FOSSO DI SAN GIULIANO: RISCHIO FRANE INCOMBENTE, COMUNE DELL’AQUILA AVVIA MESSA IN SICUREZZA

di Gianpiero Giancarli

21 Luglio 2023 08:52

L'Aquila - Cronaca

L’AQUILA- Il Comune dell’Aquila accelera le procedure per  azzerare il rischio idrogeologico, ormai conclamato, del Fosso di San Giuliano, avendo la consapevolezza che anche un  prolungato acquazzone  potrebbe portare a conseguenze imponderabili. Basti pensare ai disastri in Emilia Romagna per capire l’importanza dell’opera.

Per questa ragione, con  determina dirigenziale dello scorso giugno,  l’ente ha affidato il servizio di ingegneria e architettura di progettazione preliminare di fattibilità per i lavori di messa in sicurezza dell’area. Il fosso è un canale di convogliamento delle acque piovane che scende dalla montagna di San Giuliano, passando per Santa Barbara e l’area di Piazza d’Armi con il tronco terminale che sbocca nell’Aterno.





Questo in favore di un raggruppamento temporaneo costituendo composto dal mandante Danilo Onorati  con sede legale a Frosinone e dal mandatario Francesco Massa con sede legale a  Giulianova per un importo di oltre 53mila euro.

I soldi per realizzare questa importante opera ci sono visto che sono disponibili 950mila euro concessi tempo fa dal ministero dell’Interno  nell’ambito di un totale di 5 milioni riguardanti anche altre aree a  rischio come Cansatessa, Pettino, l’area di via della Polveriera alla Torretta.





Tra l’altro nel 2018, furono avviati  nel Fosso di San Giuliano  interventi di manutenzione straordinaria volti a mitigare gli effetti corrosivi, dovuti al  transito delle acque meteoriche, nel fosso stesso e sulla strada montana che sale verso la chiesa della Madonna Fore. Le opere prevedevano  in particolare, il decespugliamento delle scarpate stradali e fluviali,  pulizia del terreno e pulitura degli alvei, regolarizzazione del fondo e profilatura delle pareti.

Ora si va verso un intervento di natura più strutturale dopo tante segnalazioni dei residenti.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©


    Ti potrebbe interessare:

    ARTICOLI PIÙ VISTI: