ATESSA – “Alcuni territori perimetrati all’interno della Zes, la Zona economica speciale, sono stati individuati appositamente perché caratterizzati dalla presenza di distretti industriali che possono stimolare nuovi investimenti oltre che incrementare quelli già esistenti. L’attività che è già partita con riferimento alle zone retroportuali perché la Zes è strettamente connessa all’attività portuale ma, per la particolarità dell’Abruzzo, si è scelto di fare una Zona Economica Speciale che si può definire diffusa, che arriva fino all’entroterra, cioè fino all’interporto di Avezzano, alla zona industriale di Carsoli e Pereto, ai confini con il Lazio, in direzione di Roma”.
Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso del suo intervento, ad Atessa (Chieti), al convegno “Infrastrutture a servizio delle imprese”, primo appuntamento del tour di incontri territoriali nelle quattro province abruzzesi, promosso da Arap in collaborazione con la Regione Abruzzo e Sangritana S.p.A.
“Noi, come Regione, stiamo dotando di infrastrutture tutte queste realtà – ha sottolineato – per creare le giuste premesse affinché venga realizzato un insediamento industriale che possa garantire nuovo slancio a questo percorso di rilancio economico del territorio abruzzese”.
Ad aprire i lavori il presidente Giuseppe Savini e il ceo di Sangritana, Alberto Amoroso; hanno partecipato Mauro Miccio, commissario Zes, Antonio Morgante, direttore generale Arap. Al convegno sono intervenuti, tra gli altri, anche gli assessori regionali, Nicola Campitelli e Daniele D’Amario, ed il consigliere regionale, Mauro Febbo. A moderare i lavori Romeo Ciammaichella, capo dipartimento internazionalizzazione di Arap.
Nei prossimi mesi gli incontri di “Infrastrutture a servizio delle imprese”, si terranno, con identica formula dell’ascolto del territorio, nelle province di Teramo, Pescara e L’Aquila.
Ha spiegato il presidente Arap Savini: “Iniziamo ad Atessa un percorso di ascolto delle imprese, e per le imprese, dedicato al tema centrale delle infrastrutture, della loro qualità e interconnessione, nella consapevolezza che esse rappresentano un fattore imprescindibile per rendere l’Abruzzo attrattivo, e per la competizione a livello internazionale dei nostri prodotti di eccellenza”.
“Quello delle infrastrutture è un concetto molto ampio e articolato, che spazia dalle ferrovie ai porti, passando per la rete autostradale e stradale, le connessioni internet, i depuratori, i sistemi di produzione energetica e altro ancora. Il primo appuntamento è stato localizzato in un territorio, quello della Val di Sangro, ad alta intensità industriale, e uno dei temi centrali sarà sicuramente quello dell’intermodalità, della connessione delle varie infrastrutture in una rete funzionale a cominciare dalle ferrovie e i porti di Vasto ed Ortona. Ma altrettanto importante sarà ragionare insieme agli imprenditori su come ottimizzare e potenziare le infrastrutture necessarie alle aree industriali, e anche sulle prospettive rappresentate dai progetti già in campo per la produzione in loco di idrogeno verde, e più in generale sulla transizione ecologica”.
Download in PDF©
- INFRASTRUTTURE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE: AL VIA OGGI AD ATESSA TOUR DI ASCOLTO DELL’ARAP – DIRETTA
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
OMICIDIO STRADALE A MONTEREALE: ROMENO TACE E RESTA IN CELLA, DOMANI L’ADDIO ALLE DUE VITTIME 6 Dicembre 2023 MONTEREALE - L'italiano lo mastica poco al punto che in futuro potrà servire un interprete… (783)
CAPODANNO PESCARA, MAGGIORANZA: “PD HA LA MEMORIA CORTA, CON GIUNTA ALESSANDRINI SOMME DA CAPOGIRO” 6 Dicembre 2023 PESCARA - "Era dicembre 2018 quando l'allora assessore ai Grandi Eventi Giacomo Cuzzi (Pd) spendeva… (57)
“LA SALA D’ATTESA”: A CASTEL DI SANGRO SPETTACOLO TEATRALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE 6 Dicembre 2023 CASTEL DI SANGRO - Una pièce teatrale che parla di violenza di genere e si… (12)
MORTA DOPO CADUTA DA BARELLA: DUE AVVISI DI GARANZIA 6 Dicembre 2023 SULMONA - Sono due gli avvisi di garanzia notificati dalla Polizia in relazione al trasporto,… (326)
CACCIA AI CERVI FUORI PARCO SIRENTE VELINO, WWF: “REGIONE ABRUZZO CONTINUA DERIVA FILO-VENATORIA” 6 Dicembre 2023 L'AQUILA - "Da quanto si apprende dagli organi di stampa, sarebbe di recente arrivato il… (120)
STELLANTIS CONFERMA IMPEGNO PER UN MILIONE DI VEICOLI: “MANTENERE INTATTA PRODUZIONE EX SEVEL” 6 Dicembre 2023 ATESSA - Stellantis ribadisce "la centralità dell'Italia nella strategia globale del gruppo e la volontà… (98)
GUARDIE MEDICHE, ASL L’AQUILA: “NESSUNO HA ACCETTATO INCARICO” 6 Dicembre 2023 L'AQUILA - "La problematica è strettamente dipendente dalla mancanza di medici, che non hanno dato… (352)
NUOVO PIANO REGOLATORE L’AQUILA, DE SANTIS: “STRUMENTO MODERNO”; BIONDI: “REGOLE CHIARE” 6 Dicembre 2023 L'AQUILA - Un atto di indirizzo, quello licenziato dalla Giunta comunale dell'Aquila, propedeutico alla conclusione… (173)
EMPORIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE AD ALBA ADRIATICA, QUARESIMALE: “RETE SOLIDALE SUL TERRITORIO” 6 Dicembre 2023 PESCARA - “Si tratta di un piccolo supermercato rivolto a nuclei familiari in condizione di… (29)
MERCATO STRAORDINARIO DELL’IMMMACOLATA A CHIETI SCALO, PANTALONE: “IN VIA PESCARA OCCASIONE IN PIU'” 6 Dicembre 2023 CHIETI – "Abbiamo voluto che quest’anno il mercato straordinario della Concezione si svolgesse a Chieti… (30)
GIORNATA INTERNAZIONALE MONTAGNA 2023, D’ERAMO: “ORGOGLIOSI CHE SIA L’ABRUZZO IL LUOGO SIMBOLO” 6 Dicembre 2023 L'AQUILA - "Siamo orgogliosi che sia proprio l'Abruzzo il luogo simbolo scelto per celebrare la… (45)
APICOLTURA: IMPRUDENTE, BANDO PER 750 MILA EURO PER LE AZIENDE ABRUZZESI DANNEGGIATE DAL MALTEMPO 6 Dicembre 2023 L'AQUILA – Favorire la ripresa delle attività delle aziende apistiche funestate dalle alluvioni che hanno… (46)
MODA: NAMI E FREUDENBERG PER RILANCIARE IL MADE IN ABRUZZO COME VOLANO PER CRESCITA SETTORE 6 Dicembre 2023 PESCARA - Rilanciare il Made in Abruzzo come volano per la crescita di un settore… (15)
GDF SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI: RINNOVO CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA 6 Dicembre 2023 L'AQUILA - Sottoscritta la nuova convenzione volta ad assicurare il riconoscimento dei crediti formativi universitari… (87)
GIORNATA INTERNAZIONALE MONTAGNA, CALDEROLI: “AL LAVORO CON SINDACI SCANNO E VILLALAGO” 6 Dicembre 2023 ROMA - "Il dialogo con i territori e gli amministratori locali è sempre utile, a… (17)