiaro escludendo la possibilità di produrre dealcolati a Denominazione di origine e ad indicazione geografica. Quindi niente falsi allarmismi”. Così, in una nota, Coldiretti Chieti scende in campo sulla questione che sta mettendo in fermento tutto il vino abruzzese: il decreto ministeriale sul vino
MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: “CODICE DELLA STRADA IMPONE NUOVI SERVIZI”
14 Gennaio 2025 16:02
PETTORANO SUL GIZIO: DOMENICA 5 GENNAIO TORNA LA SAGRA DELLA POLENTA
3 Gennaio 2025 16:06
PETTORANO SUL GIZIO – Torna la Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (L’Aquila), un appuntamento storico giunto alla 63esima edizione. Domenica 5 gennaio torna a vestirsi a festa il paese della Valle Peligna incastonato all’interno della Riserva del Monte Genzana che avrà come sempre il suo cuore pulsante in
NIKO ROMITO: “LA TRADIZIONE DELLA CUCINA ABRUZZESE AL CENTRO DEL NUOVO CAMPUS”
30 Dicembre 2024 20:13
CASTEL DI SANGRO – “La tradizione della cucina abruzzese sarà al centro dell’attività di ricerca del Campus universitario di ricerca e alta formazione gastronomica che sarà pronto a Castel di Sangro (L’Aquila) nel 2026. Un progetto da circa 7 milioni di euro con la partnership del dipartimento di Scienza e
LANCIANO: “AGRUMATO SRL” PUNTA A NUOVI MERCATI INTERNAZIONALI E ARRICCHISCE SPECIALITA’
20 Dicembre 2024 18:30
LANCIANO – Gli obiettivi sono la penetrazione di nuovi mercati in Oriente e il rafforzamento su altri ormai consolidati, come Usa ed Europa, oltre al recupero di mercati dove, col Covid, la domanda si era affievolita, come il Giappone. Si profila un anno nuovo impegnativo per l’azienda Agrumato SRL di
CAPODANNO 2025 ALL’AQUILA: EVENTI IN BAITA O IN VILLA, DOPPIA OFFERTA A FIRMA NIKO GIZZI
18 Dicembre 2024 17:18
NO DELLA SCUOLA ALBERGHIERA DI VILLA SANTA MARIA AL BANDO UPI DA 130MILA EURO
12 Dicembre 2024 12:46
CHIETI- L’istituto alberghiero ‘Marchitelli’ di Villa Santa Maria – la storica scuola del chietino che ha dato grandi cuochi e professionalità della ristorazione a tutto il mondo – ha rinunciato a partecipare al bando dell’Unione Province d’Italia che prevede finanziamenti per circa 130 mila euro per progetti che coinvolgano un
ABRUZZO WINE ACADEMY: NORD AMERICA, CINA E GIAPPONE ALLA SCOPERTA DEI VINI DEL TERRITORIO
10 Dicembre 2024 11:26
ORTONA – Hanno assaggiato vini, visitato cantine, incontrato produttori, e soprattutto studiato denominazioni e sottozone per approfondire sempre di più tutte le sfaccettature del vino abruzzese. Nei giorni scorsi il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha organizzato la seconda edizione di Abruzzo Wine Academy, una immersione nel vino regionale strutturata ad
GUSTO: CHEF ZONFA PORTA IL TARTUFO D’ABRUZZO SU CANALE 5
6 Dicembre 2024 17:10
L’AQUILA – Risotto con parmigiano 30 mesi, aceto balsamico e tartufo bianco; vitello ai funghi e tartufo bianco; tortello di zucca con pecorino di Farindola e tartufo nero pregiato. Queste le tre ricette che lo chef William Zonfa, del Ristorante Palazzo Micheletti dell’Aquila, presenterà domani, sabato 7 dicembre, su Canale
ABRUZZO WINE & FOOD: NASCE NUOVO DISTRETTO REGIONALE IN 34 COMUNI MARSICANI E CON 10MILA IMPRESE
5 Dicembre 2024 15:30
L’AQUILA – Si chiama “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” ed è “il nuovo distretto del cibo che si propone di valorizzare tramite il food l’intero comparto agroalimentare abruzzese”. Così il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha presentato ufficialmente la nascita del distretto, riconosciuto
“IL GIOCO DEL PIACERE”: A COSTA DI MAGGIO DI FONTECCHIO SERATA DEDICATA AL CHIANTI
4 Dicembre 2024 13:46
L’AQUILA – “Il piacere di giocare con il vino in una degustazione alla cieca tra vecchie e consolidate amicizie”. E’ questo, in sostanza, il “Gioco del Piacere” organizzato da Pierangelo Valente e giunto ormai alla trentesima edizione dal titolo: “Fra storia e memoria: il Chianti”. Negli anni precedenti la manifestazione
ARTIGIANO IN FIERA: ECCO LE ECCELLENZE D’ABRUZZO, “PRODOTTI UNICI IN UNA VETRINA PRESTIGIOSA”
3 Dicembre 2024 09:25
MILANO – Uno spazio espositivo di ben 750 mq sta ospitando le 55 imprese abruzzesi partecipanti, provenienti dalle 4 province, che hanno la possibilità di mettersi in mostra, esponendo e vendendo i propri prodotti: specialità enogastronomiche, manufatti artigianali e oggetti d’arredo, ma anche a gioielli, cosmetica, moda e accessori. Dallo
FIERA TARTUFI D’ABRUZZO: IMPRUDENTE, “35MILA PRESENZE, TRE GIORNI DEDICATI AL RE DELLA TAVOLA”
2 Dicembre 2024 15:38
L’AQUILA – Circa 35mila presenze, record dell’evento, negli oltre 20 in programma, per visitare gli stand delle 50 aziende dell’agrifood, con in testa quelle che hanno messo in vetrina i tartufi d’Abruzzo, nelle loro nove varietà. Riflettori accesi su un settore che in Abruzzo conta circa 5mila tartufai regolarmente tesserati,
FIERA TARTUFI: DEGUSTAZIONE “AL BUIO”: “ALLA SCOPERTA DI NUOVI MONDI ATTRAVERSO TUTTI I SENSI”
1 Dicembre 2024 18:07
L’AQUILA – “Hai mai riflettuto su quello che stai mangiando? Ti sei mai soffermato ad ‘osservare’ un prodotto utilizzando gli altri sensi? Attraverso la vista, che influenza in maniera preponderante la nostra alimentazione, assorbiamo circa l’85% della realtà che ci circonda, privandoci di esperienze sensoriali altrettanto importanti, perché siamo abituati