IL CARDINALE PETROCCHI: “L’AQUILA DIVENTI CAPITALE DEL PERDONO”. CONVEGNO IL 25 AGOSTO ALL’EMICICLO

7 Agosto 2023 13:48

L'Aquila - Perdonanza 2022

L’AQUILA – Dopo il convegno Storico e Pastorale organizzato dalla Chiesa di L’Aquila il 20 agosto 2022, in preparazione alla visita pastorale di papa Francesco a L’Aquila per la 728a Perdonanza Celestiniana, dal titolo ‘Da Celestino a Francesco. Una Chiesa della misericordia e della speranza’, quest’anno il 25 agosto 2023, al Palazzo dell’Emiciclo nella Sala Ipogea, verrà organizzato il Convegno Storico e Pastorale dal titolo: ‘L’Aquila, capitale del perdono. Misericordia è sapersi amati nella nostra miseria’.





Il Convegno è stato presentato questa mattina dal Cardinale Giuseppe Petrocchi, dal prof. Walter Capezzali, storico, da don Daniele Pinton, preside dell’Istituto diocesano di Scienze Religiose “Fides et ratio” e da Ersilia Lancia, Assessore del Comune dell’Aquila.

Il Cardinale Petrocchi citando l’omelia di Papa Francesco a L’Aquila, lo scorso 28 agosto, si è soffermato sulla figura di san Celestino V: “Alla nostra città è stata affidata una missione da Papa Francesco. Dobbiamo diventare la Capitale del Perdono anche riscoprendo la santità di Celestino V e la sua figura dal punto di vista spirituale e pastorale. Non un uomo del no, o del ‘gran rifiuto’, ma un uomo del sì la cui santità è ancora attuale. Dobbiamo eliminare dalla sua figura e dalla Perdonanza, quelle incrostazioni che nel corso dei secoli hanno oscurato la sua grandezza umana e spirituale e quella del dono dell’indulgenza del Perdono che anticipato il primo Giubileo del 1300 ”.





La scelta di questo tema, parte dalla frase ‘L’Aquila, da secoli, mantiene vivo il dono che proprio Papa Celestino V le ha lasciato. È il privilegio di ricordare a tutti che con la misericordia, e solo con essa, la vita di ogni uomo e di ogni donna può essere vissuta con gioia’, pronunciata nell’omelia che papa Francesco ha tenuto durante la Messa di Apertura della Porta Santa, il 28 agosto 2022 a Collemaggio e che ha avuto come primo dono del Papa alla Chiesa aquilana, l’Anno della Misericordia, che ha prolungato per un anno la Perdonanza Celestiniana e che si concluderà con l’Apertura della Porta Santa, il 28 agosto 2023. Questo Convegno, promosso dalla Chiesa di L’Aquila, dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Fides et Ratio di L’Aquila, dall’Associazione ‘Fides et Ratio’ e dalla Società internazionale per lo Studio del Medioevo Latino  viene realizzato con il contributo del Comune di L’Aquila, della Fondazione Carispaq, della Regione Abruzzo e del Consiglio Regionale della Regione Abruzzo.

In questo Anno della Misericordia, come indicato dal Cardinale Arcivescovo Giuseppe Petrocchi, il Convegno si concluderà nella Basilica di S. Maria di Collemaggio con una liturgia vesperale alle ore 18:00 del 25 agosto 2023, davanti al Mausoleo che custodisce le spoglie mortali di Papa S. Celestino V, durante la quale avrà luogo una preghiera al santo Papa del Morrone perché accompagni il ministero di Papa Francesco.

Commenti da Facebook

RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
  1. IL CARDINALE PETROCCHI: “L’AQUILA DIVENTI CAPITALE DEL PERDONO”. CONVEGNO IL 25 AGOSTO ALL’EMICICLO
    L'AQUILA - Dopo il convegno Storico e Pastorale organizzato dalla Chiesa di L’Aquila il 20 agosto 2022, in preparazione alla visita pastorale di pa...


Ti potrebbe interessare:

ARTICOLI PIÙ VISTI: