PESCARA – “La Asl di Pescara in prima linea nel seguire la situazione sanitaria a San Valentino”.
In una nota, la Asl fa così il punto della situazione in merito agli oltre 250 casi di infezioni gastrointestinali registrati a San Valentino in Abruzzo Citeriore, paese del Pescarese che conta poco meno di 2mila abitanti, e nel territorio circostante.
“Oltre i campionamenti, effettuati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian), diretto dalla dottoressa Adelina Stella, le analisi eseguite dall’Arta e l’importante opera del Comune dopo i numerosi casi di disturbi intestinali verificatisi, a partire da domenica 10 ottobre, tra i cittadini del Comune di San Valentino, la Asl segue con attenzione l’inchiesta epidemiologica avvalendosi dell’attività dell’Uoc di ‘Microbiologia e Virologia Clinica’ del PO ‘Spirito Santo’ di Pescara –diretta dal dottor Paolo Fazii“, spiega la Asl nella nota.
“Il dottor Fazii sta eseguendo esami per individuare l’agente causale dell’epidemia di gastroenterite sulle feci dei pazienti colpiti. Gli esami, ancora incompleti, hanno sinora evidenziato, con metodica molecolare, la presenza di Escherichia coli Entero-Patogeno (definito con l’acronimo EPEC) in 6 su 9 campioni fecali analizzati. Gli esami microbiologici e virologici dei suddetti pazienti sono ancora in corso e, dovranno essere analizzati, nei giorni a venire, campioni fecali di altri pazienti/utenti sintomatici. Il dottor Fazii è in contatto, inoltre, con l’Istituto Zooprofilattico di Teramo per concordare eventuali esami di livello superiore sia sui microrganismi già isolati dalle acque, se ritenuto necessario, che sugli eventuali campioni clinici umani isolati”.
“Ovviamente non si possono escludere altri microrganismi che, concomitantemente potrebbero avere inquinato le acque”, conclude la nota.
Download in PDF©
- SAN VALENTINO, ALMENO 250 CASI DI GASTROENTERITE: TROVATO BATTERIO TERMORESISTENTE NELL’ACQUAPESCARA - Ci sarebbe un batterio termoresistente, il Clostridium perfringens, all'origine dei casi di infezione gastrointestinale registrati a San Val...