L’AQUILA: TORNA IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA IN PIAZZA DUOMO

26 Aprile 2025 15:22

L’AQUILA –  Torna il Made in Italy agroalimentare di Coldiretti domani, domenica 27 aprile, in piazza Duomo all’Aquila. I produttori di Campagna Amica, per la terza volta, saranno dalle 8 alle 18 nella piazza principale del capoluogo di regione, storicamente culla del mercato cittadino, con dieci stand di eccellenze territoriali.

NICODEMI RIELETTO PRESIDENTE DEL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO. RINNOVATO IL DIRETTIVO

26 Aprile 2025 10:28

ORTONA- Alessandro Nicodemi è stato rieletto Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, si procede quindi nel solco della continuità. “Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con

“L’ARROSTICINO DOP D’ABRUZZO”: SE NE PARLA IN UN CONVEGNO PROMOSSO DA COLDIRETTI A TERAMO

23 Aprile 2025 10:22

TERAMO – L’importanza della Denominazione di origine protetta per l’arrosticino abruzzese sarà al centro del convegno “L’arrosticino Dop d’Abruzzo”, promosso da Coldiretti Teramo nell’ambito della fiera dell’agricoltura, aperta da questa mattina nel parco fluviale Davide De Carolis. L’incontro, in collaborazione con Istituto zooprofilattico sperimentale, università degli studi di Teramo (Dipartimento

PASQUA IN ABRUZZO: NON SOLO UOVA E COLOMBE, 1.252 IMPRESE AL LAVORO PER PRODOTTI TIPICI

19 Aprile 2025 07:50

CHIETI – Non soltanto uova e colombe. A Pasqua, in Abruzzo, protagoniste delle tavole imbandite saranno anche le prelibatezze che nascono da ricette antiche dei territori. La Settimana Santa, infatti, è l’occasione per riscoprire i circa 150 prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, alcune decine dei quali relativi alla panetteria e alla

L’AQUILA: NEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA LA PIZZA DI PASQUA CON IL MAIS NERO

11 Aprile 2025 15:23

L’AQUILA – Come preparare la pizza di Pasqua con il mais nero e conoscere questo particolare prodotto. È previsto domani, 12 aprile, dalle 10 in poi – nel mercato di Campagna Amica dell’Aquila, in viale della croce Rossa 169 – il laboratorio dei prodotti a base di mais nero proposto

L’AZIENDA AGRUMATO DI LANCIANO FA IL PIENO DI MEDAGLIE A LOS ANGELES E CONQUISTA TOKYO

9 Aprile 2025 17:37

LANCIANO – Doppio successo internazionale per l’azienda Agrumato srl di Lanciano (Chieti) che, in contemporanea, ha fatto il pieno di consensi a Tokyo durante la prestigiosa fiera Foodex Japan 2025 e ha conquistato ben sette medaglie a Los Angeles, nell’ambito dell’International Olive Oil Competition, la più importante competizione americana dedicata al

VINITALY: IMPRUDENTE, “NUMERI STRAORDINARI, CRESCE SETTORE VITIVINICOLO ABRUZZESE”

9 Aprile 2025 16:13

VERONA – “Questa edizione del Vinitaly è stata positiva per il settore vitivinicolo abruzzese, abbiamo avuto la partecipazione di oltre cento aziende, cinquanta delle quali presenti nell’area consortile. I numeri raccolti sono straordinari, il settore enologico abruzzese è in ascesa, è diventato un punto di riferimento, e nonostante i timori

VINITALY: IN ABRUZZO L’ASSEMBLEA NAZIONALE 2025 DELL’ASSOCIAZIONE DONNE DEL VINO

8 Aprile 2025 12:32

L’AQUILA – “Abruzzo, coltiviamo scenari futuri”, è il titolo della convention nazionale annuale che si terrà in Abruzzo dal 15 al 18 maggio prossimi. L’iniziativa, promossa dalla delegazione abruzzese dell’Associazione nazionale “Le donne del vino”, in collaborazione con l’assessorato regionale all’agricoltura e il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, è stato presentato

VINITALY: CANTINE COOPERATIVE ABRUZZESI PROTAGONISTE, “QUINTI IN ITALIA, DAZI USA ILLOGICI”

8 Aprile 2025 12:16

CHIETI – L’Abruzzo si conferma tra le regioni italiane più importanti del settore vitivinicolo. E’ quanto emerge dal rapporto Censis-Confcooperative “L’Italia del vino: superfici, costi ed export”, presentato al Vinitaly di Verona, uno dei più importanti eventi fieristici internazionali dedicati al vino. Presente anche Antonio Marascia, presidente Confcooperative Abruzzo, assieme

VINITALY: D’AMARIO, “ENOTURISMO E’ UNA RISORSA, MA BISOGNA DARE TEMPO AD AZIENDE”

7 Aprile 2025 18:49

VERONA – “Alcune cantine hanno iniziato una sorta di microricettività, cominciando a solcare il cammino. Poi credo anche che l’enogastronomia sia un grande volano di attrazione sia per quanto riguarda il turismo che per la promozione territoriale e, rispetto a questo fenomeno, l’Abruzzo non ha niente da invidiare a nessun’altra