L’AQUILA – Approda all’Aquila il tour dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo insieme allo straordinario violoncellista Ettore Pagano, in un concerto che spazia dal repertorio tradizionale a quello più innovativo.
L’appuntamento, inserito nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, è per domenica 19 novembre all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18. Il tour, nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM, sta facendo registrare un grande successo di pubblico. Il programma è articolato e vario.
Si inizia con la Ouverture in do magg. della compositrice austriaca Marianna Martines, attiva a Vienna fra la fine del ‘700 e i primi del ‘800, per poi procedere con il Concerto in do magg. per violoncello e orchestra di Franz Joseph Haydn.
Si riprende con il Concerto per archi del 1948 della compositrice polacca Grazyna Bacewicz, scritto nello stile del concerto grosso barocco. Infine saranno eseguiti due capolavori dell’epoca contemporanea: il celebre “Fratres” di Arvo Pärt, nella versione per violoncello, archi e percussioni del 1995 e “Aquilarco 1” dell’estroso, funambolico e fantasioso compositore siciliano Giovanni Sollima. Nato a Roma nel 2003, Ettore Pagano è oggi considerato uno dei migliori musicisti della sua generazione. Già a nove anni ha iniziato a studiare il violoncello diplomandosi in breve tempo al Conservatorio di Santa Cecilia.
Dal 2013 ad oggi gli è stato assegnato il primo premio assoluto in oltre quaranta concorsi nazionali e internazionali. In particolare, nel 2017 ha ottenuto dalla New York International Artist Association una borsa di studio e un concerto premio presso la prestigiosa Carnegie Hall, nel 2019 ha vinto il Primo premio al Concorso “Giovani musicisti” promosso dalla Filarmonica della Scala nel 2020 e tanti altri lanciandolo in una carriera internazionale che lo sta portando ad esibirsi con le migliori orchestre e istituzioni musicali del mondo.
L’Orchestra Femminile del Mediterraneo è una compagine interculturale nata nel 2009 con artiste di varie nazionalità: è coinvolta in progetti musicali volti alla valorizzazione dell’arte, della cultura del Mediterraneo e a scopi umanitari. Il notevole livello delle artiste ha attirato critiche positive soprattutto per la bellezza del suono e per l’originalità del repertorio. Si esibisce per prestigiose istituzioni concertistiche collaborando con artisti di estrazioni diverse.
Fondatrice e direttrice dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo è Antonella De Angelis, flautista e musicista che risiede a Pescara, da anni una delle animatrici più attive della vita musicale abruzzese. Ha ricevuto numerosi prestigiosi riconoscimenti ed è una tra le poche direttrici in Italia che si distingue per talento e originalità. Dal 2019 è Direttore Artistico degli Amici della Musica di Campobasso. Una occasione da non perdere per ascoltare la star giovanissima del violoncello Ettore Pagano e la sorprendente Orchestra Femminile del Mediterraneo.
Download in PDF©
- IL VIOLONCELLISTA PAGANO E L’ORCHESTRA FEMMINILE DEL MEDITERRANEO IN TOUR ALL’AQUILAL'AQUILA - Approda all’Aquila il tour dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo insieme allo straordinario violoncellista Ettore Pagano
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
CARABINIERI TERAMO: “MAURIZIANA” A MONTICELLI E SALUTI PER CONGEDO AD ALTRI DUE MILITARI 24 Marzo 2025 TERAMO - Questa mattina nel corso di una breve cerimonia il Comandante Provinciale di Teramo,…
OSPEDALE DI TERAMO: ATTIVATO UN NUOVO IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE PER IL RISPARMIO ENERGETICO 24 Marzo 2025 TERAMO - È entrato in funzione all'ospedale di Teramo un modernissimo impianto di trigenerazione che…
L’AQUILA: 67ENNE DI GORIANO SICOLI SI INCANTENA PER PROTESTA DAVANTI ALLA PREFETTURA 24 Marzo 2025 L'AQUILA, 24 MAR - Un 67enne di Goriano Sicoli si è incatenato questa mattina davanti…
TRA DISAGIO E REALTA’: INCONTRO A ROCCARASO CON GLI STUDENTI SU INCLUSIONE E DIPENDENZA 24 Marzo 2025 ROCCARASO - Prosegue il percorso itinerante "Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze": il…
L’AQUILA: BIONDI ASSENTE A CONSIGLIO STRAORDINARIO SANITA’, BAGARRE, OPPOSIZIONI, “DIMISSIONI!” 24 Marzo 2025 L'AQUILA - Bagarre oggi al consiglio straordinario sulla Sanità all'Aquila, dove il sindaco Pierluigi Biondi…
CONTROLLI DEI CARABINERI NELL’AQUILANO: UN ARRESTO, 5 PATENTI RITIRATE, SEQUESTRATO UN FUCILE 24 Marzo 2025 L'AQUILA - Sono oltre 700 le persone identificate dai Carabinieri durante il weekend, che ha…
ASL PESCARA: RIPARTE DOMANI SCREENING GRATUITO PER L’EPATITE C 24 Marzo 2025 PESCARA - Riprende domani, nella Asl di Pescara, lo screening gratuito di popolazione per l'Epatite…
CAOS PRONTO SOCCORSO PESCARA: ASL REPLICA A BARBA, “DATI ERRATI SUL PERSONALE IN SERVIZIO” 24 Marzo 2025 PESCARA - In riferimento alla nota di protesta diramata dalla Consigliera Simona Barba con il…
IL COMUNE DI SAN DEMETRIO CANDIDATO A OSPITARE LA PRESTIGIOSA RASSEGNA “JAZZ INN” 24 Marzo 2025 SAN DEMETRIO NE' VESTINI - La Fondazione "Ampioraggio" ha promosso, per il nono anno, il…
PESCARA: DORMIVA IN UN CASSONETTO, SALVATO IN TEMPO DAGLI OPERATORI DI “AMBIENTE SPA” 24 Marzo 2025 PESCARA- Stava dormendo in un cassonetto dei rifiuti ed è stato scaricato nel compattatore, rischiando…